Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

tempesta72 ha scritto:
che tipo di blocco intendi?

Un paio di settimane fa la visione dei canali mediaset premium era diventata problematica perchè dopo un po' che guardavi il programma il video e l'audio si bloccavano e per ripristinare la visione era necessario cambiare canale e tornare su quello di interesse (per cui era impossibile registrare qualcosa senza che si bloccasse).
Mi hanno fatto una serie di interventi, tra cui la sostituzione del decoder che non hanno avuto successo, poi giovedì scorso dopo l'aggiornamento tutto ha ripreso a funzionare... Ho lasciato il decoder acceso tutto il week end e non si è mai bloccato.
 
E' uscito il gionalino di Alice.......ma vi consiglio vivamente di non stare neanche a sprecare quei 20 secondi per caricarlo!
Prima di tutto ci sono alcuni errori,come ad esempio il canale VH1 è stato segnalato come DTT....poi il film "un natale esplosivo" con la foto sbagliata (la foto sopra ritrae Chevy Chase e la famiglia con le mani in alto che è una scena di National Lampoon's Vacation,1° episodio della saga mentre un natale esplosivo è il 3°).
Comunque si continua a vedere le medesime cose (come molti film) che già si avevano mooolto prima (per chi come me ha la ATH dal 2007) e poi scomparsi e riapparsi adesso come novita,o peggio ancora come Halloween 4 che prima costava 3€ e poi dopo pochissimo è passato gratis.....

Boh....che vi devo dire?! aspettiamo ancora
 
Gio-1986 ha scritto:
E' uscito il gionalino di Alice.......ma vi consiglio vivamente di non stare neanche a sprecare quei 20 secondi per caricarlo!
Prima di tutto ci sono alcuni errori,come ad esempio il canale VH1 è stato segnalato come DTT....poi il film "un natale esplosivo" con la foto sbagliata (la foto sopra ritrae Chevy Chase e la famiglia con le mani in alto che è una scena di National Lampoon's Vacation,1° episodio della saga mentre un natale esplosivo è il 3°).
Comunque si continua a vedere le medesime cose (come molti film) che già si avevano mooolto prima (per chi come me ha la ATH dal 2007) e poi scomparsi e riapparsi adesso come novita,o peggio ancora come Halloween 4 che prima costava 3€ e poi dopo pochissimo è passato gratis.....

Boh....che vi devo dire?! aspettiamo ancora
Alcune domande grazie
1.
come si fa a scegliere l'audio su barca tv? si sentono i due inglese e spagnolo :)
2.
real madrid channel quando?
3.
come si fa a sfogliare i preferiti?
 
abbaia ha scritto:
Alcune domande grazie
1.
come si fa a scegliere l'audio su barca tv? si sentono i due inglese e spagnolo :)
2.
real madrid channel quando?
3.
come si fa a sfogliare i preferiti?

Purtroppo non saprei risponderti, 1) Perchè il calcio mi fa schifo e quei canali non li guardo mai e 2)Non so come si possono sfogliare i preferiti perchè non uso quella funzione.

Sorry :)

Gio-1986
 
abbaia ha scritto:
3.
come si fa a sfogliare i preferiti?

è proprio una bella domanda. Anche io dopo averli configurati ho provato ad attivarli pero senza risultato.
Secondo me c'è un problema di firmware da risolvere con una nuova versione....speriamo che con la prossima release si risolva anche questo baco. L
 
ameriooo ha scritto:
è proprio una bella domanda. Anche io dopo averli configurati ho provato ad attivarli pero senza risultato.
Secondo me c'è un problema di firmware da risolvere con una nuova versione....speriamo che con la prossima release si risolva anche questo baco. L

Speriamo che i nuovi canali di Sky vengano aggiunti senza problemi,parlo ad esempio di Fox Retro che partirà ad agosto.Nel giornalino della AHT (dato che lo fanno bimestrale così lavorano ancora meno) non risulta neanche.......speriamo bene

PS:per risolvere tutti i bachi che ci sono ci vorrebbero 200 aggiornamenti.

Ciao
 
Per alta definizione e multivision ci vuole Alice Phibra (http://www.alice.it/tv/alice_phibra.html) che va a 50M, disponibile per ora solo a Milano.

Io di AHTV non mi lamento della qualità delle immagini, che sembra buona, ma di mille piccoli difetti tipo:
- decoder dove non si regola il volume
- canali che cambiano spesso di posto
- preferiti che non si capisce come funzionano
- icone che compaiono e dopo qualche giorno scomapiono
- disorganizzazione dei menu
etc etc etc
 
VegetaleTerrestre ha scritto:
Per alta definizione e multivision ci vuole Alice Phibra (http://www.alice.it/tv/alice_phibra.html) che va a 50M, disponibile per ora solo a Milano.

Io di AHTV non mi lamento della qualità delle immagini, che sembra buona, ma di mille piccoli difetti tipo:
- decoder dove non si regola il volume
- canali che cambiano spesso di posto
- preferiti che non si capisce come funzionano
- icone che compaiono e dopo qualche giorno scomapiono
- disorganizzazione dei menu
etc etc etc
rieccomi, volevo sollevare un'altra questione:
perchè l'altra sera nn è andata in onda la partita della roma su su premium 24 via alice?
siamo figli di...?
 
Io invece mi chiedo una cosa:
Perchè canali come ad esempio Toon Disney (compreso il +1) ogni e dico OGNI VOLTA appena inizia la pubblicità tra un programma e l'altro mi si blocca???

E poi un'altra domanda che mi faccio è questa:

Come mai la Mediaset si vede BENISSIMO senza problemi e invece Sky si vede mezzo e mezzo e si blocca pure?????

Se qualcuno sa aiutarmi mi farebbe un piacere.
 
Gio-1986 ha scritto:
Io invece mi chiedo una cosa:
Perchè canali come ad esempio Toon Disney (compreso il +1) ogni e dico OGNI VOLTA appena inizia la pubblicità tra un programma e l'altro mi si blocca???

E poi un'altra domanda che mi faccio è questa:

Come mai la Mediaset si vede BENISSIMO senza problemi e invece Sky si vede mezzo e mezzo e si blocca pure?????

Se qualcuno sa aiutarmi mi farebbe un piacere.
non so che dirti: oggi sono successe altre cose simili: il video on demand va bene suii telefilm ma se metto un concerto va a scatti. lo stesso per i film.
ho messo su sporitalia ed ad un certo punto schermo nero e canale di presentazione di alice....:crybaby2:
 
A me, invece,
se vado nella pagina del modem in cui si trovano i valori, vedo che la velocità, misteriosamente, è scesa a 5560 Kbits....(downstream)

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
A me, invece,
se vado nella pagina del modem in cui si trovano i valori, vedo che la velocità, misteriosamente, è scesa a 5560 Kbits....(downstream)

Ciao

prova a riavviare il modem anche a me fa così è un problema a scala locale però
 
pierluigip ha scritto:
prova a riavviare il modem anche a me fa così è un problema a scala locale però
Sì,
se riavvio il modem torna a 16560 (non più 18800 perchè è stata abbassata causa margine di rumore troppo basso).
Tuttavia, non è una linea costante e dopo un paio di giorni torna a 5560: mica posso passare la vita a riavviare il modem...
Non si può avere una linea costante?
Lo so, in Italia, anche questo è chiedere troppo.

Ciao
 
Certo che puoi avere una linea costante (detta non autoadattativa), ma poi con quel tipo di linea, o vai a 18mega circa o non vai...meglio avere un profilo autoadattativo, che di volta in volta abbassa la velocità per garantire parametri di attenuazione e rapporto signal/noise adeguati...certo...è vero che purtroppo si adegua solo al ribasso, e non si accorge mai che potrebbe alzare un po' la velocità...ma per "resettarlo" basta riavviare il router...
 
Donelio, dai, su,
io ho un decoder Home tv e se l'autoadattività mi abbassa la velocità fino a 5600 Kbps, tenendo conto che il solo decoder "prende" 5 Mega, che fa, ci prendiamo in giro?
Con i rimanenti 0,6 Mega nemmeno ci navighi.
Ok, devo avere 18 mega: ce li avrei, anzi, avevo 18600 Kbps per l'esattezza, ma un SNR di 5.9.
Quindi, o Telecom si decide a "pulire" la linea o è meglio che cambino mestiere!!!
Aggiungo e specifico anche che abito a 500 metri dalla centrale!

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
io ho un decoder Home tv e se l'autoadattività mi abbassa la velocità fino a 5600 Kbps,
e ti lamenti??:5eek: :5eek:
ALEX1010 ha scritto:
Con i rimanenti 0,6 Mega nemmeno ci navighi.
io sì:sad:
ALEX1010 ha scritto:
Quindi, o Telecom si decide a "pulire" la linea o è meglio che cambino mestiere!!!
lo dovrebbero già fare...
 
Indietro
Alto Basso