E-Media Institute cerca panel di ascolto per gli Europei in HD

ERCOLINO ha scritto:
Sul DTT in 16:9 verrà trasmesso su Rai 1 (Mux A)con un bit rate dimamico di circa 7Mbit/s

Il 16:9 è previsto solo per le partite

ah, e gia che ci siamo visto che siamo in argomento, per quanto riguarda il segnale HD, quest'ultimo verrà trasmesso in 4:3, in 16:9 o in entrambi i formati?
 
Il Canale RAI HD si potrà visualizzare solo con i decoder HD ,in questo momento non è attivo ,sarà attivato per le partite in quanto devono spegnere gli altri canali.

Rai Gulp sul Mux B verrà spento durante le partite cosi come sicuramente Rai Edu
 
Davide_83 ha scritto:
ah, e gia che ci siamo visto che siamo in argomento, per quanto riguarda il segnale HD, quest'ultimo verrà trasmesso in 4:3, in 16:9 o in entrambi i formati?
Il segnale HD è solo 16:9. Non è previsto il 4:3 (salvo qualche rara eccezione).
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Canale RAI HD si potrà visualizzare solo con i decoder HD ,in questo momento non è attivo ,sarà attivato per le partite in quanto devono spegnere gli altri canali.

Rai Gulp sul Mux B verrà spento durante le partite cosi come sicuramente Rai Edu

sarebbe il caso che li spengano ..e non li riaccendino piu!!! ma che ce famo dico iooooo con quei canalii!! lasciassero sempre attivo il canale HD come test 24 ore su 24 trasmettendo documentari partite corse quello che gli pare!!
 
mighty ha scritto:
Il segnale HD è solo 16:9. Non è previsto il 4:3 (salvo qualche rara eccezione).

E per quanto riguarda il segnale normale? Sul sito di RAI Way c'è questa informazione:

Dal 7 al 29 giugno, le partite saranno trasmesse in diretta su RAI UNO (ed in caso di contemporaneità su RAI DUE):

1) in analogico tradizionale in 4:3;

2) sul digitale terrestre, multiplex A, in 16:9 e con una elevata qualità di immagine;

3) in digitale ad alta definizione, multiplex B, (limitatamente alle partite trasmesse su RAI UNO) per i telespettatori che possiedono un televisore predisposto per l’HD e che si doteranno di decoder HD, nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta

Il che fa pensare che per quando riguarda il DTT non HD verranno trasmesse le partite sia in 4:3 che in 16:9... quale sarà dunque il canale non HD per il 16:9, RAI Sport Più forse? (Stesso discorso a questo punto vale anche per il satellite, chissà se sulla frequenza di RAI UNO di Hotbird e Astra il segnale verrà trasmesso in 4:3 o 16:9...)
 
Confermo, attualmente in onda sulla RAI la trasmissione inaugurale

Sul segnale analogico terrestre (Frequenze di RAI UNO) trasmissione in 4:3

Sul segnale digitale satellitare (Frequenze di RAI UNO) trasmissione in 4:3

Sul segnale digitale terrestre (Frequenze di RAI UNO) trasmissione in 16:9

Sul segnale digitale terrestre (Frequenze di RAI HD) trasmissione in 16:9

NB Con decoder DTT non HD è tuttavia possibile ricevere l'audio del canale RAI HD
 
Davide_83 ha scritto:
E per quanto riguarda il segnale normale? Sul sito di RAI Way c'è questa informazione:

Dal 7 al 29 giugno, le partite saranno trasmesse in diretta su RAI UNO (ed in caso di contemporaneità su RAI DUE):

1) in analogico tradizionale in 4:3;

2) sul digitale terrestre, multiplex A, in 16:9 e con una elevata qualità di immagine;

3) in digitale ad alta definizione, multiplex B, (limitatamente alle partite trasmesse su RAI UNO) per i telespettatori che possiedono un televisore predisposto per l’HD e che si doteranno di decoder HD, nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta

Il che fa pensare che per quando riguarda il DTT non HD verranno trasmesse le partite sia in 4:3 che in 16:9...

E questo da cosa lo deduci? sul dtt le partite saranno sempre e solo in 16/9!
 
domanda per chi ha l'adb 3800:
come va usato il tasto av che c'è sul telecomando?
dipende da quale tv si usa (e di conseguenza dalla risoluzione dello schermo)?
va impostato diversamente a seconda che si guardi rai hd oppure gli altri canali sd?
io ho un panasonic 42px8
 
Io ho lasciato 1080i.
Tra l'altro, ho notato un sacco di squadrettamenti, quando il segnale invece è fortissimo e gli altri canali del mux si vedono perfetti e lo stesso canale HD sul portatile si vede senza problemi. Sono l'unico sfigato o c'è qualcuno che conferma?
 
Aiuto, ho premuto il tasto AV ed ora vedo a 1080 ma non sento più niente.
Chi mi può aiutare? Grazie.
P.S. Ho dovuto resettare il ricevitore ed adesso si sente e si vede benissimo.
 
Ultima modifica:
Av del decoder o della tv?

Quando mi capitano questi casi semplicemente spengo il decoder e se commuta automaticamente, si sistemerà tutto da solo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Av del decoder o della tv?

Quando mi capitano questi casi semplicemente spengo il decoder e se commuta automaticamente, si sistemerà tutto da solo.
Av dal decoder. Io ho dovuto resettare il decoder perchè spegnendo e riaccendendo non ritornava l'audio.
Scusate ma adesso vedo che sul canale hd c'è scritto che domani sera verrà trasmessa la partità Germania-Polonia, quindi non quella del pomeriggio?
 
mighty ha scritto:
Io ho lasciato 1080i.
Tra l'altro, ho notato un sacco di squadrettamenti, quando il segnale invece è fortissimo e gli altri canali del mux si vedono perfetti e lo stesso canale HD sul portatile si vede senza problemi. Sono l'unico sfigato o c'è qualcuno che conferma?
anche io squadrettamenti continui ma senza salti dell'audio strano!

ps. scritti i pareri anche nell'altro topic, quindi può essere un problema del decoder?!?!?
 
Forse conviene continuare la discussione di qua, che è più pertinente, dato che l'altro thread è più dispersivo.
Oltre alla mail a E-Media, ho appena mandato una mail anche a RaiWay. Eccola:
Buongiorno,

sono un utente iscritto al gruppo di ascolto sperimentale di E-Media grazie al quale ho ricevuto (tramite voi di RaiWay, presumo) un decoder HD ADB 3800T.
Questa sera ho guardato entrambe le partite in programma (Svizzera - Rep. Ceca e Portogallo - Turchia) in HD, ma ho notato parecchi problemi, nello specifico blocchi di immagine, squadrettamenti e aberrazioni varie. Non credo sia un problema della mia antenna, dal momento che lo stesso canale visto tramite un ricevitore USB (che ha peraltro una sensibilità decisamente bassa) era perfetto, così come gli altri canali del MUX B. Inoltre, leggendo sul forum di digital-forum.it, ho scoperto che non sono l'unico utente con questo decoder ad avere questo genere di problemi. Potrebbe per caso trattarsi di un problema di compressione video che il decoder in questione non riesce a gestire correttamente?
Ricevo il segnale dal Sempione, a Milano, sulla frequenza di 482 MHz.

Grazie,

Vediamo chi risponde per primo, ma soprattutto cosa rispondono :D
 
mighty ha scritto:
Forse conviene continuare la discussione di qua, che è più pertinente, dato che l'altro thread è più dispersivo.
Oltre alla mail a E-Media, ho appena mandato una mail anche a RaiWay. Eccola:


Vediamo chi risponde per primo, ma soprattutto cosa rispondono :D
ho mandato anche io la mail a e-media... sapendo mi sa che risponderanno prima loro:D

più che altro se è successo solo a noi con questo decoder un motivo ci sarà:eusa_think:
probabilmente RaiWay dirà che il decoder non supporta una certa compressione...forse:eusa_shifty:
però mi sale sempre più il dubbio che non dipenda da chi trasmette ma da chi riceve (il decoder:icon_rolleyes: )..
vediamo cosa dicono... chissà se domani ci risponderanno..speriamo dato che l'italia gioca lunedi!:icon_bounce:
 
Il decoder lo fornisce RaiWay, se ci fai caso, per cui se loro forniscono un decoder che non è compatibile con quello che loro trasmettono, siamo alle comiche... Soprattutto, la cosa mi mette i brividi in prospettiva trasmissione HD a pieno regime: se lo standard adottato dai broadcaster nostrani è incompatibile con i prodotti disponibili in Europa, significa avere, ancora una volta, decoder "dedicati" al mercato italiano, con tutti i problemi che questo comporta.
Inoltre, dal punto di vista di e-media, se io sono chiamato a dare un giudizio sulla qualità di una trasmissione, come posso esprimermi se il mezzo che mi è stato fornito non è adeguato?
 
mighty ha scritto:
Il decoder lo fornisce RaiWay, se ci fai caso, per cui se loro forniscono un decoder che non è compatibile con quello che loro trasmettono, siamo alle comiche... Soprattutto, la cosa mi mette i brividi in prospettiva trasmissione HD a pieno regime: se lo standard adottato dai broadcaster nostrani è incompatibile con i prodotti disponibili in Europa, significa avere, ancora una volta, decoder "dedicati" al mercato italiano, con tutti i problemi che questo comporta.
Inoltre, dal punto di vista di e-media, se io sono chiamato a dare un giudizio sulla qualità di una trasmissione, come posso esprimermi se il mezzo che mi è stato fornito non è adeguato?
già! vero che il decoder l'hanno mandato loro me l'ero dimenticato:lol:
eh già....

beh per quanto riguarda lo standard adottato c'è da dire che chi ha visto il canale magari con un altro decoder o con quello integrato nella tv o con il sintonizzatore usb non ha decoder "dedicati", o sbaglio:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso