Ecco tutte le prime serate di Marzo di Joi, Mya e Steel

Voto (0-10) 1;
NB voto solo per i film; il resto non mi interessa.
C'è un solo titolo che non ho già visto o registrato: Doa:sad: :sad: :sad:
 
inot81 ha scritto:
Come darvi torto..in fondo è il doppio...ma ci sono molti più canali (ovvero se 8 euro per 3 canali...15 euro per adesso nn ricordo quanti canali )....ma devo dire che non so che cosa trattino..visto che non ho sky:eusa_think:

Ciao, io ho entrambi. Ti posso dire una cosa. Intanto con 15 euro di sky vedi ben poco anzi pochissimo (niente cinema e sport) i canali interessanti a quel prezzo sono i fox (3), axn (purtroppo con poche novità), hellmark, ed i documentari tipo history channel e national geographic. Oltre questi c'e' molta immondizia.

Allora diciamo sky=6-7 canali a 15 euro. Mediaset 3 canali a 8 euro.
Differenza: con sky vedi molti piu' documentari. Con premium molti piu' film (cinema). Per i telefilm , io, metterei un bel pareggio.
Ovviamente ripeto, ho confrontato la versione base di sky con premium.
 
satfrank ha scritto:
Allora diciamo sky=6-7 canali a 15 euro. Mediaset 3 canali a 8 euro.
Differenza: con sky vedi molti piu' documentari. Con premium molti piu' film (cinema). Per i telefilm , io, metterei un bel pareggio.
Ovviamente ripeto, ho confrontato la versione base di sky con premium.

Mi sembra un paragone onesto. Al quale però va aggiunto che i canali sky sono pieni di pubblicità e che non trasmettono tutti h24. Insomma, confermo che oggettivamente la sfida mondosky-gallery la vince nettamente gallery.
 
vediamo di rientrare in argomento, evitando di trasformare il thread in un confronto mondosky-gallery. potrei (e vorrei) anch'io dire la mia su mondo sky in confronto a gallery, ma non voglio allungare una discussione che non è il caso di fare qui.
 
infatti, inutile continuare a paragonare le due offerte, anche perchè l'uso dei canali è molto soggettivo (io con sky su misura vedrei almeno 10-12 canali per esempio...)
 
satfrank ha scritto:
Ciao, io ho entrambi. Ti posso dire una cosa. Intanto con 15 euro di sky vedi ben poco anzi pochissimo (niente cinema e sport) i canali interessanti a quel prezzo sono i fox (3), axn (purtroppo con poche novità), hellmark, ed i documentari tipo history channel e national geographic. Oltre questi c'e' molta immondizia.

Allora diciamo sky=6-7 canali a 15 euro. Mediaset 3 canali a 8 euro.
Differenza: con sky vedi molti piu' documentari. Con premium molti piu' film (cinema). Per i telefilm , io, metterei un bel pareggio.
Ovviamente ripeto, ho confrontato la versione base di sky con premium.
Ma dai... Questo e' terrorismo...:D


Cmq rimanendo in topic Quanti film in prima tv fanno al mese?
Per adesso staranno riutilizzando i film che hanno trasmesso all'inizio.(Qualcuno credeva veramente che sarebbero stati trasmessi film in prima tv a tutte le ore?)

Secondo voi almeno a 15 prima tv al mese tra tutti e tre i canali ci arrivano o arriveranno?
Se e' cosi 8 euro al mese non sono tanti,per lo meno imho.
Come aggiunta a sky forse lo farei.
 
pietro89 ha scritto:
infatti, inutile continuare a paragonare le due offerte, anche perchè l'uso dei canali è molto soggettivo (io con sky su misura vedrei almeno 10-12 canali per esempio...)

Chiedo scusa se vado per l' ennesima volta ot (oltre a scusarmi prometto di chiudere qui), però terrei a sottolineare questo aspetto che pietro ha messo bene in evidenza, cioè il fatto che anche le valutazioni sui singoli canali, sulla loro utilità/inutilità e l' interesse che possono riscuotere, sono soggettive, lui dice che ne guarderebbe almeno una decina, alcuni ancora dicono che ne guarderebbero due o tre, io ne guarderei forse cinque o sei. Quindi in base a questo è ovvio come possano cambiare i giudizi sul rapporto qualità/prezzo, infatti per chi ne guarda almeno una decina, 15 euro sono nulla, per chi ne guarda due o tre, 15 euro sono una spesa inutile. Io ero interessato a questo pacchetto, però il fatto che non mandino in onda film (o meglio, che li mandino in onda non ogni sera e comunque spesso sono film più vecchi e di minore interesse di quelli di Gallery) mi ha fatto propendere per l' idea che in quella fascia di prezzo, l' alternativa migliore siano i tre caanli Mediaset, pur con tutti i loro errori di palinsesto :)
 
Sul sito dice che Smallville è la sesta stagione non la settima. In effetti mi sembrava un po' presto, speriamo di avere la copertura per quando arriverà la nuova stagione anche se ci credo poco
 
la nuova...mi pare maggio...dubito che incrementino la copertura in 2-3 mesi proprio a casa tua :D
 
Per quanto riguarda riguarda gli altri canali, questo mese arriverà:

su JOI
Film: Blood diamond
su MYA
Film: L'amore non va in vacanza

Appena esce Dt faccio il palinsesto completo anche per Joi e Mya...
 
L' amore non va in vacanza l' hanno già trasmesso i primi giorni, è un bel film nonostante il genere non sia di mio gradimento, l' altro non lo conosco :)
 
ma quando lo pubblicano il DT????
cioè ci vuole tanto a metterlo on line il primo del mese?? non pretendo qualche giorno prima....
speriamo comunque che non si inventino delle serie che poi NON manderanno in onda...(vedi Joey....)

comunque anche io critico critico ma poi ho gallery...in fondo non so resistere ad alcune serie che mandano in onda....però devono garantire un buon servizio....
 
mi chiedo ma con 8 miseri euro cosa vi aspettate di vedere ??????????
bhààààààà siete incontentabili forse era meglio quando non esistevano questi canali???
 
ale7700 ha scritto:
mi chiedo ma con 8 miseri euro cosa vi aspettate di vedere ??????????
bhààààààà siete incontentabili forse era meglio quando non esistevano questi canali???

quello che ci hanno promesso negli spot;)
 
Burchio ha scritto:
quello che ci hanno promesso negli spot;)
eh già...la selezione sarà durissima....ma forse intendevano durissima per risparmiare:badgrin:
 
Non è giusto dire che poichè si spendono 8 euro non ci si deve aspettare molto. Come ti hanno fatto notare, la pubblicità sembrava promettere qualcosina in più della programmazione attuale e poi, (parlando per me) è giusto chiarire che nessuno pretende una programmazione tipo Sky Cinema, però una migliore distribuzione di film nei palinsesti e qualche pellicola recente in più, sarebbero perfettamente compatitibli con il prezzo d' acquisto :)
 
ma quando lo pubblicano il DT????
cioè ci vuole tanto a metterlo on line il primo del mese?? non pretendo qualche giorno prima....
speriamo comunque che non si inventino delle serie che poi NON manderanno in onda...(vedi Joey....)

comunque anche io critico critico ma poi ho gallery...in fondo non so resistere ad alcune serie che mandano in onda....però devono garantire un buon servizio....
 
Non c'è bisogno di postare due volte lo stesso messaggio per avere informazioni, anche perchè in questa discussione la domanda è un pò ot, se vuoi risposte puoi scrivere nel thread che è stato aperto in sezione Discussioni Generiche nel quale si parla proprio della rivista che ti interessa :)

P.s. Comunque lo distribuiscono in edicola e nei grandi centri commerciali, dopo è reso disponibile online per il download gratuito ;)
 
gpp ha scritto:
Non è giusto dire che poichè si spendono 8 euro non ci si deve aspettare molto. Come ti hanno fatto notare, la pubblicità sembrava promettere qualcosina in più della programmazione attuale e poi, (parlando per me) è giusto chiarire che nessuno pretende una programmazione tipo Sky Cinema, però una migliore distribuzione di film nei palinsesti e qualche pellicola recente in più, sarebbero perfettamente compatitibli con il prezzo d' acquisto :)

tra l'altro ormai quei soldi mediaset gli ha "spesi"...quindi sarebbe meglio che accelerasse il procedimento e l'ampliamento dell'offerta che possiede...altrimenti col cavolo che i nuovi si abbonano.

PS...si sono resi conto che la loro offerta ha forte possibilità di "perdita" nel senso che...se escono i palinsesti in anticipo (e guarda caso DT sembra tardare ad uscire:eusa_think:)...uno fa i conti e se un mese non trova primetv degne non si abbona. per i telefilm è diverso xkè almeno un paio di mesi uno se lo deve fare;)
 
Indietro
Alto Basso