Ecco Chrome, il browser di Google

ringo2000 ha scritto:
confermo . installato .... al primo impatto la cosa di far vedere le precedenti pagine potrebbe essere nociva.

Però non è male....almeno dopo averlo usato solo 10 minuti....

Bye.

p.s.:...a me non mi ha riconosciuto i cookies di IE e per entrare nel forum ho dovuto rimettere user/pw

aggiungo...ora anche nella Homepage di google.it c'è il link per scaricarlo. Bye
 
Red5goahead ha scritto:
alla faccia della beta. funziona mooolto bene direi :5eek:

e ci credo... il motore di rendering è Gecko (Mozilla).
Una garanzia (lo stesso di Firefox). ;)
 
Mamma mia!
E' bellissimo!

Solo che è la fine della nostra privacy, se mai ne abbiamo avuta una...

;)

---

Per il momento l'ho disinstallato.
Non mi permette di cancellare tutte le schede (stessa cosa di Internet Explorer), e questa per me è una funzione importante (presente in Firefox).

:evil5:
 
Peder ha scritto:
Solo che è la fine della nostra privacy, se mai ne abbiamo avuta una...

...e perchè ...? solo perchè importa gli account (username/password) da Firefox ?

Viene detto chiaramente nelle FAQ (http://www.google.com/support/chrome/) è una opzione disabilitabile. Per facilitare la migrazione dagli altri browser, vengono importati gli "oggetti" più utilizzati memorizzati nel browser precedente (bookmarks, account, etc).

Per chi avesse bisogno dell'installer completo (utile se non avete una connessione internet diretta) potete scaricare l'intero pacchetto di Chrome da qua:

http://cache.pack.google.com/chrome/install/149.27/chrome_installer.exe
 
ANDREMALES ha scritto:
...e perchè ...? solo perchè importa gli account (username/password) da Firefox ?

Viene detto chiaramente nelle FAQ (http://www.google.com/support/chrome/) è una opzione disabilitabile. Per facilitare la migrazione dagli altri browser, vengono importati gli "oggetti" più utilizzati memorizzati nel browser precedente (bookmarks, account, etc).
Non meriteresti nessuna risposta... ma io ti voglio rispondere lo stesso.

Non parlavo della versione beta, ma del futuro.

Un futuro dominato da Google (motore di ricerca, applicazioni di ogni tipo; ora un browser; domani, chissà, un sistema operativo) può rappresentare un serio problema per la privacy.

Allora, dammi un indirizzo fisico reale di Google (che presumo non esista...), che gli mando direttamente la mia lista di siti preferiti, e i dati della mia carta di credito!

;)
 
Peder ha scritto:
Non meriteresti nessuna risposta... ma io ti voglio rispondere lo stesso.

Non parlavo della versione beta, ma del futuro.

Un futuro dominato da Google (motore di ricerca, applicazioni di ogni tipo; ora un browser; domani, chissà, un sistema operativo) può rappresentare un serio problema per la privacy.

Allora, dammi un indirizzo fisico reale di Google (che presumo non esista...), che gli mando direttamente la mia lista di siti preferiti, e i dati della mia carta di credito!

;)

il problema non esiste certo da ora... ;)
 
Peder ha scritto:
Un futuro dominato da Google (motore di ricerca, applicazioni di ogni tipo; ora un browser; domani, chissà, un sistema operativo) può rappresentare un serio problema per la privacy.

Questo lo è già da anni, non gli serviva certo il browser per accedere a dati che ormai hanno da tempo. Gmail, Calendar, la Google toolbar con la cronologia web, Google Desktop che ti indicizza tutti i dati del pc, ecc...

Se non altro, però, questo avviene alla luce del sole; prima magari era la stessa cosa con altre aziende ma il problema non si sentiva perché non ne parlava nessuno :)

edit: non avevo notato il post sopra e ho scritto la stessa cosa...
 
Peder ha scritto:
Allora, dammi un indirizzo fisico reale di Google (che presumo non esista...), che gli mando direttamente la mia lista di siti preferiti, e i dati della mia carta di credito!

;)
http://www.google.com/corporate/address.html :D

Il discorso privacy è sicuramente interessante, però non bisogna dimenticare che i provider internet hanno molte più possibilità e potere di Google.
Loro si che possono "loggare" e salvare tutto ciò che vogliono, e questo senza neanche utilizzare appositi cookies, browser, ecc.
 
A me ha sorpreso il fatto di non vederlo particolarmente "ottimizzato" per i vari servizi offerti da Google, ad esempio uno spazio riservato alle notifiche di GMail o cose del genere.

Tutta questa pulizia mi fa pensare a qualcosa di simile alle estensioni di Firefox che potrà forse essere sviluppato in futuro :eusa_think:
 
Ha lasciato sorpreso pure me, ed è per questo che almeno per ora non lo userò.

Con Firefox c'è la possibilità di avere la barra laterale dei preferiti con l'estensione GMarks (che sfrutta proprio il servizio Google Bookmarks), cosa che per me è ormai diventata fondamentale.
 
consideriamo che è la versione 0.2.149.27, quindi ancora ben lontana da una versione definitiva di produzione.... ;)
Non so se qualcuno di voi ha provato "minimo", che era la versione di mozilla per dispositivi palmari; è rimasta in stato di beta, alla versione 0.2. Beh, non c'è paragone con chrome... con di vovuti paragoni, anche se il target di dispositivo su cui deve girare è differente, chrome appare molto più avanzato del progetto Minimo.
Per il fatto delle estensioni dovrebbe essere proprio come dite voi; tra l'altro - e questa mi pare una cosa notevole - pare che le prossime estensioni che usciranno saranno compatibili anche con Firefox (nel senso che le estensioni di Chrome saranno utilizzabili anche su FF).
 
ulirac ha scritto:
si ma poi come si fanno ad ordinare i preferiti?
Per me, che ho importato i preferiti da IE, l'ordinamento si fa esattamente allo stesso modo (click sul preferito e scorrimento verticale).

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
E' sorprendente per un Firefoxsiano come me affermare che Chrome è davvero innovativo e ferformante....non mi sarei mai aspettato che la realtà fosse addirittura più straordinaria delle solite premesse che si fanno prima....e non mi sarei mai aspettato che un giorno sarei stato combattuto se sostituire fifefox o meno
 
Piccola domanda per chi come me ha importato i preferiti da FIREFOX!!!
Se provo a scaricare le estensioni per i segnalibri Chrome mi reindirizza agli add di mozilla ma poi non mi permette di aprire il file scaricato per le estensioni!!

E poi avete notato il modo molto ma molto informale con cui il browser si relazione con l'utente? Smanettoni...ti abbiamo fatto arrabbiare....:eusa_think:
Questo non mi è piaciuto molto:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
attenzione a non fidarsi troppo del prodotto, è ancora in beta ;)
Per ora non è assolutamente il caso di sostituire il vostro vecchio browser. Casomai cominciate a familiarizzarci.
Per le estensioni mi sembra di aver letto che devono ancora uscire; la compatibilità con Firefox dovrebbe essere nell'altro senso, e cioè le estensioni per chrome saranno utilizzabili su FF, ma non viceversa. Però è ancora presto per parlare dell'estensibilità.
 
Occhio alla sicurezza.

Al momento non mi fiderei di Chrome,dove hanno già detto che la versione definitiva potrebbe uscire entro un paio d'anni.


E' una versione Beta Beta :D

Io mi tengo Firefox :)

Non è che se uso Chrome ,poi mi arrivano i motori di ricerca a ravanare nel Pc? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso