DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

Nessuna novita', pare... Per ora le registrazioni funzionano e il mio recorder non ha piu' perso i canali. Ho notato una cosa: per alcuni canali, come Retequattro, sul display del recorder appare la scritta Retequattro, mentre per altri, tipo Rai2, c'e' solo il numero del canale, D002. A voi succede?
 
Ancora io! Oggi riflettevo su una cosa: se Sony e Pioneer vogliono continuare a vendere i loro recorder, devono per forza di cose sistemare il problema al piu' presto. Mi spiego: noi che l'abbiamo comprato qualche tempo fa, quando non erano ancora sorti i problemi odierni con l'arrivo di nuovi canali e col passaggio completo al digitale possiamo per cosi' dire essere "ignorati" come utenti (della serie "peggio per te che hai comprato un prodotto troppo innovativo"), ma una persona che nel Piemonte o nel Lazio va ora a comprare un Dvd recorder e tornato a casa scopre che non riesce a mantenere la sintonia dei canali non potra' far altro che riportare il prodotto indietro e prendere un'altra marca. Quindi tutti i recorder Sony e Pioneer odierni resteranno invenduti... Ho fatto la scoperta dell'acqua calda? :)))
 
Certamente questo fermento sui vari forum non sara' una buona pubblicita' per loro, ma sono convinto che agiranno al piu' presto per un nuovo firmware, quello che noi consumatori possiamo fare ( io personalmente ho comprato 2 sony e 1 pioneer..€ 1500, senza contare il plasma e altro.....) e' continuare a rompergli le scatole con mail e telefonate di protesta, insomma stressarli.
Comunque il metodo delle minireg. funziona, aspettiamo l'evolversi della situazione.

ciao roby
 
Si', pero' io parlavo anche di normali consumatori che non leggono i forum su Internet e che dopo lo switch off una mattina si rendono conto che il loro vecchio registratore analogico non funziona piu' e vanno a un negozio per comprarne uno col digitale. Magari gli consigliano un bel Sony (a parte queste magagne uscite negli ultimi tempi devo dire che e' un ottimo prodotto, io ce l'ho da piu' di un anno e mi ci trovo benissimo), lo portano a casa, ma non riescono a sintonizzarlo e lo riportano al negozio. A quel punto cosa succede? Perche' non e' un apparecchio solo che non funziona, e' tutta una gamma!!! E la cosa diventera' ancora piu' pressante man mano che ci sara' il passaggio graduale di tutta l'Italia al digitale... Insomma, non credo proprio che possano permettersi di perdere tutti i clienti!
 
Hai ragione, non hanno risposto neppure a me. Pero' ripeto, sara' un pio desiderio il mio, ma non mi sembra che gli apparecchi Sony in commercio attualmente abbiano ovviato al problema che abbiamo noi, quindi DEVONO per forza fare qualcosa. Fosse solo dei "vecchi" utenti come noi il problema, capirei se ci abbandonassero, ma se oggi vado a comprare un DVD Recorder da un Euronics qualsiasi, non mi da' lo stesso problema del mio 870?
 
Ciao

Ciao a tutti, mi sono appena registrato. Io ho preso da circa 20 gg. un HXD 990 della Sony e sono "impazzito" lo scorso week-end convinto che fosse difettoso! Poi sono andato all'Assistenza Sony di Torino (città della quale sono) e quando mi hanno visto mi hanno subito chiesto se fossi lì per i canali, sintonie, ecc.
Bè mi sono un po' consolato, perlomeno non sono l'unico in questa situazione.
Il sistema delle mini registrazioni funziona pure con me, ovviamente spero sarà risolto il tutto in fretta sperando senza dovrlo portare in assistenza.
Saluti a tutti
 
Questo dimostra che pur essendo a conoscenza del problema continuano
a venderli. E questo ha un solo nome: mala fede.
 
Oh, vedi, quello che dicevo io! Billy l'ha preso da poco e ha gli stessi problemi. Alla Sony sono stati "fortunati" che non l'ha ridato indietro e rivoluto i soldi, perche' sarebbe stato nel suo pieno diritto, visto che loro sapevano gia' che i prodotti che continuano a vendere sono difettosi! E stiano attenti al 2010, perche' con le "class action" rischiano grosso...
 
Ho scritto alla sony 'servizio.consumatori@eu.sony.com' il testo seguente.
Invito tutti a fare altrettanto per cercare di risolvere il problema al più presto possibile.
Ciao a tutti
MAIL INVIATO :

Buon giorno,

Ho acquistato circa un anno fa il dvd recorder rdr-hxd970. Con lo switch off dei giorni scorsi a Torino si è verificato l’inconveniente della perdita di memorizzazione dei canali ad ogni spegnimento dell’apparecchio.

Ho già contattato il servizio assistenza di Torino. Mi è stato detto che siete ampiamente al corrente della problematica. Ho anche scritto utilizzando il sito della Sony (risposta garantita dopo tre giorni). Nessuna risposta da parte Vostra. Ho contattato il rivenditore, risposta: sono nella cac..a., non so cosa rispondere ai clienti.

Il problema sembra essere principalmente delle apparecchiature SONY.

Come già detto al telefono basterebbe un piccolo aggiornamento FW che dia la possibilità di disabilitare gli aggiornamenti canali in modalità standby per risolvere in maniera totale e defiinitiva il problema. Possibile che una società “seria” non riesca a risolvere il problema ????

Ho aspettato abbastanza, se non ricevo nessuna risposta sarà mio dovere fare una pubblicità molto negativa nei Vostri confronti.

Cordiali saluti
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
renzomac ha scritto:
Come già detto al telefono basterebbe un piccolo aggiornamento FW che dia la possibilità di disabilitare gli aggiornamenti canali in modalità standby per risolvere in maniera totale e defiinitiva il problema.

Scusa ma anche questa è una soluzione tampone! Non può essere la soluzione definitiva! Cosi perderesti 'per sempre' l'aggiornamento automatico dei canali. Io ho pagato anche per quello....
Io quando ho comperato il registratore ho comperato anche un TV sony Bravia. Il software del televisore collegato alla stessa antenna non ha alcun problema, ergo basta utilizzare lo stesso algoritmo usato nel firmware del TV per risolvere il problema e mantenere l'auto aggiornamento dei canali.
Secondo punto: io ho acquistato un registratore con guide plus, nel software la scelta dell'host è bloccata sui canali analogici, questa è una scelta assurda: il prodotto è stato commercializzato nel 2007 quando già si sapeva che entro il 2012 tutta l'Europa sarebbe passata al digitale!

Quindi la richiesta dovrebbe essere di un totale ripristino delle funzionalità che abbiamo pagato!
 
Ultima modifica:
Hai ragione SandroV, prova a scrivere anche tu alla sony, vediamo se fanno qualcosa per risolvere il problema.
 
Alla fiene ho fatto bene a prendere quello senza il digitale terrestre, alla fine ci ho collegato esternamente un Decoder serio e chiuso il gioco.:icon_cool:
 
info

Ciao, sapreste dirmi perchè l'HDX990 (in questo caso è il mio) ogni tanto sul display fa comparire la scritta EPG? (sono uno di quelli che ha fatto il giochetto delle 4 registrazioni per salvare i canali ecc.)
Grazie saluti a tutti
 
x erano tempi belli

E come fai a pilotare le multiregistrazioni?...inoltre sei costretto a lasciare il dtt esterno sempre acceso....non dirmi che il sony riesce a cambiare i canali sul dtt esterno, la soluzione tutto integrato e' decisamente meglio, a parte questo intoppo naturalmente.

ciao roby
 
Avanti copia incolla con la mail dell'Amico e bombardiamoli!!!


Buon giorno,

Ho acquistato circa un anno fa il dvd recorder rdr-hxd970. Con lo switch off dei giorni scorsi a Torino si è verificato l’inconveniente della perdita di memorizzazione dei canali ad ogni spegnimento dell’apparecchio.

Ho già contattato il servizio assistenza di Torino. Mi è stato detto che siete ampiamente al corrente della problematica. Ho anche scritto utilizzando il sito della Sony (risposta garantita dopo tre giorni). Nessuna risposta da parte Vostra. Ho contattato il rivenditore, risposta: sono nella cac..a., non so cosa rispondere ai clienti.

Il problema sembra essere principalmente delle apparecchiature SONY.

Come già detto al telefono basterebbe un piccolo aggiornamento FW che dia la possibilità di disabilitare gli aggiornamenti canali in modalità standby per risolvere in maniera totale e defiinitiva il problema. Possibile che una società “seria” non riesca a risolvere il problema ????

Ho aspettato abbastanza, se non ricevo nessuna risposta sarà mio dovere fare una pubblicità molto negativa nei Vostri confronti.


mailto:servizio.consumatori@eu.sony.com
 
Indietro
Alto Basso