Cioè ragazzi,la storia delle Powerline può essere interessante (dopo che ho letto attentamente tutto cio a riguardo) ma si torna alle solite.....un decoder INUTILE,VUOTO e sempre con problematiche legate alla mancanza di canali HD (ed altre migliaia di cavolate) solamente attaccato in un'altra maniera.
Poi scusate eh se dalla centrale arrivano solo 4MB per un corretta visione cosa cambia metterlo attaccato ad una Powerline? certo può essere più comodo ma svegliamoci per piacere,poi senza contare che qui c'è sempre gente che pare pagata (a sto punto credo di sì) per continuare a fare pubblicità a Telecom e a questo rispettivo prodotto (AHT) oramai SUPERATO da tutte le altre IPTV presenti.
Tanto per fare un piccolissimo esempio:
Fastweb=
-Contenuti e canali Sky in HD (i canali HD sono quelli previsti da Sky)
-Porte USB aperte per poterci mettere una chiavetta con filmati e foto da poter riprodurre tramite decoder per poi essere visualizzate in Tv (grazie ad un Media Center incluso nel decoder)
-Possibilità di registrare programmi grazie all'applicazione VideoRec (possibilità di registrare fino a 5 ore,non è molto ma è un inizio)
- ReplayTv,registra la programmazione degli ultimi 3 giorni delle reti nazionali.
Alice Home Tv=
..............non ha
NULLA di quello indicato sopra
e qui si sta a parlare di Powerline quando si dovrebbe parlare di sviluppo del decoder e di quello che avrebbe potuto fare.
E'vero che la Tv di Fastweb avrà come tutte pregi e difetti (e costa anche un bel po di più a seconda dell'offerta che si prende) ma comunque è 2000 anni avanti rispetto alla AHT.
PS

er chi pensa che faccio pubblicità a Fastweb o ad altre IPTV io faccio notare solo le differenze