Boothby
Digital-Forum Gold Master
I problemi da te indicati purtroppo non penso siano causati dall'impianto 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Killakid ha scritto:Io uso come ricevitore il tuner interno del Panasonic DMR-EX75
In effetti, a Pavia io non ricevo molto bene il DVB-T (a causa anche di un impianto vecchio, ma sto cambiando casa e non mi metto a fare lavori).
Ho notato che, ad esempio, RAI2 ha artefatti visibilissimi (specie sul nero e le scene molto contrastate).
Al contrario, Mediaset si vede bene. Tanto per dire, si vede meglio una registrazione in LP da DVB-T Mediaset che una in SP da RAI2.
Ieri sera ho registrato "Alì" da Rete4 e si vedeva benone.
Tuttavia ricevo pochi canali.
.
daWsOn_s ha scritto:Ehmmm![]()
![]()
è quello che sto dicendo io da un anno circa e la gente continua a dire che Rai "si vede bene"! MAH
BillyClay ha scritto:Sono tutte osservazioni interessanti ma NON dipendono nè dallo standard di trasmissione (DVB-T terrestre o DVB-S satellite sarebbe uguale a pari flusso sorgente) nè dalla qualità dell'impianto di ricezione (appena sei sopra soglia con suff margine e quindi non "squadretta", la qualità NON cambia più).
Qualità dipende da quello che ci butti dentro a questo benedetto canale, e da come lo tiri fuori: ENCODER e DECODER!!!
Per killakid: vedo ora che daWsON_s ti aveva appena risposto: il concetto è lo stesso...
Killakid ha scritto:Mi sembra chiaro: le emittenti comprimono troppo il segnale, ovvero inviano un segnale già carente in partenza (ovvero fanno entrambe le cose?).
Il risultato, però, mi sembra purtroppo deludente.