Ange 86 ha scritto:
Quindi l'abbonato Sky che paga il canone si dovrebbe ripagare due volte Rai1,2,3,ecc...?
No. Il canone tv (che non è il canone rai) lo paga come chi non è abbonato, cosa c'entra?
Se vuole vedere la Rai via satellite deve comprare un decoder sat: similmente, a switch-off ottenuto, chi non ha un decoder terrestre deve comprarlo salvo oscuramento.
La Rai non è visibile su Sky. Il discorso potrebbe cambiare se la Rai fosse visibile da Sky durante il criptaggio, ma la ricaduta sugli utenti sarebbe a quel punto solo una scelta di Sky. A mio avviso abilitarli sull'abbonamento Sky sarebbe totalmente illogico perché Tivù Sat serve proprio ad evitare situazioni del genere.
Se proprio vogliamo aiutare gli utenti dobbiamo sperare che Sky faccia almeno 1 di queste manovre (che puntualmente non fa per proprio tornaconto):
a) commercializzare una CAM apposita
b) abilitare il Nagravision sugli Skybox
c) utilizzare una seconda codifica "aperta"
Che poi diciamoci la verità: se voleva far fuori oltre il 90% dei decoder CI/FTA era sufficiente convertire i segnali in DVB-S2 o anche semplicemente in MPEG4 senza incappare in situazioni spiacevoli.
TivùSat va già benissimo come è: la CAM è disponibile e i suoi decoder sono "aperti" anche ad altre codifiche mediante aggiornamento OTA.