Anche secondo me il periodo estivo è il + magro...
D'altra parte la gente in casa davanti alla tv è poca, gli introiti della pubblicità rallentano....e a volte (specie nella mia zona) la potenza del segnale (sia analogico che digitale) cala.....
Il costo dell'abbonamento è vero che lo si paga tutti i mesi, ma se è per quello anche il canone (o sky) o il telefono di casa si paga comunque.....l'esempio più lampante è il calcio italiano; nove o dieci mensilità di calcio giocato ma dodici mesilità di abbonamento...e questo per tutte le paytv indistintamente