E' sparito Lady Channel? (Solo su Sky pay)

landtools ha scritto:
certo che lo sono.... la prima storia che ho seguito è quella di gay.tv... la tv musicale, stava per chiudere e aveva chiesto a sky molte volte di essere messa nella numerazione di 800 o 900 non ricordo per via della pubblicita.dopo tante volte che hanno chiesto, sky l'ha inserita e se non sbaglio ora c'è ancora.quindi loro si affidano a sky solo per avere soldi e basta
Hai fatto uno strano mix tra la storia di Gay.TV e quella di Radio Radio TV (che in realtà è una talk radio e non una tv musicale). ;)
 
Ri-salve a tutti! Credevo che dopo le polemiche in seguito ai miei interventi, l'interesse allla discussione su questo argomento si fosse ormai esaurito, sono sorpresa di vedere che siete andati avanti a discutere. Forse dopo tutto è un bene, chi lo sa... vorrei dirvi che io ormai mi sono rassegnata a cercarmi alternative ai canali televisivi che ormai mi annoiano sempre di più. La sera in genere crollo con il mio bimbo, ma quando riesco a stare sveglia un pò, per fortuna esistono i benedetti lettori dvd, così la tv la guardo sempre meno (eccetto i tg) e in questo modo, anche se danneggiata, tengo duro ma riesco a non darla vinta a sky. Infatti, anche se il mio animo si è rassegnato e calmato, non ho cambiato idea e penso che non la cambierò in futuro. Vedremo se potrà interessarmi il digitale terrestre, quando sarò in grado di ricevere il segnale, e se eventualmente potrò economicamente sostenere qualche abbonamento o se mi soddisferanno le offerte free. Per ora resto così.

mariamor ha scritto:
mi unisco anch'io con il mio disappunto per il passaggio di Lady Channel a Sky e soprattutto per la mancanza di informazione al riguardo verso i telespettatori...

non so se mi abbonerò in futuro, per ora lady channel trasmette cose vecchie, ma se farà nuove produzioni allora si vedrà....

Ciao, mi fa piacere vedere che ci sono ancora moti di disappunto intorno a questa vicenda anche se per quanto mi riguarda finisce qui (non stipulando io abbonamenti per rivedere il canale), cmq, ribadisco, è un peccato che sia andata così. Frequento anche un forum di telenovelas e se ne è discusso anche lì, ma vorrei precisare che la maggior parte degli utenti era contenta della nascita di lady channel, invece, proprio perché dava a tutti gli appassionati di poter rivedere la roba vecchia che tanto successo aveva avuto. Pensate che nella mia ingenuità, se il canale fosse rimasto free, avrei visto bene, in futuro, uno sdoppiamento in un eventuale secondo canale dove mi sarebbe piaciuto vedere solo storie nuove, per averne un altro da dedicare solo alle classiche. Avrebbero potuto fare che so, lady 1 e lady classic. Capita per gli appassionati di cinema classico (tra cui la sottoscritta), quindi non c'era niente di male a riproporre i classici delle novelas, poi uno è libero di scegliere di guardare ciò che gli pare. Sarebbe stato interessante, ma loro hanno preferito vendersi al pesce grosso, non hanno avuto le palle (ops, qui il forum mi censura :icon_rolleyes: ), correggo, diciamo "il fegato" per rischiare.. amen.
 
Indietro
Alto Basso