Ecco la data ufficiale del cambio frequenze di Boing e Iris [27 Giugno]

Quanto mi piacerebbe già essere nel 2012 o 2013 e vedere se con lo spegnimento dell'analogico finalmente questi problemi non ci saranno più.

O si passerà ai problemi di canali da trasmettere in HD che richiedono molto spazio e quindi tutto come oggi, eheheh!

:D
 
Con lo Swicth Off non ci sarà più nessun problema ,visto che ci sarebbero molte frequenze libere
 
scusa ercolino cosa dovrebbe succedre nel 2012?che cos'è questo swich off?
 
Mi chiedo perché abbiano rimandato a fine 2012, io lo vorrei anche già domani mattina lo switch-off.

;) :eusa_shifty:

Switch-off = spegnimento della (vecchia) tv analogica in uso da molti anni prima dell'arrivo del digitale terrestre.
Per esempio dal 2012 se tu avessi un televisore con le antennine non collegato alla presa d'antenna questo non funzionerebbe più dopo lo switch-off. Ne parlavo proprio oggi con un mio amico che dovrebbe farsi mettere una presa d'antenna anche in cucina.
Capìto pato?
 
pato0594 ha scritto:
scusa ercolino cosa dovrebbe succedre nel 2012?che cos'è questo swich off?
in sintesi lo switch-off e lo spegnimento dela televisione analogica (tradizionae)a favore del segnale digitale dal 2012 per vedere i canali televisivi c'e bisogno del decoder digitale terrestre, lo spegnimento del segnale analogico verra' esteso gradualmente in tutta l'italia,in sardegna si potra vedere (a meno di nuovo slittamento)la televisione solo con il dtt da settembre 2008
 
pato0594 ha scritto:
scusa l'ignoranza ma continuo a non capire un c....:D

:D
Oggi tu compri un televisore, l'accendi e vedi i canali (analogici tradizionali); dal 2012 invece con questo televisore non vedresti niente.
Dal 2012 ci saranno televisori con decoder per il digitale terrestre integrato e sarà necessaria una presa d'antenna a muro.
Non penso che faranno televisori con le antenne incorporate come alcuni vecchi analogici.
 
ma con il digitale terrestre integrato vedi tutti i canali rai 1,rai 2,rai 3,rete 4 ecc...ma pure i canali attualmente presenti sul digitale terrestre premium calcio,premium gallery,iris,boing,rai sport più ecc....?????
 
Alla fine a me fa piacere.. Prendo solo il MUX Mediaset 1, ora non vedo praticamente niente, invece Iris credo sia un ottimo acquisto ;)
 
Per tutti quelli che prendono solo 1 o 2 Mux:
io abito in un condominio in cui nessuno (a parte il sottoscritto) si sogna di adeguare l'antenna centrale per il DTT. In casa dall'antenna centralizzata arriva solo Dfree e Mediaset 2.

Qualche giorno fa ho installato un' antenna portatile Meliconi e dopo aver fatto vari esperimenti in varie posizioni sono riuscito ad agganciare tutti i Mux principali e con una qualità stabilissima, senza squadrettamenti o senza interferenze. Sono risucito a sintonizzare perfettamente il Mux Rai A, Mediaset 1, Telecom A. Quindi per tutti quelli che al momento vedono poco o nulla, o che stanno tremando all' idea di non riuscire più a vedere Iris o Boing nonostante siano coperti correttamente, vorrei suggerire (prima di disperarvi e scaraventare il decoder contro il muro :D ) di provare a fare un esperimento con una antenna portatile. Con la mia, con un guadagno di 43 db, ho ottenuto miracoli!
 
reese ha scritto:
Per tutti quelli che prendono solo 1 o 2 Mux:
io abito in un condominio in cui nessuno (a parte il sottoscritto) si sogna di adeguare l'antenna centrale per il DTT. In casa dall'antenna centralizzata arriva solo Dfree e Mediaset 2.

Qualche giorno fa ho installato un' antenna portatile Meliconi e dopo aver fatto vari esperimenti in varie posizioni sono riuscito ad agganciare tutti i Mux principali e con una qualità stabilissima, senza squadrettamenti o senza interferenze. Sono risucito a sintonizzare perfettamente il Mux Rai A, Mediaset 1, Telecom A. Quindi per tutti quelli che al momento vedono poco o nulla, o che stanno tremando all' idea di non riuscire più a vedere Iris o Boing nonostante siano coperti correttamente, vorrei suggerire (prima di disperarvi e scaraventare il decoder contro il muro :D ) di provare a fare un esperimento con una antenna portatile. Con la mia, con un guadagno di 43 db, ho ottenuto miracoli!

ed io che prendo il segnale da pescara pur abitando a foggia? non credo che riesco ad agganciare i mux con un'antenna da interni. :eusa_think:
 
Per quale motivo Boing non può essere spento durante le partite mentre Iris si? Comunque se lo spazio è così poco ho proprio l'impressione che Bis ce lo possiamo dimenticare...
 
pato0594 ha scritto:
ma con il digitale terrestre integrato vedi tutti i canali rai 1,rai 2,rai 3,rete 4 ecc...ma pure i canali attualmente presenti sul digitale terrestre premium calcio,premium gallery,iris,boing,rai sport più ecc....?????

Sì, per i canali che hanno bisogno di una card, nel televisore c'è una fessura dove inserirla.
Già oggi ne esistono alcuni modelli ma nel 2012 o 2013 saranno la norma, penso.
E sicuramente allora avranno anche posto per due cards.
 
JackLemmon ha scritto:
Quanto mi piacerebbe già essere nel 2012 o 2013 e vedere se con lo spegnimento dell'analogico finalmente questi problemi non ci saranno più.

O si passerà ai problemi di canali da trasmettere in HD che richiedono molto spazio e quindi tutto come oggi, eheheh!

:D

Quanto vorrei non vivere in Italia da molti anni io :badgrin: :badgrin:
 
=Matteo82= ha scritto:
Per quale motivo Boing non può essere spento durante le partite mentre Iris si? Comunque se lo spazio è così poco ho proprio l'impressione che Bis ce lo possiamo dimenticare...

Non ti preoccupare lo spazio lo trovano, basta abbassare ancora il bitrate tanto non se ne accorge quasi nessuno (vedi iris ora :crybaby2: )
 
Indietro
Alto Basso