Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

liscry ha scritto:
ciao fede, grazie per la risposta, quindi con 50 euro mi danno tutto? sia la parabola, l'installazione e il decoder?
Cmq ho già provato a chiamare sky ma ben 2 volte é caduta la linea e la 3 l'operatrice ha detto che nn potevo fare niente. Mi puoi dire cortesemente che numero sky devo chiamare?

Io (dato che proprio NON NE POTEVO PIU' di tutti gli errori e di queste prese in giro da parte di Telecom,senza contare i soldi da dare anche se uno vuol vedere canali che sono anche in chiaro su DTT o sul satellite come Nuvolari.....) ho chiamato Sky e ho chiesto il cambio tecnologia,in 10 minuti mi hanno chiarito tutto e nell'arco di 5-6 giorni mi ha chiamato l'antennista a cui era stato dato l'incarico,sono venuti da me e mi hanno fatto tutto il lavoro (gia che c'ero mi son fatto mettere una calata in più).
Dai retta a me ed a Fedewrc,stacca tutto.....

Il numero è 199.100.400

PS: con 50€ ti fanno tutto (l'installazione con parabola di proprietà e il decoder in comodato d'uso) ,naturalmente se vuoi il MySkyHD paghi di più ma se ti va bene il decoder normale allora con quei soldi fai tutto,strano che sia caduta la linea e poi ti sia stato detto che non ci si può fare niente.....io sono stato 5 minuti al telefono ed ho fatto tutto,per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi.

Salutoni
 
grazie Gio-1986, io ho chiamato il 199168166, e le rare volte che ho chiamato ho riscontrato sempre il problema di caduta di linea...
Cqm grazie per le info, prima di decideremi però devo ancpra capire l'ultima cosa, che intendi con installazione di parabola di proprieta? che la devo già avere io o che me la danno loro in prestito?
 
liscry ha scritto:
grazie Gio-1986, io ho chiamato il 199168166, e le rare volte che ho chiamato ho riscontrato sempre il problema di caduta di linea...
Cqm grazie per le info, prima di decideremi però devo ancpra capire l'ultima cosa, che intendi con installazione di parabola di proprieta? che la devo già avere io o che me la danno loro in prestito?
Portano tutto loro,con quella cifra (50€) la parabola rimane a te,se un giorno disdici Sky ti rimarrà la parabola che potrai utilizzare (con altro decoder che ti comprerai) come vuoi ;)
 
donelio ha scritto:
eccomi! Allora, vi allego le caratteristiche tecniche del NUOVE decoder:
64MB di memoria flash
192MB di Ram

CAPACITÀ GRAFICHE
Il STB, attraverso il chip SMP 8634 e l’acceleratore grafico 2D, è in grado di fornire il
seguente supporto grafico:
• Risoluzione massima (raggiungibile dall’engine): 1920x1080 pixels
• Cursore hardware per 4096 pixels, 4 bit per pixel, superiore a 255 pixels
• Supporto di OpenType font per l’accelerazione di rendering
• Deinterlacciamento degli stream interlacciati
• Modalità Alpha Blending per il mix di video, grafici, cursore e OSD
• Chroma Key e Anti-Flickering Filter
• Supporto Picture-in-Picture superiore a un video HD e uno SD contemporaneamente
• Tecnologia Flash (se disponibile nell’architettura) per la gestione dell’interfaccia utente

Il nuovo decoder si porta dietro anche la nuova grafica (non so se cambierà anche per Pirelli). C'è anche una lista di problemi noti, in via di risoluzione...
Interessante. Che dici? Me lo faccio cambiare il Pirelli o me lo tengo stretto?
Elsag è l'azienda Finmeccanica dedicata (anche) all'informatica, dico bene?

MANUALE DEL DECODER ELSAG
 
ameriooo ha scritto:
Ma che cosa me ne frega se è in hd e ha una nuova veste grafica se i contenuti non esistono e non sono in hd. Mah... E' come comrare una scatola molto bella e con il fiocco ma VUOTA!!!
Esatto,la zuppa è la stessa......cambia solo la scodella.
ameriooo ha scritto:
Anche il pirelli gestiva l'HD e ho ben sperato per 2 anni...
Sì infatti nel sito c'era pure scritto che poteva gestire l'HD,ricordiamoci (anche per chì non vuole) che sul canale 555 c'era NEXTHD (misteriosamente scomparso nonostante andasse bene) ....poi hai visto a quanto è servito? (come al solito nessuno se lo ricorda che come caratteristica c'era già)
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Lo stesso modo di ragionare di Microsoft: mette in circolazione nuove piattaforme,ben sapendo che sono piene di buchi peggio di un gruviera...
L'importante è farli uscire sul mercato prima possibile,indipendentemente se ci sia una reale richiesta ovvero una reale esigenza o meglio ancora una reale urgenza.
Telecom - che ha ormai dismesso il marchio Alice rilaccandosi con...quello che già c'è (era iptv ed è ancora iptv...) - ha dismesso tutto quello che caratterizzava la sua offerta originaria, rimanendo con gli avanzi delle briciole (per giunta andate a male...); ma ciononostante vuol far credere a piani di rilancio - mentre ha pianificato tagli radicali nella sua azienda; prospetta un futuro tecnologicamente avanzato quando le reazioni dell'utenza storica si sono dimostrate palesemente avverse ad una politica di gestione fatta di cancellazioni, bruschi cambi di marcia e scarso rispetto per gli abbonati; ventila novità in positivo quando per un mucchio di tempo ha spacciato falsità circa il blocco delle registrazioni,dichiarando che si sarebbe giunti al piu presto ad una soluzione salvo poi persistere con il macrovision.
Se la pazienza di Ameriooo si è completamente (ed ovviamente) esaurita dinanzi a questo stato di cose, c'è poco da meravigliarsi a proposito del profondo scetticismo che si può nutrire circa un ricevitore talmente "nuovo" da avere già piu di un bug (il che è tutto dire...) cosi come verso fantomatici cambi di rotta mentre l'azienda è con l'acqua alla gola.
Piu plausibile un fallimento(con inevitabili salvataggi statali a base di lauti compensi per il management) oppure un rilancio in grande stile alla stregua dell'Araba Fenice?
Forse i responsabili di Telecom vogliono di nuovo rispolverare la storia circa l'esistenza di babbo natale e i re magi: magari in hdtv...

Come non dargli ragione,adesso esce questo decoder (poi che eccitazione disumana,manco fosse un cambio tecnologico all'avanguardia) ancora oggi il decoder più assurso supporta l'HD satellitare e Analogico (analogico anche quello di AHT ma non cambia molto),quello Fastweb (avanti anni luce) già da non so quanto gestisce canali Sky HD e contenuti (poi ritorniamo ai discorsi che NON ha tutti i canali Sky HD ma almeno alcuni li ha,AHT non ne ha MANCO UNO!)...............

PAGINA 9 paragrafo 7 del PDF: USB1 e USB2: per usi futuri. (se l'uso è come quello del "vecchio" decoder si sta benino....)
Ah dimenicavo che il decoder Fastweb supporta alcuni codec per poter visualizzare immagini e video (inserendo la propria chiavetta USB contenente del materiale multimediale,come foto delle proprie vacanze o filmati) che possono essere riprodotti nel nestro TV senza usufruire di altre apparecchiature (come pc ecc)
 
Bibolo ha scritto:
è piossibile farsi sostituire il decoder quindi?

Dovrebbe essere così... Così come sostituirono i primi Alice box con i decoder Pirelli.

Mi ero quasi dimenticato dei flame di certa gente...Si vive per scrivere in grassetto e urlare le proprie ragioni. Che tristezza.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Dovrebbe essere così... Così come sostituirono i primi Alice box con i decoder Pirelli.

Mi ero quasi dimenticato dei flame di certa gente...Si veve per scrivere in grassetto e urlare le proprie ragioni. Che tristezza.


speriamo anche perchè già il decoder che ho io va per i fatti suoi, inoltre questo mi sembra superiore a livello hardware.
 
ma la sostituzione è possibile anche per chi il decoder lo ha avuto con una promozione "gratis per sempre" (non ricordo il nome giusto :D ) tipo la mia?
 
ho chiesto la stessa cosa, e mi hanno detto che se fai la sostituzione in caso di decoder funzionante allora passa a pagamento, in caso di decoder non funzionante allora rimane a gratis, quindi trai tu le conclusioni.
 
Poi sicuramente faranno di tutto per farti pagare (INUTILMENTE) quei soldi,ricordiamoci che nontante il decoder abbia "nuove" caratteristiche il contenuto è il MEDESIMO,lo fanno per far sì che ogniuno di voi si allupi e desideri il nuovo decoder (nonostante che sia proprio penoso) ,così sono sicurissimi che chi lo aveva gratis passa a pagamento per forza.Chi lo ha gratis se proprio non ne sente il bisongo (e onestamente motivi per sentirne il bisogno non ci sono) non lo cambi e non si faccia infinocchiare da discorsi assurdi,tanto non verrà mai sfruttato per le funzioni che ha,ribadisco che quando vediamo sul manuale la scritta: USB 1 e USB 2 per usi futuri (come il pirelli che ho dal 2007)............fa gia capire che comunque sono alla frutta.
Al solito non mi stupisco di nulla!

de facto:

ameriooo ha scritto:
Anche il pirelli gestiva l'HD e ho ben sperato per 2 anni...
 
Ultima modifica:
Gio-1986 ha scritto:
la zuppa è la stessa......cambia solo la scodella.

Concordo in pieno. Frase rappresentativa al massimo della situazione della IPTV di Telecom, o come si chiama adesso Alice Home TV.
 
alex86 ha scritto:
Dovrebbe essere così... Così come sostituirono i primi Alice box con i decoder Pirelli.
Mi ero quasi dimenticato dei flame di certa gente...Si vive per scrivere in
grassetto e urlare le proprie ragioni. Che tristezza.

Ciao , negli ultimi mesi ho solo seguito da che he le polemiche su tutto (sicuramente anche con ragione) predominavano sull'utilità enorme di questo thread.
Comunque volevo solo dire che l'atro giorno il mio decoder pirelli (con abbonamento sky, che ho dal 2008) mi ha lasciato; ho chiamato il 187 ieri e oggi ho ritirato (a gratis) il nuovo decoder elsag (al negozio mi hanno fatto anche scegliere se volevo il pirelli o il nuovo). Per cui, pur con tutte le magagne che ben conosciamo ogni tanto qualche cosa funziona...
 
alexbz01 ha scritto:
Ciao , negli ultimi mesi ho solo seguito da che he le polemiche su tutto (sicuramente anche con ragione) predominavano sull'utilità enorme di questo thread.
Comunque volevo solo dire che l'atro giorno il mio decoder pirelli (con abbonamento sky, che ho dal 2008) mi ha lasciato; ho chiamato il 187 ieri e oggi ho ritirato (a gratis) il nuovo decoder elsag (al negozio mi hanno fatto anche scegliere se volevo il pirelli o il nuovo). Per cui, pur con tutte le magagne che ben conosciamo ogni tanto qualche cosa funziona...

e come ti sembra? ci sono differenze evidenti?
 
odut86 ha scritto:
e come ti sembra? ci sono differenze evidenti?
è ancora imapacchettato stasera apena rientro a casa lo provo e domani vi dco le prime impressioni rispetto al pirelli
 
Oggi ho ricevuto un aggiornamento software. La novità più rilevante è che hanno cambiato il logo di Alice Home tv con quello della IPTV.

Ed è stata inserita anche la Warner Bros tv (ossia l'on demand della warner bros, presente da una vita negli USA), gratuito per i clienti Mediaset Premium.

E casualmente, sempre oggi, ho ricevuto una brochure con tutte le novità dei contenuti della IPTV di Telcom Italia (a questo punto suggerisco pure di cambiare il nome al thread).
Posterò le scansioni più avanti, ma annuncio che ci saranno alcune serie tv americane in esclusiva per la piattaforma.
 
alex86 ha scritto:
Mi ero quasi dimenticato dei flame di certa gente...Si vive per scrivere in grassetto e urlare le proprie ragioni. Che tristezza.

Ogniuno "urla" cio che si sente di urlare,bisogna tirar fuori le biglie di tanto in tanto se si hanno,altrimenti se non si dice mai nulla dio ciò che si pensa possiamo tranquillamente chinare il capo e attendere ciò che si merita, a pensare che a me la tristezza la da la gente che fa di tutto per far credere che l'IPTV di Telecom sia la migliore di tutte le altre, quando il decoder rispetto ad altri (sempre IPTV) fa solo il 20% di quello che fanno tranquillamente tecnologie come Fastweb (come ad esempio le porte USB utilizzabili per vedere i PROPRI filmati e le PROPRIE foto sul proprio TV),com'è strano il mondo.....
Il bello è che si trovano davanti gente che fino a ieri a dato ragione loro ma poi GIUSTAMENTE hanno avuto gli occhi per VEDERE ed hanno tolto tutto,ora la presa in giro del nuovo decoder per far PAGARE (lo metto in grassetto così ti garba di più) chi aveva la AHT gratis (naturalmente se il decoder non va te lo ridanno gratis....ma se funziona...BORDA di inutili € mensili) se Mediaset non ci avesse fatto nulla sarebbe stato sempre più vuoto ............ma via via!

Aperfectworld ha scritto:
Concordo in pieno. Frase rappresentativa al massimo della situazione della IPTV di Telecom, o come si chiama adesso Alice Home TV.
Ti ringrazio Aperfectworld,io dico SEMPRE ciò che penso (mi dispiace per chi non ci riesce),e mi piace tantissimo quando si sviano i discorsi che faccio perchè godo a vedere cosa ci si inventa pur di far pubblicità a Telecom (si vede che la percentuale è alta).

Salutoni

PS: Dite di me ciò che volete,tanto parlano i numeri..........contate quanti hanno tolto la AHT oppure messa da parte a prendere polvere (dove dovrebbe stare).
 
Ultima modifica:
alexbz01 ha scritto:
Ciao , negli ultimi mesi ho solo seguito da che he le polemiche su tutto (sicuramente anche con ragione) predominavano sull'utilità enorme di questo thread....

Quoto in pieno e ti faccio i complimenti per la delicatezza delle tue parole.
 
Indietro
Alto Basso