Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

Non credo ci siano i cartoni, le partite di calcio, "rivediamoli" e gli "ultimi 7 giorni"... Il nostro on demand è più ricco.
 
Bonsai - Pronti al peggio

peggio.jpg

Pronti al peggio è un esperimento che sfida le logiche della grande distribuzione in campo musicale, scegliendo di dare spazio, con ironia e originalità, alle nuove idee e ai nuovi progetti nel campo della musica basandosi unicamente sul loro valore intrinseco. Pronti al peggio, finora era un sito internet, ma poi la televisione si è accorta che funziona, anche perché un analogo nei palinsesti 'istituzionali' non c'è: divertente, leggero e fruibilissimo (una hola alla signora Fiorella, altro che la Clerici!), dal 10 marzo alle 22.00 verrà trasmesso per un'ora al giorno da Bonsai Tv (il canale 'giovane' di Alice Home Tv), con le nuove puntate realizzate in coproduzione.

Ad aprile, inoltre, una carrellata di ospiti interessanti: Malika Ayane, Sirya, Saturnino, Lacuna Coil, Teatro Degli Orrori, Costantino della Gherardesca, Benedetta Mazzini, Ringo e Alessio Bertallot.
 
alex86 ha scritto:
Non credo ci siano i cartoni, le partite di calcio, "rivediamoli" e gli "ultimi 7 giorni"... Il nostro on demand è più ricco.

Prima di dirlo bisognerebbe vedere se chi ha il decoder ce li ha o meno.
 
Non è difficile:

http://www.premiumondemand.it/
"Fino a 50 FILM diversi tra cui scegliere e le ultime puntate delle più famose SERIE TV americane.
I film si aggiornano automaticamente, così ogni settimana hai 12 film sempre nuovi!"

Oppure nella sezione tecnica DTT, dove vedrai che è come dico io ;)
Magari, in futuro con il nuovo decoder HD, potranno aumentare anche la capienza dell'hard disk...Ma per il momento solo film e serie tv direi ;)
 
alex86 ha scritto:
Non è difficile:

http://www.premiumondemand.it/
"Fino a 50 FILM diversi tra cui scegliere e le ultime puntate delle più famose SERIE TV americane.
I film si aggiornano automaticamente, così ogni settimana hai 12 film sempre nuovi!"

Oppure nella sezione tecnica DTT, dove vedrai che è come dico io ;)
Magari, in futuro con il nuovo decoder HD, potranno aumentare anche la capienza dell'hard disk...Ma per il momento solo film e serie tv direi ;)

Nel sito sicuramente tutto non c'è scritto ma fa lo stesso,come decoder sicuramente Mediaset lavorerà per uno HD (a differenza di Telecom)
comunque per i contenuti in più almeno compensano il fatto che manca Disney channel,Playhouse Disney e Premium Calcio HD (non so se dimentico qualcosa),mentre su Alice manca TUTTO (dai vecchi canali musicali ecc) e non mettono nulla. ;)
 
Ultima modifica:
Ma che c'entra?

Tu quando ti abboni a Mediaset Premium sai benissimo che non ti stai abbonando a gallery, bensì al pacchetto bouquet dedicato alle IPTV.

Salvo che uno non legga il contratto e/o le condizioni generali.

E poi non diciamo cose poco realistiche...Non c'entra tutta la roba che c'è su premium on demand di Alice Home tv su un hard disk da 160 gb.
 
alex86 ha scritto:
Ma che c'entra?

Tu quando ti abboni a Mediaset Premium sai benissimo che non ti stai abbonando a gallery, bensì al pacchetto bouquet dedicato alle IPTV.

Salvo che uno non legga il contratto e/o le condizioni generali.

E poi non diciamo cose poco realistiche...Non c'entra tutta la roba che c'è su premium on demand di Alice Home tv su un hard disk da 160 gb.

Forse hai frainteso, a parte che vorrei sapere quali sono le cose poco realistiche...comunque,io sto dicendo che sul sito Mediaset sicuramente non c'è scritto per filo e per segno tutto ciò che viene distribuito (anche perchè il decoder lo aggiornano di continuo e non credo che il sito lo aggiornino alla stessa velocità) ma di dire (come hai detto tu) che abbiamo più cose noi mi sembra strano,poi comunque posso controllare perchè conosco gente che lo ha.
Io ho solo detto che se abbiamo qualcosa in più compensa i canali che mancano (dato che sul DTT c'è Disney Channel ecc,ma questo era un discorso da utente che legge le differenze senza fermarsi alla prima cosa che vede, come invece gran parte della gente fa).
Poi non capisco tutto questo stupore.....ci sta che alcune cose non vengano salvate ma l'HDD serva come "buffer" e magari salva proprio un minimo per non aver problemi di visione.

PS:Comunque l'HDD è un semplicissimo 2,5" non so se si possa sostituire,se uno lo vuole più grosso (e si può sostituire) se lo cambia (tanto il decoder è di proprietà e non in comodato d'uso)perciò tutto nella norma.
Questo discorso forse c'entra meno ma l'ho voluto dire ugualmente :) ciao per ora
 
Ultima modifica:
QUESTA E' MEDIASET (AGGIORNAMENTI FREQUENTI):

Aggiunta da parte di Mediaset una barra che appare (visibile su tutti i canali) una volta ogni tanto e che invita a cliccare l'apposito tasto per accedere ai nuovi contenuti inclusi nel Bouquet.



L'unico errore che gli attribuisco è che la barra appare su qualsiasi canale (compreso Sky,e canali AHT)

QUESTA E' TELECOM (........LASCIAMO STARE):




Soliti cartelloni HD,Sky Sport 2 in 16:9 mentre Sky Sport 1 soliti 4:3.........non hanno ancora imparato,adesso si sta veramente tornando indietro...
A questo punto tirate voi le somme,adesso aspettate (se vi va) queste ""NOVITA''"
Io a breve farò disdetta di Sky con la AHT perchè mi sono rotto le scatole di essere preso per i fondelli,guardacaso quando qualcosa non va bene o non torna ci sono sempre "novità" in arrivo,io non le aspetto più.
Naturalmente la terrò per Mediaset Premium e vi farò sapere le cose come ho sempre fatto fino ad adesso e sempre continuerò a fare.
 
Ultima modifica:
Gio-1986, spiegami una cosa!
Perchè se la parte di AHTV realativa a mediaset è buona, il merito è di mediaset, e se la parte relativa a SKY fa cagare la colpa è di Telecom? E non di sky? Spiegami un po' questo strano accorpamento di idee...
 
donelio ha scritto:
Gio-1986, spiegami una cosa!
Perchè se la parte di AHTV realativa a mediaset è buona, il merito è di mediaset, e se la parte relativa a SKY fa cagare la colpa è di Telecom? E non di sky? Spiegami un po' questo strano accorpamento di idee...
Mi ha chiamato Sky varie volte (dato che mi incavolavo per alcuni errori) e mi hanno detto che la Telecom gestisce TUTTO l'apparato Sky sulla AHT (comunque queste cose tu dovresti saperle).
Infatti Sky (molti operatori) ha detto che i flussi HD sono pronti già da tempo (dato di fatto che Infostrada e Fastweb hanno i canali HD) per quanto riguarda i canali nuovi (come è stato per DoveTV ecc) vengono preparati circa 5 giorni prima della messa in onda (non so se ti ricordi ma Mediaset fece la stessa cosa per Emotion ed Energy,o forse ti sei dimenticato pure quello).
Poi sei tu che vai a giro a dire che ci sono miliardi di novità a destra e a manca,dovresti gia sapere tutto no.....?
Invece di fare le apparizioni lasciando tutti (naturalmente quelli che ci credono) con la bava alla bocca,se sai tutte le novità dille e basta....così almeno si pianta questa storia divenuta barzelletta.

La Mediaset sappiamo tutti che ci sa lavorare ed io ho sempre detto che l'apparato di AHT sarebbe ottimo se sfruttato a dovere (cosa che sicuramente adesso tu mi dirai che Telecom sta gia facendo) evidentemente Mediaset sa sfruttare questo apparato (o vuoi dirmi che è Telecom a fare tutto il lavoro di Mediaset?)

PS:Comunque ho visto che non hai risposto al mio vecchio messaggio postato sul forum riguardante il tuo comportamento nei miei confronti di quando mi avevi promesso un tuo aiuto su un mio problema e su alcune informazioni,onestamente mi aspettavo più serietà da una persona come te e mi dispiace.
Mi dispiace che devi difendere a spada tratta Telecom,io non sono della stessa parrocchia,se una cosa non mi va giù la dico, che sia PRO o CONTRO del mio interesse.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
E' quello che mi chiedo pure io :D
E' ganzo perchè adesso pare che dalla parte del torto ci stia passando io.....forte,tanto continuerò sempre a postare le cose buone e cattive....poi è a discrezione di chi legge vedere ciò che gli fa più comodo,io riporto FATTI,e non SOLO CHIACCHERE una volta ogni morte di Papa!



Saluti da Gio-1986

PS: pensatela come volete tanto non è affar mio,
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ehm...Quello non è un mio post.

Pardon,ecco il tuo dopo la discussione mia e di fedewrc riguardo ai cartelloni HD (già da prima di Febbraio)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1563521&postcount=2161

E questo riguarda la mia discussione sui Magazine:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1552370&postcount=2045

Cito:
"Conviene abbonarsi? Mi vien da rispondere no"
poi giustamente spieghi il perchè...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1468095&postcount=1859

Dai su,tutti ci siamo lamentati di qualcosa,non facciamo i santini tutto adesso.
 
Ultima modifica:
Certo che se Telecom tenesse per davvero ai suoi abbonati ad Alice Home Tv non li tratterebbe a pesci in faccia come sta facendo ormai da tempo immemore: numerosi canali eliminati rispetto alle condizioni originarie,senza premunirsi di avvisar nessuno dei clienti; condizioni d'abbonamento radicalmente cambiate d'imperio sulla base del prendere o lasciare,camuffando il tutto con un magico segno "più" come se l'offerta dei contenuti fosse aumentata e non già invece nettamente ridotta a una cartavelina - come chiunque abbia un minimo di onestà dovrebbe essersi accorto da un pezzo; servizio che lascia spesso a desiderare per malfunzionamenti vari; set-top-box pieno di bug - alcuni ancora presenti,altri parzialmente risolti solo dopo, ohibò, 6 mesi dalla segnalazione...; customer care che spesso e volentieri non solo rasenta ma tracima nello squallore.

Beh,sì,non c'è che dire,la Telecom è al passo coi tempi: penso a cosa erano le aziende italiane (anche statali) di punta alcuni decenni fa (l'Eni di Mattei, l'Alitalia ai suoi inizi, per non parlare di quel gioiello di sperimentazione che fu la Olivetti). Penso poi cosa sono oggi e ne penso tutto il peggio possibile...
 
numerosi canali eliminati rispetto alle condizioni originarie,senza premunirsi di avvisar nessuno dei clienti
Neanche Sky lo fa...Insomma non lo fa nessuna piattaforma tv. Studio Universal lo fece solo per protesta.

@Gio-1986
Non modificare però 100 volte i post: non ci capisco più niente io, figuriamoci chi legge :)
 
@alex86
No no tranquillo,adesso stanno bene così (LINK COMPRESI)
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Certo che se Telecom tenesse per davvero ai suoi abbonati ad Alice Home Tv non li tratterebbe a pesci in faccia come sta facendo
Calcola che c'è gente qui che chiacchera su contenuti che verranno senza neanche dire minimamente di cosa si tratta,poi sparisce quando li viene chiesto,almeno io se so qualcosa la dico perchè non voglio tanta audience (non me ne faccio di nulla).
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
numerosi canali eliminati rispetto alle condizioni originarie,senza premunirsi di avvisar nessuno dei clienti
Quello non te lo dicono qua stai sicuro (ti dicono che tutto funziona a meraviglia).
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
condizioni d'abbonamento radicalmente cambiate d'imperio sulla base del prendere o lasciare,camuffando il tutto con un magico segno "più" come se l'offerta dei contenuti fosse aumentata e non già invece nettamente ridotta a una cartavelina
Oramai SOLO contenuti a pagamento,partendo dalla fantomatica "Alice+" fino al telefilm 1,99€ a puntata.(lo so che sono esclusive ecc ma non sono scuse)
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
come chiunque abbia un minimo di onestà dovrebbe essersi accorto da un pezzo; servizio che lascia spesso a desiderare per malfunzionamenti vari; set-top-box pieno di bug - alcuni ancora presenti,altri parzialmente risolti solo dopo, ohibò, 6 mesi dalla segnalazione...; customer care che spesso e volentieri non solo rasenta ma tracima nello squallore.
Evidentemente l'onestà non sanno neanche cosa sia.......dato che quà bisognerebbe farli pubblicità gratuita ed anche bella

Non sono di quella parrocchia!
 
Ultima modifica:
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Il fatto che non lo faccia neanche Sky o altri costituisce un'aggravante non una scusante.

Ah,aggiungo che anche su Sky - ove non mi sono fossi espresso chiaramente prima - ho tutt'altro che una buona opinione...

Ti sfido a trovare una piattaforma o una pay tv che dia avvisi di questo genere comunque, a prescindere da Sky o da Telecom ;)
 
alex86 ha scritto:
Ti sfido a trovare una piattaforma o una pay tv che dia avvisi di questo genere comunque, a prescindere da Sky o da Telecom ;)
perchè,annunciare che si hanno i diritti di questo o quell'evento è più semplice da parte di Sky o Telecom che non avvisare che non saranno rinnovati i diritti per altri? Costa fatica? E' un pessimo modo di fare: che questa possa essere la loro prassi (di furbizia deteriore) non li esenta certo dal fatto che si comportino in modo disdicevole.
Per stipulare dei contratti si avvalgono anche della semplice dichiarazione verbale,per disdirli vogliono invece tutte le coperture scritte del caso...sbilanciamenti fin troppo evidenti.
E lasciamo perdere il ruolo dei garanti delle comunicazioni più simili a degli spaventapasseri che non incuterebbero paura neanche a un bambino(senza considerare l'assoluta inopportunità di certe nomine sulle quali è meglio che non vada oltre...)
 
Indietro
Alto Basso