Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

Io l'avevo detto che non bisognava essere pessimisti...:) Speriamo bene.
 
Stasera ho telefonato a telecom per sapere perchè non riesco più a registrare da Alice HTV e mi hanno confermato che con l'ultimo aggiornamento del decoder hanno attivato un sistema anticopia per recepire una direttiva europea per evitare la diffusione di materiale video.
Mi chiedo ma se uno si trova fuori casa e vuole registrare un programma per cui ha pagato perché non può?? cosa devo stare incollato davanti al TV 24 ore/24??
Poi ho provveduto a telefonare a mediaset premium per sapere se ciò accade anche con un decoder dtt e l'operatrice mi ha risposto in maniera positiva (mi sa che chiederò qualche lume nella sezione apposita)... mi sa che a questo punto darò disdetta del servizio!
 
Falcon73 ha scritto:
con l'ultimo aggiornamento del decoder hanno attivato un sistema anticopia per recepire una direttiva europea per evitare la diffusione di materiale video

Ciao,se guardi qualche post indietro noterai che ne abbiamo già parlato (la notizia l'ho portata io),comunque a parer mio non è una cosa regolare anche perchè sia da parabola che da DTT si può registrare tranquillamente,l'anticopia che la mettano sui contenuti di ALICE+ (quei 3 contenuti schifosi che io non registrerei mai ecc...) ma sui canali non mi sembra proprio regolare.
Ancora una volta la Telecom ci sta facendo capire che bisogna prendere e DISDIRE TUTTO!!! credo che tra poco molti non la deluderanno....
Ciao da Gio
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, confermo l'inserimento del macrovision. Aggiungo che la protezione è stata aggiunta, ed è in test, in vista di un grosso arricchimento della library. Investimento che, sembra, sia stato possibile fornendo la garanzia della trasmissione in "sola visione", senza la possibilità dell'utente appunto, di registrare. Un film che passa una volta, costa meno di un film che puoi registrarti e riguardare quanto vuoi (se ti è piaciuto quindi, in questo modo fai a meno di comprarti il dvd). Queste sono voci di corridoio, e come tali vanno prese. Il macrovision verrà progressivamente "tarato" solo ai contenuti premium. L'iptv è il prossimo corebusiness per Telecom Italia. Non preoccupatevi, l'offerta comincerà a crescere. Anche sul cubo arriverà la protezione dei contenuti, ed in capo ad un anno, se tutto andrà bene, i possessori di AHTV riceveranno una bella sorpresa. Questo è quanto. Non chiedetemi di più perchè non lo so, so ovviamente della sorpresa, ma siccome dipende tutto da certe "accoglienze commerciali" che potrebbero essere più o meno buone, non svelo niente di più, dal momento che la sorpresa potrebbe anche non esserci.

Vi do solo un suggerimento: il cubo viene venduto principalmente in negozio, e riparato da un'azienda diversa da telecom italia. Ultimamente però stanno arrivando corsi di aggiornamento per i tecnici Telecom. Sembra che i tecnici debbano imparare ad usarlo per bene. chissà perchè...
 
Quindi aumentiamo i contenuti, ma non li facciamo uscire...Mi sembra pure giusto. Io sono un forte sostenitore del diritto d'autore.

E' positivo che tu ci dica che sarà "tarato" solo sui contenuti premium.

L'iptv è il prossimo corebusiness per Telecom Italia. Non preoccupatevi
Lo dicevo anche io di stare tranquilli ;)
 
spero che la sorpresa si l'hd.. e qualche arricchimento di serie tv,film e canali.. visto che pago 3 euro al mese x vedere niente.. ma ciò che piu mi interessa è l'hd..
 
Comunque la cosa più assurda è che comunque non ti fa registrare neanche i canali del DTT! Il tecnico Telecom ha detto che per risolvere il problema bisogna mettere il decoder in off-line staccando il cavo rete. In questo modo puoi registrare il DTT! molto comodo!!
 
Sempre migliaia di sorprese di qui e di la......poi un cavolo,avete visto quante sorprese sono apparse dal 2007? ogni giorno infatti tutto è una sorpresa,svuotamento dei film gratis, Alice+ 2,95€ per nulla,niente più magazine (perchè giustamente che ci si scrive se non esiste più nulla?!),moviola in molti canali Sky da ormai non so quanto....sicuramente qualcosa arriverà (prima bisognerebbe pensare a mettere a posto ciò che ancora traballa) ma c'è gente che sta pagando da mesi per NIENTE!
Se queste sorprese si sanno (anche se non sono certissime diciamole alla gente che si sta stufando di questa AHT) che vengano dette e basta, senza fare tanta suspance.

PS:anche se la sorpresa è l'HD e magari lo mettono tra un anno non ci penso 2 volte a chiedere se posso mettere la parabola e a togliere tutto,anche perchè prima di vedere TUTTI i canali HD e quelli mancanti di Sky avete voglia di aspettà....

Perdonatemi ma io scrivo sempre quello che penso e che mi sento di dire senza tanti fronzoli (d'altra parte la possiedo dal 2007 e ho visto come è andata a finire fino ad ora,menomale che almeno ha cominciato a lavorarci la Mediaset),se le cose le so le dico,se non le so non le cito nemmeno....


Piccola Update
: Già che ci sono.....se guardate da Sky calcio 11 a 14 (che li hanno reinseriti qualche giorno fa) non sono altro che gli "Olimpia da 2 a 5" se guardate le info c'è la programmazione si Sky Olimpia,gli hanno pure messo nome "Calcio" senza neanche scriverci "Sky Calcio 11 - 12 ecc" come a regola dovrebbe essere.......
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Lo devono sistemare...Dategli tempo.
Non c'è tempo che tenga dinanzi alle vere e proprie porcherie che combina la Telecom: assicurazioni iniziali relative a un servizio free andatosi via via depauperando fino a ridursi ad uno zero; contratti stipulati a voce con tanto di certezze su contenuti nel tempo completamente svuotati; l'attitudine costante a considerare il cliente un pollo da spennare ovvero un rompic.......quando solleva legittime perplessita verso l'unico tramite plausibile,quel 187 che inanella un fior fiore di sgarbatissimi,maleducati e ultracafoni operatori (in mezzo a poche gentili eccezioni) completamente dimentichi del significato del termine customer care; l'altrettanto costante attitudine a fare,disfare,togliere canali,creare problemi tecnici a iosa (alcuni assolutamente parossistici e prolungati nel tempo al punto da domandarsi che tipo di reale preparazione tecnica abbiano costoro...); l'ulteriore costante attitudine ad infischiarsene della buona creanza volta ad informare il cliente a proposito di canali che scompaiono e altre innumerevoli variazioni: e intanto mentre questi figuri prendono il loro tempo, l'abbonato è costretto a pagare un servizio totalmente affossato; e,ultima solo nel tempo,la sciagurata decisione di impedire la piu che legittima libertà PRIVATA di registrazione di un qualsiasi canale per via di una normativa sui diritti d'autore interpretata in modo assolutamente arrogante e pretestuoso.
In base a questa normativa,dovrebbero essere considerati fuorilegge allora TUTTE le case produttrici di vcr (in vhs,dvd,combinato,ecc.); tutti coloro che mettono filmati su youtube e similari attinti da programmi in digitale; tutte le tv che registrano filmati su filmati indipendentemente dall'uso che ne possa essere fatto; tutti coloro che registrano magari un brano musicale da una radio persino sul più vetusto e scadentissimo dei supporti; tutti coloro che registrano una lezione universitaria (ha meno diritti e autorialità un docente?); e potrei andare avanti ancora con gli esempi.
E' una decisione quella della Telecom che suona solo come una foglia di fico dinanzi alla direttiva europea: si configura in realtà come un vero e proprio abuso,oltretutto senza neanche essersi preoccupati di avvisare gli abbonati.
E' assolutamente insensato impedire la registrazione per uso privato di un programma: di fatto se si è impossibilitati ad assistere ad un qualsiasi evento,perchè privare l'abbonato (pagante e ridotto come il povero Cipputi a questo punto) della possibilità di registrarlo e vederselo quando gli pare?
Anche la vetrina di Alice rientra nel diritto d'autore? Anche un menu? Anche una partita di tennis trasmessa su un canale in chiaro?
Rai e Mediaset criptano sul satellite un certo numero di eventi non avendo i diritti di poterli trasmettere in chiaro fuori dal territorio nazionale: e all'interno invece cosa fa Telecom?
La protezione di una library cinematografica potenzialmente destinata ad aumentare in futuro non giustifica queste forme di test sulla...testa(pardon per il gioco di parole) di chi paga e si vede trattato come una cavia o se volete un limone da spremere: soprattutto un'azienda seria (rango di cui non fa certo parte la Telecom) informa preventivamente la clientela sui cambiamenti radicali del servizio,senza lasciarli sballottati dalla sera alla mattina.
Di fatto non esiste una valida alternativa a quest'ultima "protezione" intrapresa: l'unica è la disdetta che,quanto più massiccia,piu effetti può produrre.
Per molto meno negli Stati Uniti d'America intentano delle vere e proprie class action contro questi comportamenti: sarebbe il caso di farlo anche in questo disgraziato paese nei riguardi ad esempio di un'azienda che tratta come carne da tritare la propria clientela.
 
Secondo me la novità non sarà solo l'hd ma la sostituzione degli apparati AHTV attuali con il nuovo cubovision e l'unificazione delle due piattaforme. COn la AHTV abbiamo fatto solo da cavie...:crybaby2:
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Non c'è tempo che tenga dinanzi alle vere e proprie porcherie che combina la Telecom
- - - - - - - - - - - - - -
l'altrettanto costante attitudine a fare,disfare,togliere canali,creare problemi tecnici a iosa (alcuni assolutamente parossistici e prolungati nel tempo al punto da domandarsi che tipo di reale preparazione tecnica abbiano costoro)
- - - - - - - - - - - - - -
intanto mentre questi figuri prendono il loro tempo, l'abbonato è costretto a pagare un servizio totalmente affossato.

BRAVISSIMO!!!! e che cavolo!!!!!,ti ho quotato un poco così chi ha l'abitudine di vedere solo gli ultimi post si legge pure questo (e se lo dovrebbero leggere pure le persone che li difendono sempre).

Ed io ripeto: Se queste ""sorprese"" si sanno (anche se non sono certissime diciamole alla gente che si sta stufando di questa AHT) che vengano dette e basta, senza fare tanta suspance.

PS: A sentire di queste ""sorprese"" dovremmo pure essere contenti e fare il sorriso a 32 denti dopo anni di schifezze giorno dopo giorno....se le sorprese gli interessava farcele dovevano pensarci prima (ricordiamoci il canale TEST HD nel 2007 poi abbandonato al nulla)...ma via via,appena la possibilità arriva io stacco tutto,secondo voi sto qua ad aspettà la SUSPANCE delle sorprese?,poi capirai che segreto,fanno anche i preziosi per non divulgare questo "avanzamento teconogico" che ci sarà...ma se non sanno neanche mettere un canale il giorno stesso che esce e ce lo mettano dopo 20 giorni...immaginiamoci se gli si mette in mano l'HD e altre cose.
 
Ultima modifica:
ameriooo ha scritto:
Secondo me la novità non sarà solo l'hd ma la sostituzione degli apparati AHTV attuali con il nuovo cubovision e l'unificazione delle due piattaforme. COn la AHTV abbiamo fatto solo da cavie...:crybaby2:

Nel mio caso gratis. Pertanto non mi posso neanche lamentare ;)
 
Stesso cartello......canale diverso!

Ganzissimo.........rimango ancora senza parole,a questo punto o hanno fatto lo stesso streaming del canale oppure vuol dire che i canali Olimpia potevano aggiungerli senza problemi anzichè eliminare gli altri...

Canale 255Canale 207

PS: Da notare anche che il 207 (Olimpia 2) è in formato 16:9 e l'altro no!
 
E' proprio il caso di dire che la Telecom è senza vergogna: interpellati sulle cause
di questi problemi tecnici, gli operatori telefonici hanno giusto pochi minuti fa testualmente addotto ragioni legati a guasti sulle centraline....(sob and sic!...esattamente cosi han detto),sorvolando bellamente sull'intervento col sistema Macrovision per proteggere il diritto d'autore...come dire che il braccio sinistro non sa quello che fa il braccio destro.
Nascondono come dei ladri e parlano come dei mentecatti...S P U D O R A T I!

Riporto ad integrazione quanto scritto da Redblusoul su hwupgrade citando parti dell'articolato della legge sul diritto d'autore (per inciso lì sono veramente molto agguerriti e parlano anch'essi della possibilità di intentare una class action):

"in questi articoli del D.LGS. 9 aprile 2003, n. 68 sul Diritto d'Autore sono specificate le norme per la riproduzione di videogrammi


Art. 71-sexies

1. È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all' articolo 102-quater .

2. La riproduzione di cui al comma 1 non può essere effettuata da terzi. La prestazione di servizi finalizzata a consentire la riproduzione di fonogrammi e videogrammi da parte di persona fisica per uso personale costituisce attività di riproduzione soggetta alle disposizioni di cui agli articoli 13 , 72 , 78-bis , 79 e 80 .

3. La disposizione di cui al comma 1 non si applica alle opere o ai materiali protetti messi a disposizione del pubblico in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, quando l'opera è protetta dalle misure tecnologiche di cui all' articolo 102-quater ovvero quando l'accesso è consentito sulla base di accordi contrattuali.

4. Fatto salvo quanto disposto dal comma 3, i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all' articolo 102-quater , la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti (1)"
 
GRANDE STANLEY_CASSIDY!!!!!

PS:Forse la sorpresa era proprio quella del doppio cartellone :D :D :D :D
 
Bene, ora ragazzi mi sono proprio rotto! Ditemi cosa posso fare per poter registrare da Alice perchè è assurdo questa cosa! Ieri sera ho fatto la prova: sul digitale terrestre si può registrare tutto quello che si vuole di M.P., mentre su Alice lo stesso programma sul mio DVR non si poteva fare. Ci sarà un sistema per poter ovviare a questo problema. Accetto suggerimenti, grazie.
Ultima considerazione: ma lo sanno questa gente che in rete si trova tutto quello che si desidera senza dover registrare dalla TV? Allora chi paga regolarmente un abbonamento (come noi) è solo un c....ne, perchè potrebbe benissimo risparmiare questi soldi e scaricare tutto!. :mad:
Perfino Sky lascia registrare i suoi programmi dal proprio decoder! Penso proprio che darò disdetta e non voglio più sentir parlare di Alice e la Telecom!:evil5:
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
E' proprio il caso di dire che la Telecom è senza vergogna: interpellati sulle cause....
Riporto ad integrazione quanto scritto da Redblusoul su hwupgrade citando parti dell'articolato della legge sul diritto d'autore (per inciso lì sono veramente molto agguerriti e parlano anch'essi della possibilità di intentare una class action).....
Complimenti per quanto scritto, credo riassuma alla grande il pensiero di molti di noi!!
No sono riuscito a trovare la discussione specifica su hwupgrade, mi dai un link se puoi?
Ho guardato velocemente in internet riguardo ai diritti di copia, e da quanto ho capito il blocco dovrebbe essere solo sui contenuti on demand offerti, ma non sui programmi trasmessi.
Spero di non uscirev dal tema, ma avevo il precedente dvd recorder (con digitale integrato e slot per scheda premium, ecc) che non permetteva di registare premium, e nel libretto di istruzioni addirittura indicava che i programmi di la7 potevano essere registati ma dopo un mese non erano più visibili!! (se vi interessa esiste uno specifico furum su questo fantomatico dvd recorder!!).
 
Ti rispondo subito io: tutto quello che esce dal decoder di Alice, compreso i canali in digitale terrestre, è coperto da copia. Se vuoi registrare un canale del digitale terrestre devi staccare il cavo che ti collega al moder e farlo funzionare come semplice decoder.;)
 
Indietro
Alto Basso