E Premium Cinema inizia a svuotarsi...

ERCOLINO ha scritto:
La mia considerazione stava nel fatto che generalmente le persone d'estate stanno meno davanti la Tv ;)
Si questo è vero, pero per una canale che trasmette film usciti al cinema questo non puo accadere....tranne che Mediaset non decide di prendere tutte le prime visioni dei mesi di Luglio-Agosto e porpore nei mesi invernali in cui ci sono spesso meno film
 
cova ha scritto:
Anche secondo me il periodo estivo è il + magro...

D'altra parte la gente in casa davanti alla tv è poca, gli introiti della pubblicità rallentano....e a volte (specie nella mia zona) la potenza del segnale (sia analogico che digitale) cala.....

Il costo dell'abbonamento è vero che lo si paga tutti i mesi, ma se è per quello anche il canone (o sky) o il telefono di casa si paga comunque.....l'esempio più lampante è il calcio italiano; nove o dieci mensilità di calcio giocato ma dodici mesilità di abbonamento...e questo per tutte le paytv indistintamente

quoto;)
 
ragazzi per me premium cinema e studio universal non sono ripetitivi perche lavorando tutto il giorno o solo la sera libera sicche anche su premium cinema o sempre molti film da vedere che ancora non ho visto pero capisco che le persone che magari hanno orari diversi di lavoro o hanno piu tempo libero per stare davanti alla tv puo diventare ripetitiva
 
mi pare ovvio che i telefilm sono meno ripetitivi...prima vanno finiti e massimo la settimana dopo ci deve ssere un episodio diverso...è per quello che seguo telefilm e non film :D

rimango dell'idea che PRIMA dovevano fare dei contratti non in esclusiva (visti i costi) e dopo aprire il canale...insomma muoversi d'anticipo...e invece hanno fatto...quello che fanno le aziende...a scadenza fanno regali che fanno incavolare + di prima...promettendo che nella nuova stagione aumenteranno (intanto per 3 mesi pagate e vedete poco...a cui vanno aggiunti i soldi pagati per un premiumgallery originario che sul versante cinema ha sempre fatto schifino)
 
Non per fare un OT però anche sky cinema non è che abbia grandi film in programmazione, mi è capitato un giorno di vedere la guida tv ed erano film veramente pessimi. Secondo me le videoteche avranno ancora la meglio nonostante la diffusione di questi canali cinema.
 
mikekillthedog ha scritto:
Non per fare un OT però anche sky cinema non è che abbia grandi film in programmazione, mi è capitato un giorno di vedere la guida tv ed erano film veramente pessimi. Secondo me le videoteche avranno ancora la meglio nonostante la diffusione di questi canali cinema.

si però devi considerare che alla videoteca deve prendere e restituire il film e poi quandi persone hanno una videoteca vicino casa ;)
 
mikekillthedog ha scritto:
Secondo me le videoteche avranno ancora la meglio nonostante la diffusione di questi canali cinema.
E i cinema avranno sempre tutto prima; scusa, ma che discorso è :eusa_wall:
 
goldsun ha scritto:
E i cinema avranno sempre tutto prima; scusa, ma che discorso è :eusa_wall:
Ti sei dimenticato di dire che i attori e i autori vedono i film prima ancora :D
 
mikekillthedog ha scritto:
Non per fare un OT però anche sky cinema non è che abbia grandi film in programmazione, mi è capitato un giorno di vedere la guida tv ed erano film veramente pessimi. Secondo me le videoteche avranno ancora la meglio nonostante la diffusione di questi canali cinema.
no aiutooooo, ma che stiamo dicendo... ma per far resuscitare questa discussione( non si ha più niente da dire è) bisognava per forza farla fuori dalla tazza... e suuuuuuu. io non voglio andare ot però dopo che leggo certe cose non si può stare zitti. l'unica cosa che manca ai canali cinema di sky sono i titoli warner ed universal( na manciata l'anno, avoja a ripeterlo fino alla nausea) per il resto cè tutto quel che passa al cinema e anche di più. ma come si fa a criticare...
 
Penso che si sia arrivati alla fine della discussione; non è meglio chiudere prima che qualcuno, anziché continuare in modo "spiritoso" (che a me piace) dica qualcosa che non si può? :D
 
Spero nell'acquisizione di nuovi diritti cinematografici. Davvero il palinsesto di premium cinema inizia a diventare noioso. :sad:
 
Anche io concordo altro che film in anteprima mi sembra che gira sempre la solita pappa!!!!!, speriamo in un cambiamento positivo.
 
Ultima modifica:
fonzytecno ha scritto:
Spero nell'acquisizione di nuovi diritti cinematografici. Davvero il palinsesto di premium cinema inizia a diventare noioso.

C'era da aspettarselo. Grosso modo, si è capito il meccanismo alla base del sistema: si replica il giorno dopo, poi, dopo 6 giorni ed il mese dopo e così via a rotazione
 
Pensavo che premium cinema offrisse qualcosa di più,. Certo lo farà in futuro, ma aumenteranno anche i prezzi e la concorrenza di Sky credo si farà sentire
 
Indietro
Alto Basso