In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

Nadine82 ha scritto:
..al max qualche metti-togli

Ehm ehm :5eek: (per quello si vede do**el)

A parte gli scherzi confermo che non c'è bisogno di nessuna cam, tranne per quelli che hanno 3 o + abbonamenti :D
 
Ultima modifica:
Nadine82 ha scritto:
domanda: ma voi ci avete caricato i setting di giorgio?
parlo per il sat..per il dtt in continua evoluzione credo che non ci siano setting..

poi bo sono curiosa di capire come funziona..cioè avrò dentro 3 liste?
dtt, sat, e tivusat??

No per il DTT non ci sono e le liste sono ben più di 3 (ce n'è una anche per i canali HD :D ), ma una specifica per tivusat non c'è: se si vuole si può creare.
 
budmud ha scritto:
No per il DTT non ci sono e le liste sono ben più di 3 (ce n'è una anche per i canali HD :D ), ma una specifica per tivusat non c'è: se si vuole si può creare.

ok ok..non intendevo..le varie liste dentro al setting..ma intendevo che c'è solo 1 setting possibile per il sat e basta

ma io volevo sapere se generalmnete chi ha l'argus usa questo setting di giorgio..cosi lo metto anche io se vale la pena e non crea problemi
;)
 
crashver ha scritto:
spostare il decoder in quello lcd e quello ctr (cameretta) quindi mi è venuto il dubbio,
Per usare lo stesso decoder a volte con un televisore Sd ed altre volte con televisore HD, penso sarebbe meglio optare per uno di quei firmware derivati da AMSTAR (Amstar@EdisionMini1.1.40ByDDC) oppure derivati da BAFF (precendenti alla 1.2.9) esempio ma ce ne sono anceh altri: Baff@EdisionMini1.2.84ByDDC) cioè sono i firmware rilasciati dal team di sviluppo tedesco Digital Death.

Per la lettura delle tessere funzionano come gli altri, non servono le Cam di solito non servono, almeno per le cose più comuni
 
Nadine82 ha scritto:
sapere se generalmnete chi ha l'argus usa questo setting di giorgio..cosi lo metto anche io se vale la pena ;)
Qustioni di gusti personali.
Io personalemnte (per me) avendo un solo satellite hotbird o al massimo due satelliti (aggiungendo Astra ad Hotbird) preferisco far fare le scansioni direttamente al decoder, così sono sicuro che i canali sono gli ultimi e con i nomi giusti e corretti. (il forum è pieno di richieste di gente che sta vedendo "CANALE 5" sbagliato ceh non fa vedere gli eventi criptati, ad esempio, oppure il "RAI1" in 4/3 invece del "RAI 1" in 16/9).
Con il telecomando non è poi impossibile crearsi i propri ordinamenti ed i propri favoriti. Tra l'altro il telecomando del Mini consente spostamenti multipli in maniera abbastanza efficace.

Se uno invece ha impianto motrorizzato con decine di satelliti e migliaia di canali le cose ovviamente si complicherebbero...
 
questa sera non vedo più premium cinema HD ho levello e potenza del segnale ok ma no audio e no video mentre tutti gli altri canali Sd compreso premium cinema tutto ok.
E' un problema mio o e comune?
 
Nadine82 ha scritto:
ok ok..non intendevo..le varie liste dentro al setting..ma intendevo che c'è solo 1 setting possibile per il sat e basta

ma io volevo sapere se generalmnete chi ha l'argus usa questo setting di giorgio..cosi lo metto anche io se vale la pena e non crea problemi
;)

Allora i settings di Giorgio sono per 'numero di satelliti: 1,2,3 o motorizzato (tutti) e ottimizzano i canali eliminando i duplicati, per farceli stare nei 6.000 dell'argus: i tivusat vengono 'mischiati' agli altri, non mi ricordo se c'è una lista specifica.

Una volta installati i settings di Giorgio, bisogna fare una ricerca per i canali DTT, che vengono 'aggiunti all'elenco dei canali 'tutti' e nell'elenco anali DBT.

Non so se ho risposto alla domanda :icon_cool:
 
guardian72 ha scritto:
questa sera non vedo più premium cinema HD ho levello e potenza del segnale ok ma no audio e no video mentre tutti gli altri canali Sd compreso premium cinema tutto ok.
E' un problema mio o e comune?

Ma non vedi niente o la solita schermata di MP blu?
 
si grazie a tutti..stasera sul tardi procedo al primo collegamento dell'argus :icon_cool:
parto subito con l'installazione del firm..bo forse metto l'ultimo di kuli (si chiama cosi??:5eek: )
speriamo di non fare casini:sad:

poi potrei provare a metterci il setting di giorno

domanda: ma il setting, si piazza in una zona di memoria separata a quella dove si mette il firm vero?
cioè se poi + avanti io cambio il firm..il setting rimane e non viene cancellato giusto?
grazie
;)
 
ho anch'io un po' di confusione in testa, ma mi pare proprio che il setting sia compreso nel firmware, quindi se carichi un nuovo firm, dovrai ricaricare il setting, compresi i preferiti che magari ti eri preparato.

Meglio fare un bkup, e poi rispararlo al decoder via seriale.

Ciao
 
Nadine82 ha scritto:
domanda: ma il setting, si piazza in una zona di memoria separata a quella dove si mette il firm vero?
cioè se poi + avanti io cambio il firm..il setting rimane e non viene cancellato ;)
No. Quando un domani andrai a mettere un nuovo successivo firmware, perderai anche gli attuali setting dato che con questo decoder (a differenza di altri decoder) si deve fare un caricamento AllCode+BootLoader cioè carica nuvamente tutto quanto, perdendo le tue impostazioni preesistenti.

Per questo devi farti di tanto in tanto alcuni salvataggi di backup, cioè un file con nome che inizia per bak-2010..... ed ha le medesime dimensioni di un firmware completo.abs [da 4.096KB] Lo userai per andare a rimettere i tuoi personalizzati setting al di sopra del nuovo firmaware che avrai aggiornato. Questo lo potrai fare con l'opzione SoloSetting, ed avrai così finalmente il nuovo firmware associato ai tuoi setting. Questi tuoi setting li puoi mandare o tramite USB oppure tramite seriale, c'è una guida dettagliata predisposta da Ramsete per non avere problemi.


P.S. non farti ingannare quando farai un aggiornamento di firmware, il programmino ti proporrebbe una scelta molto più veloce, cioè aggiornare solo il MainCode senza toccare i tuoi setting, ma tutti quanti i maggiori esperti che ci smanettano ci hanno sempre detto che fare quella cosa sarebbe molto pericolosa e potrebbe portare al blocco del decoder.
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
ho anch'io un po' di confusione in testa, ma mi pare proprio che il setting sia compreso nel firmware, quindi se carichi un nuovo firm, dovrai ricaricare il setting, compresi i preferiti che magari ti eri preparato.

Meglio fare un bkup, e poi rispararlo al decoder via seriale.

Ciao

ma no dai..davvero?
con il vecchio gb philips(glorioso)..si poteva mandare solo firm..o solo setting..
mi sembra strana sta cosa, ad ogni cambio firm..mi cancella il setting??
:5eek: :5eek: :5eek:
 
scusate, sono andata nella sezione setting di giorgio..
edision
ultimi di ottobre
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112073

per l'argus mini ne vedo alcuni, ma quale devo scaricare?
hanno delle sigle incomprensibili a me..
Edision Argus Mini DF
Edision Argus Mini HB
Edision Argus Mini TF
Edision Argus Mini Motor Usual

:5eek: :5eek:

io ricevo solo da hot bird 13est e astra 19 est
ciao
 
ma, guarda, è L' argus l' eccezione, perchè tutti i ricevitori in mio possesso, hanno il settign ben separato dal firmware, compreso il vecchio GB Philips, mamma mia, mi ricordo quando le prime volte (2001), inviavo la lista canali con Dclink, e mi dimenticavo di settare la velocità della COM a 115000, lascaindola a 9600, ci voleva un pomeriggio a caricare la lista! :D :D

DF sta per DualFeed (13+19)

ciao
 
cavallone ha scritto:
No. Quando un domani andrai a mettere un nuovo successivo firmware, perderai anche gli attuali setting dato che con questo decoder (a differenza di altri decoder) si deve fare un caricamento AllCode+BootLoader cioè carica nuvamente tutto quanto, perdendo le tue impostazioni preesistenti.

Per questo devi farti di tanto in tanto alcuni salvataggi di backup, cioè un file con nome che inizia per bak..... ed ha le medesime dimensioni di un firmware completo.abs Lo userai per andare a rimettere i tuoi personalizzati setting al di sopra del nuovo firmaware che avrai aggiornato. Questo lo potrai fare con l'opzione SoloSetting, ed avrai così finalmente il nuovo firmwaer con i tuoi setting. Questi tuoi setting li puoi mandare o tramite USB oppure tramite seriale, c'è una guida dettagliata predisposta da Ramsete per non avere problemi.

ok grazie molto chiaro..non pensavo fosse cosi..a questo punto ok devo farmi il bakup quando ho la lista apposto
vabbe dai pian piano..ho la testa ancora al philips.. epoi allo smart..
devo entrare ancora nel mondo edision
;)
 
Maxicono ha scritto:
ma, guarda, è L' argus l' eccezione, perchè tutti i ricevitori in mio possesso, hanno il settign ben separato dal firmware, compreso il vecchio GB Philips, mamma mia, mi ricordo quando le prime volte (2001), inviavo la lista canali con Dclink, e mi dimenticavo di settare la velocità della COM a 115000, lascaindola a 9600, ci voleva un pomeriggio a caricare la lista! :D :D

DF sta per DualFeed (13+19)

ciao

ok grazie, scarico la DF allora..non ci ero arrivata :icon_redface:

io la com per il philips la mettevo a 38400 o roba del genere..andava sempre bene
ahh che ricordi..e poi l'osso :D :D
 
sono in cerca del firm da mettere..
certo che sugli angeli..ma che confusione c'è???
pensavo di trovare una sezione con i firmware in progressione..o a me sembra tutto mischiato, a dirla tutta non ci ho capito una mazza:D
chi aprla del greco..
altri parlano del firm di kumi..ma forse ha un suo sito?
mamma mia..che rebelot :D
 
Nadine82 ha scritto:
sono in cerca del firm da mettere..
certo che sugli angeli..ma che confusione c'è???
pensavo di trovare una sezione con i firmware in progressione..o a me sembra tutto mischiato, a dirla tutta non ci ho capito una mazza:D
chi aprla del greco..
altri parlano del firm di kumi..ma forse ha un suo sito?
mamma mia..che rebelot :D

Traduzione: Che rebelot = espressione tipica Lombarda che vuol dire 'che casino!!' :5eek:

Si non è facile capirci i primi tempi: per questo ti consiglio (se puoi) di aspettare un attimo a caricare il nuovo fw quando avrai deciso quello che secondo te è più adatto. :happy3:

Io per esempio è da un po che ho ILTV (ich liebe TV) 1.1.54 che mi va bene (francese). :D
 
Ultima modifica:
budmud ha scritto:
Traduzione: Che rebelot = espressione tipica Lombarda che vuol dire 'che casino!!' :5eek:

Si non è facile capirci i primi tempi: per questo ti consiglio (se puoi) di aspettare un attimo a caricare il nuovo fw quando avrai deciso quello che secondo te è più adatto. :happy3:

Io per esempio è da un po che ho ILTV (ich liebe TV) 1.1.54 che mi va bene (francese). :D

:5eek: rebelot a manetta ;)

francese, cioè ha i menu solo in francese?

ok go capit..ma tu dove li scarichi?
cioè io ho girato negli angeli..ma i firm sono sparsi, come si fa a capire l'ultimo?
bo
quindi questo iltv...1.1.54 va bene anche per tvsat?
ma è singolo, o c'è hd e sd?
;)

stasera dopo cena flascho:D
 
collegato..
certo che la scritta edision gigantesca in stand se la potevano evitare :icon_cool: (ok che mi sembra che si puo anche non visualizzare..)ma poi forse non si vede nemmeno l'ora..)uff

cmq per il momento tutto ok, le varie prese belle perfette
collegato via hdmi1 alla tv...e audio rca al Denon nel caso voglio sentire l'audio sulle Indiana.

aspetto specchio meno invasivo di quello che pensavo, passabile dai

provato l'impostazione del tv nel menu hotel..ok cosi facendo quando avvio l'argus..la tv passa automaticamente su hdmi1:icon_cool:

vabbe dai poi metto firm e setting

 
Indietro
Alto Basso