In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

Papu ha scritto:
Ma se la RAI non vende più le smarcard singole, viene solo danneggiato l'utente finale che prima se la toglieva con 20 Euro e poteva decidere di usare il decoder che solitamente già aveva per vedere Tivusat, ora deve spendere metti 80-100 Euro per comprare smartcard+decoder e poi mettere il decoder Tivusat in soffitta. E Sky cosa ci guadagna visto che chi non riceve il dtt alla fine spenderà di più ma vedrà lo stesso Tivusat?
Ringraziamo sky per questo bel regalino...

Altro che interesse degli abbonati... Vogliono l'esclusiva!
 
Vogliono la morte di TivùSat. E il monopolio più assoluto del satellite.
 
aristocle ha scritto:
Chi ha opinioni diverse è ignorante perché la tassa è di possesso :D, non c'è nulla da interpretare. E' una legge.
anche la prescrizione e il falso in bilancio sono leggi di stato. :D
ciò non toglie che ognuno sia libero di avere un giudizio del tutto personale, o avere opinioni in merito. ;)

aristocle ha scritto:
In realtà Sky, stando alle dichiarazioni dell'epoca, analogamente a quanto accadeva per RaiSat, chiedeva l'esclusiva delle trasmissioni.
Poiché TivùSat è nata per garantire l'accesso via satellite anche ai non abbonati, il problema si è risolto abbandonando la piattaforma.
La colpa quindi è di Sky sia per questo aspetto che per il rifiuto categorico a qualsiasi forma di integrazione con altre piattaforme (rilascio CAM, multicrypt, simulcrypt).
chiaro, non sapevo dell'aspetto dell'esclusività. ;)
in effetti leggendo qui
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/raisat-sky/raisat-sky.html
appaiono un po' di dettagli.
quello che si evince, però, è che l'offerta di sky, oltre all'esclusività, prevedeva un pagamento di 350mln di € COMPLESSIVI, contro i 200mln di € ANNUI richiesti da rai.
pertanto non mi sembra sia stata fatta beneficenza da parte di rai e che vada ringraziata per tivusat. tivusat, semplicemente è stata l'unica alternativa al mancato accordo. ;)
 
Tivusat per il pacchetto Rai quanto paga? 0 e quello non può che essere il valore del servizio pubblico.

Papu ha scritto:
Ma se la RAI non vende più le smarcard singole, viene solo danneggiato l'utente finale che prima se la toglieva con 20 Euro e poteva decidere di usare il decoder che solitamente già aveva per vedere Tivusat, ora deve spendere metti 80-100 Euro per comprare smartcard+decoder e poi mettere il decoder Tivusat in soffitta. E Sky cosa ci guadagna visto che chi non riceve il dtt alla fine spenderà di più ma vedrà lo stesso Tivusat?
60.000 su 1,5 milioni attive. Non facciamo gli struzzi. Probabilmente ne hanno vendute più su astalandia perchè per quelle prese dalla Rai devi essere in regola con il canone.
 
Ange 86 ha scritto:
60.000 su 1,5 milioni attive. Non facciamo gli struzzi. Probabilmente ne hanno vendute più su astalandia perchè per quelle prese dalla Rai devi essere in regola con il canone.

Chi e` interessato ad una tessera Tivusat senza CAM o senza Decoder?

  1. Chi ha un decoder non certificato con softcam che legge le schede Nagra
  2. chi ha una CAM Nagra ma non la scheda Tivusat, ad esempio perche` ha comprato una CAM per il digitale terrestre

Per le schede singole, facendo un giro su astalandia ho visto che il costo della scheda singola Tivusat e` vicino a quello di scheda Tivusat + cam. Tra 70 euro ed una CAM e 50 euro e niente CAM, io ne spenderei 70.

Il discorso naturalmente cambia per una scheda a 18 euro, com'era per l'offerta RAI. Se ho un decoder e sono smanettone e` un attimo aggiornare la softcam. Se non sono smanettone ed ho un telvisore con ingresso DVB-S2 spendo 70 euro di Smarcam e vivo felice senza il rischio di brikkare un plasma da 700 euro.

Secondo me quelle 60000 schede sciolte sono quasi tutte in mano a chi si diverte a pasticciare con i decoder e non all'utente televisivo quadratico medio, che al limite si e` preso la CAM e la scheda.
 
Ultima modifica:
Per essere precisi non va aggiornata la softcam (che serve ad altro) ma si deve aggiornare il decoder con un firmware (alternativo) che consenta la lettura della card (basta che abbia lo slot per inserircela,e si puo' fare anche con decoder DVB-S2).
 
Per essere ancora più precisi ;)... In alcuni casi non è necessario modificare nulla al decoder, pur non essendo "certificato" Tivusat, ma semplicemente con codifica Nagravision supportata nativamente.
Esempio, i possessori di Clarke tech 3100 HD, ora questo decoder la legge anche con firmware originale (novità recente), e i possessori del "vecchio" Combo-9000 Humax modello "base", che esisteva prima di Tivusat...
 
sbaglio o domenica sera il motogp non era criptato su sky?

è una delle conseguenze del recente scambio dei diritti sky-mediaset ?
 
Fino a prova contraria, Sky e Mediaset non hanno scambiato diritti che non fossero CL e EL.
 
388 ha scritto:
Fino a prova contraria, Sky e Mediaset non hanno scambiato diritti che non fossero CL e EL.
esatto, ma siccome nell'accordo hanno fatto entrare anche altro (vedi la possibilità per Sky di comprare spazi pubblicitari sulle reti mediaset), quella della mancata criptatura di tutti o parte dei programmi mediaset su sky potrebbe essere un ulteriore elemento dell'accordo.

bye ;)
 
la vedo più come un errore per ora (salvo prove contrarie) perchè se non era criptato x sky non lo era per tutta Europa... e non penso che la Dorna sia tanto d'accordo su questo punto..... Ricordatevi che "satellite NON è solo uguale a sky" e quindi solo al nostro orticello italiano...
 
ekboz1 ha scritto:
.. perchè se non era criptato x sky non lo era per tutta Europa... ...
probabilmente si è trattato di un errore, ma non dimenticare che potrebbe avere criptato in nds come ai tempi in cui andava d'amore e d'accordo con sky e oltre ad avere 4 canali tematici criptava in nds sui generalisti gli eventi per cui non aveva i diritti europei
 
simbo ha scritto:
probabilmente si è trattato di un errore, ma non dimenticare che potrebbe avere criptato in nds come ai tempi in cui andava d'amore e d'accordo con sky e oltre ad avere 4 canali tematici criptava in nds sui generalisti gli eventi per cui non aveva i diritti europei
Durò poco ;)
Non ha criptato in Nds. Si sarà trattato di un errore...
 
Indietro
Alto Basso