E Premium Cinema inizia a svuotarsi...

DTTutente ha scritto:
Cenerentola e gli 007 nani è già passato una volta su JOI, nello spazio dedicato ai bambini, quindi di mattina...;)


Avevo già cercato su google se il film in questione era già passato in chiaro...Non ho trovato nulla...:icon_rolleyes: .
Allora questo mese le prime tv saranno 4 :)
 
ciao x 2 euro al mese cosa si vuole la luna e il sole......... se ho capito bene ci sara' un pacchetto gallery light da 10 euro con joi mya steel e in piu' puoi aggiungere il cinema con 2 euro o sbaglio? quindi con due euro.....
 
giosue' ha scritto:
ciao x 2 euro al mese cosa si vuole la luna e il sole......... se ho capito bene ci sara' un pacchetto gallery light da 10 euro con joi mya steel e in piu' puoi aggiungere il cinema con 2 euro o sbaglio? quindi con due euro.....
Ancora non c'è nulla di ufficiale per gallery light ;)
 
Boh, io in questi giorni guardo più film sulle reti generaliste, anche vecchi, ma che non vedevo anche da anni e quindi mi fa immenso piacere rivedere. Invece quando vedo il palinsesto di Gallery e Cinema mi cascano le braccia...film già passati una settimana prima, oppure ripassati 10 volte in 3 mesi.
E non bastano certe quelle 2-3 prime per cambiare le cose. :doubt:

Se non fosse che obbligano a fare sto cavolo di Gallery per vedere il Calcio già non avrei dubbi. Ma come voi aspetto di vedere pacchetti e prezzi prima di decidere. :eusa_think:
 
Secondo me è sbagliato proprio per principio lamentarsi... è naturale che non avendo moltissimi serie tv e moltissimi film le repliche ci siano, basta non guardarle... aspettate per i diritti delle nuove serie tv, poi Gallery (intendo Joi, Mya e Steel) saranno solo dedicate alle serie tv...
 
Koji ha scritto:
Boh, io in questi giorni guardo più film sulle reti generaliste, anche vecchi, ma che non vedevo anche da anni e quindi mi fa immenso piacere rivedere. Invece quando vedo il palinsesto di Gallery e Cinema mi cascano le braccia...film già passati una settimana prima, oppure ripassati 10 volte in 3 mesi.
E non bastano certe quelle 2-3 prime per cambiare le cose. :doubt:

Se non fosse che obbligano a fare sto cavolo di Gallery per vedere il Calcio già non avrei dubbi. Ma come voi aspetto di vedere pacchetti e prezzi prima di decidere. :eusa_think:
Facciamo anche 10 volte in un mese tipo la guerra di....cmq dei piccoli miglioramenti ci sono stati ma senza diritti c'è poco da fare.
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Secondo me è sbagliato proprio per principio lamentarsi... è naturale che non avendo moltissimi serie tv e moltissimi film le repliche ci siano, basta non guardarle... aspettate per i diritti delle nuove serie tv, poi Gallery (intendo Joi, Mya e Steel) saranno solo dedicate alle serie tv...
Cmq per mè non faranno tutte serie xké se ci sarà la versione light i film rimarranno e mi stà bene ad esempio giorno 2 mi sono riuscito a vedere ben 3 film di fila grazie a questo sistema certo ci sono andato fortunato che non ne avevo visto nessuno di questi ma basti aumentare i film nuovi (anche non in anteprima)è il gioco è fatto con nuovi diritti questa formula è perfetta!!
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Secondo me è sbagliato proprio per principio lamentarsi... è naturale che non avendo moltissimi serie tv e moltissimi film le repliche ci siano, basta non guardarle... aspettate per i diritti delle nuove serie tv, poi Gallery (intendo Joi, Mya e Steel) saranno solo dedicate alle serie tv...

Bha, su questo avrei da ridire viste le numerose serie (anche in 1^ TV ) che hanno...

Ne ricordo qualcuna:
Dr. House (1^TV) - Life II (1^TV) - Leverage (1^TV) - Pushing Daisies (1^TV) - Canterbury's Law (1^TV)
The Mentalist (1^TV) - i Liceali 2 (1^TV) - Heroes III (1^TV) - Side order of life (1^TV) - Smallville 8 (1^TV) ...
...piu' i vari Law&Order - Prima o poi divorzio - JOEY II - RIS 3 - Cold CASE III - Bing Bang Theory - One TREE HILL ecc ecc..........
che sono comunque Telefilm (anche se non in prima visione) ma molto molto nuovi.

Penso che i telefilm proprio sono l'ultimo dei problemi per Mediaset Premium.....

Riguardo l'utente che si mette a guardare i canali in chiaro e trova roba piu' interessante, non mi trova daccordo.
I canali convenzionali li vedo morti e sepolti.
Non fanno piu' nulla, anche diversi miei amici che non hanno nessuna paytv lo hanno notato, figuriamoci...

...comunque sono punti di vista...
 
Ultima modifica:
tutti i pacchetti del mondo sono ripetitivi per i frequentatori assidui...se uno segue tutti i giorni premium cinema troverà ovviamente delle repliche di cose già viste...se lo usa 1-2 volte a settimana ovviamente le noterà meno...
 
diciamo che per i telefilm gallery va bene(poi dipende a quali telefilm uno è interessato, per qualcuno potrebbe essere monnezza tutto quello che passa su gallery e vedi più telefilm su altre pay tv e viceversa, ce ne sono cosi tanti ...) per quanto riguarda i film stenderei un velo pietoso; soltanto un nuovo utente può essere contento della programmazione di premium cinema e studio universal, il mese dopo già gli verrebbe la nausea visto la poca variabilità di film vecchi e nuovi (poi vabbè che se vedete cosa danno in questi giorni sui canali in chiaro rai e mediaset, sono i stessi film che passano su premium cinema apparte le anteprime ovviamente...e con questo dico tutto!!!)
 
riguardo premium cinema posso anche essere daccordo riguardo il palinsesto, pero' ricordiamoci che il canale è stato aperto solo 20 giorni fà e, secondo il mio punto di vista, è stato aperto un mese prima della scadenza tessere solo per dare un'idea di come sarà il prossimo anno.

Aspettiamo il prossimo anno.
anche Joy, mya e steel il primo anno non avevano tutte queste fiction esclusive e 1^visione come oggi, poi piano piano è andato MOLTO migliorando.

Il mondo si è fatto in 7 giorni, diamo tempo a questo nuovissimo canale...;)
 
pensa il mondo in 7 giorni e per un canale tutto sto tempo...
cmq a parte i scherzi dico solo che se un utente è interessato ai soli film diciamo che non è il momento buono per abbonarsi a premium cinema. aspettiamo settembre perchè hanno detto che i film aumenteranno anche se sono fortemente dubbioso.
 
Ricordo che il periodo estivo è di solito sempre scarso come film.. ;)
 
certo. però sta a chi fa i palinsesti dei canali cinema a farli buoni per tutti i mesi dell'anno(vedi altra pay tv) visto che noi paghiamo pure d'estate. il problema è che poco hanno e non riesconro manco a farlo fruttare bene.

cmq diciamola tutta queste 2 esclusive(warner e universal) gli so costate uno occhio della testa per niente. con quei soldi potevano acquistare più contratti non in esclusiva, ma tanto sta che se a mediaset vogliono fare sempre le cose in grande... partono sempre con le trombe e poi arrivano con i fischietti.
 
advanced85 ha scritto:
ma tanto sta che se a mediaset vogliono fare sempre le cose in grande... partono sempre con le trombe e poi arrivano con i fischietti.

:lol: :lol: :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ricordo che il periodo estivo è di solito sempre scarso come film.. ;)

veramente è il contrario, le paytv trasmettono i film migliori nel periodo estivo e in quello natalizio quando i canali free non trasmettono niente
 
ERCOLINO ha scritto:
Ricordo che il periodo estivo è di solito sempre scarso come film.. ;)
Non è sempre vero, se si rispetta i tempi di distribuzione e proprio nei mesi estivi che arrivano i miglior film che sono quelli che escono nel periodo invernale al cinema, ovviamente riguarda anche il contrario;)
 
La mia considerazione stava nel fatto che generalmente le persone d'estate stanno meno davanti la Tv ;)
 
Anche secondo me il periodo estivo è il + magro...

D'altra parte la gente in casa davanti alla tv è poca, gli introiti della pubblicità rallentano....e a volte (specie nella mia zona) la potenza del segnale (sia analogico che digitale) cala.....

Il costo dell'abbonamento è vero che lo si paga tutti i mesi, ma se è per quello anche il canone (o sky) o il telefono di casa si paga comunque.....l'esempio più lampante è il calcio italiano; nove o dieci mensilità di calcio giocato ma dodici mesilità di abbonamento...e questo per tutte le paytv indistintamente
 
Indietro
Alto Basso