DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

perdita canali e... nuove grane!!

ecco.. dopo un paio di giorni, stamattina accendo il recorder e vedo un bel D--- ....:mad: :mad: :mad: maporcapupattola!!!!!!!!!!!!
Faccio un reset, questa volta staccando la spina un paio di minuti, e re-imposto tutto...
Le cose sembrano andare, vedro domattina dopo il solito update notturno.. ma c'è modo di inibirlo?

Ma cosa ancor + grave... ora se tengo spento il recorder.. non arriva alla Tv il segnale digitale per i canali RAI e Mediaset, vedo tutto "seghettato", se accendo il recorder torna tutto perfetto. Cosa mai successa in questi 2 anni da quando ho preso la TV HD col sinto digitale...
Sul recorder ho ancora il cavo che "esce" dall'uscita analogica e "entra" in quella digitale, che serviva ancora prima dello switch-off. Non è che questo cavo by-pass ora dia fastidio?
Sembra che da spento il recorder non riesca + a funzionare come "passante" (non so il termine tecnico corretto ma spero mi abbiate capito)..
 
Se stacchi corrente completamente al DVD recorder, il segnale antenna non passa totalmente.

E' sempre stato cosi su qualunque apparecchiatura ,l'uscita passante funziona correttamente se il decoder è acceso o in stand-by
 
..per "spento" intendevo in stand-by!!! Da un paio di giorni quando ' in stand-by non vedo alcuni canali sulla TV, appena lo accendo va tutto a posto, appena spengo.. sopo 2-3 secondi non vedo di nuovo nulla....
Non capisco poi il tuo suggerimento per l'antenna.. Certo che devo continuare ad "entrare" nel DVD-recorder... altrimenti come faccio a registrare? Ora, nella parte posteriore del 890 entro col cavo d'antenna nell'ingresso analogico, poi ho il cavetto che va da analog-out a digital-in ed infine il cavo da digital-out alla tv!!! Pensavo di rimuovere il bypass ed entrare direttamente col cavo d'antenna in digital-in.
 
oops, vedo ora che parte del tuo messaggio (quella relativa all'antenna) l'hai tolta.. ??????????????'
 
problema canali..

ho trovato!!! il caricamento del nuovo firmware (o forse il reset), aveva settato il risparmio energetico a ON... e in questa modalità il rec non funziona piu come passante!!! Una cagata pazzesca, ditemi l'utilità di questa cosa, ti costringe a tenerlo acceso per vedere la TV... a me sembra una funzionamento che va control il "risparmio" ....
tutto a posto!!!
 
Se in caso dovresti perdere di nuovo i canali, per bloccare l'aggiornamento automatico dei canali (non disattivabile nemmeno con la disattivazione dell'aggiornamento software presente in "Opzioni>Update Software>Auto Update") devi creare 3 registrazioni giornaliere di un paio di minuti prima delle ore 3, 10 e 14, con questa procedura non riceverai i dati del guide plus.
Esempio: 02:59-3:01, 09:59-10:01, 13:59-14:01
 
registrazioni giornaliere x evitare update..

ma è possibile fare in modo che poi si cancellino automaticamente, in modo da non rimepire il disco di registrazioni ed evitare di andarle a cancellare a mano? C'e qualche opzione relativa?
 
mancio61 ha scritto:
ma è possibile fare in modo che poi si cancellino automaticamente, in modo da non rimepire il disco di registrazioni ed evitare di andarle a cancellare a mano? C'e qualche opzione relativa?
No, purtroppo devi cancellarle manualmente, per velocizzare l'eliminazione con 2 passaggi, nella lista delle registrazioni entri nelle opzioni (freccia destra vicino all' OK) e selezioni "Multi-Modo", scegli le registrazioni e le elimini. Per ridurre le dimensioni delle registrazioni seleziona la modalità di registrazione "SEP" (qualità minore).
Al posto delle registrazioni potresti togliere il cavo antenna per le ore che non lo lo utilizzi, almeno fino a quando i mux nella tua zona si stabilizzano rispettando i standard dvb-t in modo da non dover mandare in tilt il dvd-rec.

C'è da aggiungere un'altrà registrazione prima delle ore 5:00, quindi ricapitolando il dvdrecorder si accende ai seguenti orari 03:00, 05:00, 10:00 e 14:00.
 
mancio61 ha scritto:
ma è possibile fare in modo che poi si cancellino automaticamente, in modo da non rimepire il disco di registrazioni ed evitare di andarle a cancellare a mano? C'e qualche opzione relativa?

Se il soft è simile al mio Pioneer 550HX, come presumo dal titolo del thread, l'operazione è possibile. Nel menù di registrazione c'è un sotto-menù di opzioni, tra cui la qualità di registrazione. Lì c'è anche la voce "AUTO REPLACE": una volta attivata (e messa anche la modalità "registrazione tutti i giorni") lui ti sovrascrive ogni giorno sullo stesso punto. Io ho messo anche la qualità LP e sacrifico pochissimo HD, e non debbo fare più nulla. Spero ti possa servire.
Un saluto
Vitrektomik
 
Si l'opzione "auto replace" è presente anche nel dvdrecorder Sony e si chiama "Aggiornamento".
 
Pioneer LX61D

Perdonatemi ma data l'ora tardi non riesco ad avere la giusta concentrazione.Dopo anni di onorevole lavoro oggi mi sono reso conto che dopo un riaggiornamento e riordinamento dei canali autamatico una volta spento alla riaccensione la lista prima memorizzata non c'è più.Un problema che ho risolto anni molto trmpo fa e che adesso di è ripresentato ,anche si in modo diverso.
Prima perdeva tutti i canali con la fatidica scritta alla riaccensione dell D---.
Adesso invece non fa altro che ritornare alla vecchia numerazione Faccio un esempio .Per i canali mediaset Premium Cinema ,Emotion e Energy prima occupavano la 300,301 e 302.Dopo aggiornamento invece la 311 ,312 e 313.Spengo e riaccendo mi ritrovo la vecchia numerazione.Inoltre non ho la Guida P* ma l'EPG digitale ,ma registro i canali in registrazione timer ,manuale .Al momento di scegliere i numeri trovo la 301 ma non la 302 e la 303.Perchè?.
Ma soprattutto mi preme di sapere come rislovo il problema adesso ? Non ricordo come feci e come si fa il reset.
Perdonatemi se vi richiedo una cosa già chiesta .
Grazie
 
R1200GS ADV ha scritto:
Perdonatemi ma data l'ora tardi non riesco ad avere la giusta concentrazione.Dopo anni di onorevole lavoro oggi mi sono reso conto che dopo un riaggiornamento e riordinamento dei canali autamatico una volta spento alla riaccensione la lista prima memorizzata non c'è più.Un problema che ho risolto anni molto trmpo fa e che adesso di è ripresentato ,anche si in modo diverso.
Prima perdeva tutti i canali con la fatidica scritta alla riaccensione dell D---.
Adesso invece non fa altro che ritornare alla vecchia numerazione Faccio un esempio .Per i canali mediaset Premium Cinema ,Emotion e Energy prima occupavano la 300,301 e 302.Dopo aggiornamento invece la 311 ,312 e 313.Spengo e riaccendo mi ritrovo la vecchia numerazione.Inoltre non ho la Guida P* ma l'EPG digitale ,ma registro i canali in registrazione timer ,manuale .Al momento di scegliere i numeri trovo la 301 ma non la 302 e la 303.Perchè?.
Ma soprattutto mi preme di sapere come rislovo il problema adesso ? Non ricordo come feci e come si fa il reset.
Perdonatemi se vi richiedo una cosa già chiesta .
Grazie
Ciao io ho lo stesso ottimo dvd rec, non devi far altro che resettarlo(a me è un successo un paio di volte), e vedrai che ritorna tutto come prima, per resettare devi premere il tasto stop+on/off sul pannello...per qualche secondo..poi dicono di tenere staccata la spina per un minuto(io non ricordo di averlo fatto)
 
Ciao grazie per l'aiuto ,ho fatto come dici ed è andato per il momento tutto OK.
Volevo però se possibile un altro aiutino.A suo tempo avevo salvato il firmware su di un disco ,il DVD_560H,attualmente sul sito trovi il file zippato DVR_560HX_LX61D_124.zip che scompattato ti da il file DVR_560H_v124 , http://www.pioneer.eu/it/support/software/DVR-LX61D/index.html#download_37.
Il file mi sembra diverso ,comunque la cosa strana e che l'ho scompattato e messo su di un CD.Come da descrizione una volta inserito il CD dovrebbe partire in auto l'aggiornamento .Ma questo non siccede.E non succede nemmeno per quello a suo tempo masterizzato sul CD e nemmeno per uno precedente al 1.24,l'1.16.
Che significa ?
Grazie
PS Ma tu hai capito come far funzionare la Guida + ?io no
 
dvd recorder sony 890

ciao a tutti, da quando c e stato lo switch off ogni volta che accendo il recorder devo fare la sintonizzazione dei canali, e perdo ogni volta 5 minuti. Ma come posso memorizzarli definitivamente senza che si cancellino allo spegnimento del recorder? inoltre ho notato che mentre i canali del digitale terrestre con la tv che ha il decoder incorporato si vedono e bene, con la tv dove ho il dvd recorder i canali del digit. terres. non si vedono tutti bene, ad alcuni va via il segnale o vengono fuori i quadrettoni sullo schermo. Sarà che il dvd recorder non e affidabile?
 
Qualcuno ha il sony 890? non riesco nemmeno a vedere il firmware attuale per vedere se bisogna cambiarlo. so solo che sto problema me lo porto avanti da 6 mesi
 
Segui le istruzioni che ci sono sul sito per verificare la versione sw attuale
 
Dopo vari aggiornamenti e Reset, il mio Sony RDR-HXD970 non aggiorna la lista dei canali. Mi spiego.
Se per esempio sul canale 45 ricevevo un il mux A, collegando lo stesso apparecchio ad un' altra antenna con diverso orientamento e ricevente un mux B diverso sullo stesso canale 45, i nomi dei canali restano quelli del primo mux A.
Se eseguo un reset risintonizzo il mux B i canali prendono il nome corretto, ma se riprovo a sintonizzare il mux A i nomi restano quelli del mux B.

Non so se è chiaro quelo che accade.
E ovvio che forse a pochi è capitato di ricevere sullo stesso canale due mux differenti, forse portando il DVD Recorder in vacanza.

Se qualcuno ha la possibilità di verificare questo BUG mi faccia sapere.
Grazie.

Saluti.
 
Posseggo un sony 970 da 4 anni .l'hard disc e' frammentatato da diverse centinaia di registrazioni.vorrei procedere alla sua ottimizzazione.cosi facendo si perdono le registrazioni? GRAZIE.
 
Non perdi nulla, l'ottimizzazione è come l'operazione di deframmentazione sui pc.
 
Indietro
Alto Basso