E' sparito Lady Channel? (Solo su Sky pay)

giag ha scritto:
Premetto che dal tuo nick posso tranquillamente affernare di essere più vecchio di te... :)
Anche se capisco la tua delusione, non condivido il tuo astio nei confronti di Sky.
Lady Channel, se voleva, poteva tranquillamente restare FTA, nessuno l'ha obbligata ad entrare in un bouquet a pagamento... per quanto però è difficile dirlo perchè, come ti è stato spiegato, i costi sono elevati.
Quindi, se ti devi sentire tradita e delusa, penso tu debba indirizzare le tue doglianze unicamente verso Lady Channel...
Alcuni canali non sono mai entrati in Sky e sono "morti", immagino colpa di Sky.
Altri canali, invece, hanno deciso di entrare in Sky e sono vivi e vegeti, colpa comunque di Sky... :)

Secondo te, ad esempio Alice, Leonardo, Nuvolari, fossero rimasti FTA sarebbero ancora in vivi ?

Comunque, ripeto, mi spiace per te, ma indirizza altrove le tue proteste...


Da tempo, l'emittente Gay.tv è morta perchè da sola in free non ce l'ha fatta più. Se entrava nel pacchetto a pagamento, ne sarei stato felicissimo perchè era l'unico modo che avrebbe potuto salvarla.
Mai mi sarei augurato che Sky morisse o fallisse (con conseguenze pesantissime per i lavoratori) per via di un canale che è solo telenovelas (sicuramente 1000 volte meno importante di Gay.tv). Almeno il tuo amato canale non è morto e fai l'isterica. Mamma mia, rimango dell'opinione che sei egoista e lo dico senza offenderti!
 
giuppyno81 ha scritto:
Da tempo, l'emittente Gay.tv è morta perchè da sola in free non ce l'ha fatta più. Se entrava nel pacchetto a pagamento, ne sarei stato felicissimo perchè era l'unico modo che avrebbe potuto salvarla.
Mai mi sarei augurato che Sky morisse o fallisse (con conseguenze pesantissime per i lavoratori) per via di un canale che è solo telenovelas (sicuramente 1000 volte meno importante di Gay.tv). Almeno il tuo amato canale non è morto e fai l'isterica. Mamma mia, rimango dell'opinione che sei egoista e lo dico senza offenderti!

Ragazzi se fallisce sky, molte persone che noi non vediamo e solo quelle persone che riprendono che fanno i collegamenti che coordiano tecnici audio e, video ecc... che se sky fallisse andrebbero a spasso è non sono poche perchè sky da quando ha aperto i battenti in italia ha dato molti posti di lavoro !!E chi dice o spera che sky fallisse si deve vergognare :mad: :mad: :mad:
 
cioè poi sky...allora parliamo a modo

facciamo fallire sky e poi anche mediaset (visto che anche lei ha le mani in pasta ovunque)

poi anche la rai...

poi anche quella del bar del mio paese...che è venuta da fuori...e ora ha aperto 2 attività e comprato anche qualche fondo...

ma si dai deve fallire tutto
 
Vale76 ha scritto:
...magari avrò usato impulsività nei miei messaggi, ma è solo perché mi sono sentita danneggiata dalla perdita di quel canale senza neanche un minimo di preavviso.
e questo l'hai espresso chiaramente.
Infatti la stragrande maggioranza di chi è intervenuto ti ha spiegato perchè era o non era daccordo ( a parte qualche eccesso...:icon_rolleyes:).
ma non è esprimendo odio (politico e commerciale) che fai proseliti. anzi.
Evidentemente la scarsa attrattiva del canale per molti degli utenti, ti dovrebbe aver chiarito come vanno le cose.
E' una questione di numeri e soldi. Deprimente per uno spirito combattivo, ma così è...;).
Sky è nata dalle ceneri di T+ e stream, ma solo perchè il "sistema" gli ha assicurato un monopolio per molti anni.
Altrimenti non sarebbe mai venuta in Italia.
E tanti canali Free sarebbero morti per mancanza di soldi.
La pubblicità ti fà dei contratti se hai un pubblico vasto, altrimenti si rivolge altrove.
Capisco le difficoltà di acquisto per vedere solo un exfree come L.C.,
ma le leggi di mercato non guardano in faccia nessuno.
e a volte bisogna capire, magari dopo aver fatto sentire la propria voce, quando...rallentare o fermarsi. ;)
 
salve a tutti..sono nuovo del forum e anche io amante del genere novelas. ho letto tutti i vs commenti e posso capire la rabbia di vale, i commenti dei pro sky, di quelli che gli è indifferente etc....
l'unico rimprovero che posso fare a lady channel è quello di non aver avvisato prima i telespettatori di questo cambiamento...non penso che si siano svegliati un giorno e siano passati a sky..penos che la cosa era in programma già da tempo..quindi che gli costava mandare un msg in tv dando la notizia? nulla....
purtroppo, come hanno detto in molti, penso anche io che FORSE con il passaggio a sky ci possano essere delle migliorie x il canale, cosa che mi auguro, e questo a tutto vantaggio dei fruitori di novelas come me e molti altri appassioanti che hanno lottato non poco x rivedere le novelas dopo l'abbandono di rete4. certo vale anche il discorso che solo chi potrà pagare, potrà beneficiarne. io non sono un abbonato sky ma mi abbonerò solo se vedrò su lady channel NUOVE telenovelas magari con il doppio audio o solo in lingua originale.
 
Da settembre infatti miglioreranno il canale comunque su Rete 4 fanno le soap c'é così tanta differenza dalle telenovelas?
 
Scusate... a proposito di sparizioni (anche se è OT):

ma che fine ha fatto Next HD?
 
mighty mom ha scritto:
morto e sepolto...peccato
Azz... davvero?
Ma pork.. qua come ti distrai un paio di giorni ti saltano i canali! E tra l'altro era pure HD, alla faccia!!!:mad:

Embè, basta che mandano le telenovele, così sono tutti contenti...
 
L'hanno tolto per mettere altri canali in HD che trasmetteranno un palinsesto piu' variato del canale tolto quindi non e' che gli utenti a parte qualche cosa abbiano perso molto.

Ciao ciao ;) ;)
 
speriamo cosa...ma nn ti sei accorto che da quando nn c'è + nexy abbiamo foxhd foxcrime hd...giusto per farti vededre che la fox proprietaria di tutti i canali citati ha giò fatto il suo lavoro e a breve arriva hystory hd e foxlife hd
 
La tua affermazione mi sembra strana visto che nei mesi scorsi gli utenti non e' che avessero una bella opininione del canale... poi se a te il canale piaceva non tutti possono avere gli stessi gusti.

Ciao ciao ;) ;)
 
Bè insomma... non è che ce ne fossero tanti di canali dove mandavano concerti o musica dal vivo in HD...
 
Poynting76 ha scritto:
Azz... davvero?
Ma pork.. qua come ti distrai un paio di giorni ti saltano i canali! E tra l'altro era pure HD, alla faccia!!!:mad:

Embè, basta che mandano le telenovele, così sono tutti contenti...

Veramente é dal 30 giugno che non esiste più SKY lo ha sostituito con FOX HD e FOX CRIME HD. Poi Next HD era proprio della FOX...
 
Poynting76 ha scritto:
Bè insomma... non è che ce ne fossero tanti di canali dove mandavano concerti o musica dal vivo in HD...

Ora non c'é proprio nessun canale comunque il prossimo anno arriverà MTVNHD e Live HD forse.:icon_rolleyes:
 
Differenza Tra Telenovela E Soap

La telenovela è un genere di serial televisivo nato nell'America Latina. In un numero di puntate che si aggira in media tra le 120 e le 200, narra minutamente le vicende familiari e sentimentali di una coppia o di un gruppo fisso di personaggi.

Per i maggiori paesi produttori (Brasile, Messico, Argentina, Colombia e Venezuela) la telenovela è diventata risorsa di esportazione, diventando un fenomeno commerciale, mediatico e di costume di livello planetario, cui le Nazioni Unite in una conferenza mondiale sulla popolazione del 1984 hanno attribuito un importante ruolo sociologico.

A questo proposito è noto il "fenomeno telenovelas" che è capace, come osserva il professore americano di sociologia delle comunicazioni Thomas Tufte, di svuotare le strade di 50 punti percentuali.




Caratteristiche
La telenovela è un racconto seriale che ha lo scopo di tenere desta l'attenzione dei suoi telespettatori e quindi fa un assai ricco uso di colpi di scena, capovolgimenti imprevisti, indizi premonitori, rivelazioni clamorose e risolutive e fondamentale è il meccanismo a puntate: la narrazione si interrompe sistematicamente nel punto culminante, quando l'attesa dei telespettatori diventa spasmodica (effetto cliff-hanging).

Di puntata in puntata la trama si può evolvere potenzialmente all'infinito, inventando di volta in volta svolgimenti e soluzioni nuovi.

Il milieu narrativo è basato su faide famigliari, tradimenti, ingiustizie, amori contrastati, fughe, agguati e travestimenti, figli illegittimi, conflitti generazionali e di classe, e figure femminili di grande spessore.

La psicologia dei personaggi è elementare e c'è una netta bipartizione del Bene e del Male, avvalendosi così del manicheismo e distribuendo in maniera inequivocabile attributi sociali e personali: la giustizia e l'ingiustizia, la felicità e l'infelicità, l'amore e l'odio, strutturando così l'Universo per antinomie, dove l'eroe (e più spesso l'eroina) è sempre redentore o martire, convivendo con la sofferenza e gli ostacoli che la vita gli porge dinanzi.

Il meccanismo, infine, sfocia obbligatoriarmente nel lieto fine con una distribuzione di premi ai buoni e di condanne ai cattivi. La narrazione ha così un fine consolatorio che compensa in qualche modo le disperazioni dei telespettatori nella vita reale e induce loro positività nell'esistente.

Differenze con la soap opera
La principale differenza che distingue la soap opera dalla telenovela è la durata: mentre la soap opera è destinata a riscuotere successo e durare per tempi decennali (basti pensare alla celebre soap opera Santa Barbara della NBC che si concluse dopo 2137 puntate), la telenovela viene programmata per una durata limitata che spazia mediamente dalle 120 alle 200 puntate.

Inoltre la telenovela ha una struttura più semplice, si concentra su una coppia protagonista piuttosto che su interi gruppi familiari e il susseguirsi degli episodi è teso allo scioglimento dell'intreccio narrativo, nonché spesso si ambienta in epoche passate (nell'Ottocento) o subisce diversi salti temporali nel volgere della storia (elemento pressochè assente nelle soap). In Italia un serial che ha gli aspetti di una telenovela sono le varie stagioni di Incantesimo trasmesse da Rai Uno, come "Edera" trasmessa in precedenza da Canale 5, anche se a tutt'oggi l'unica telenovela prodotta in Italia è "Felicità... dove sei" realizzata nel 1985 da Rete A con l'attrice Veronica Castro.
 
Indietro
Alto Basso