In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

adriaho ha scritto:
guarda che però è garantita su tutte le piattaforme... Sul satellite è presente... Cambi sky la codifica se ci tiene tanto...


Comunque secondo me arriveranno a un accordo economico che permetterà la visione dei programmi criptati anche su sky ma non in esclusiva.

Mi chiedo piuttosto come mai non si è mai pronunciato nessuno in passato denunciando l'anomalia che è durata fino al 2009, quando per vedere la RAI sul satellite eri costretto ad abbonarti a sky.

ma nessuno ha mai parlato di esclusiva.

La Rai su satellite trasmette all'estero "Rai international", a pagamento.
in Italia non c'è....

ovvio che prima il problema non se l'era fatto nessuno,
prima dello switch off la Rai la vedevano tutti in analogico.

il problema e' che adesso, anche sul suolo italiano, in determinate zone non coperte dal dtt, hai bisogno del satellite ;)
 
all news e cielo ha scritto:
scusate allora sky può fare dei contratti per avere la rai nel suo bouquet pagandola come gli altri canali o la rai lascia sky definitivamente lasciando libere le posizioni 101, 102, 102 e altri:mad:

ma che hai scritto???:eusa_think:
 
all news e cielo ha scritto:
scusate allora sky può fare dei contratti per avere la rai nel suo bouquet pagandola come gli altri canali o la rai lascia sky definitivamente lasciando libere le posizioni 101, 102, 102 e altri:mad:

eeh ..... non ti ho capito .... prova a riformulare il tutto :D
 
adriaho ha scritto:
guarda che però è garantita su tutte le piattaforme... Sul satellite è presente... Cambi sky la codifica se ci tiene tanto...

... ... ... ... ...
Comunque spero arrivino a un accordo economico che permetterà la visione dei programmi criptati anche su sky ma non in esclusiva. Sinceramente dubito arrivi anche perchè in rai avranno il dente avvelenato prima per la formula uno e poi per le sparate dei giornalisti sky sugli europei gestiti dalla rai.

Mi chiedo piuttosto come mai non si è mai pronunciato nessuno in passato denunciando l'anomalia che è durata fino al 2009, quando per vedere la RAI sul satellite eri costretto ad abbonarti a sky.
Peró bisogna intendersi sul senso di Tivusat e di servizio pubblico in genere. Per come la vedo io non dovrebbero neanche esserci delle negoziazioni. Tivusat dovrebbe mettere a disposizione di qualsiasi piattaforma (sat,cavo,iptv) italiana i propri segnali. Poi starà alla piattaforma in oggetto farsi carico di portare il segnale ai suoi abbonati.
 
maxreloaded ha scritto:
ma nessuno ha mai parlato di esclusiva.

La Rai su satellite trasmette all'estero "Rai international", a pagamento.
in Italia non c'è....

ovvio che prima il problema non se l'era fatto nessuno,
prima dello switch off la Rai la vedevano tutti in analogico.
Non è assolutamente vero che la rai la ricevevano tutti in analogico. I coni d'ombra che esistevano in sardegna in analogico erano enormi.

Anche prima del 2009 il contratto di servizio diceva che il servizio pubblico della rai doveva essere garantito dappertutto. e prima del 2009 se volevi vedere la rai sul satellite dovevi abbonarti a sky.

Comunque non parlavo di ricezione dall'estero.

Ange 86 ha scritto:
Peró bisogna intendersi sul senso di Tivusat e di servizio pubblico in genere. Per come la vedo io non dovrebbero neanche esserci delle negoziazioni. Tivusat dovrebbe mettere a disposizione di qualsiasi piattaforma (sat,cavo,iptv) italiana i propri segnali. Poi starà alla piattaforma in oggetto farsi carico di portare il segnale ai suoi abbonati.
eh allora deve essere sky ad adeguarsi alla rai e non il contrario... Quei decoder barattolo che distribuisce sky (che ultimamente stanno sclerando - quando premo 111, mi sintonizza skytg24) perchè non hanno un secondo slot per la card tvsat? sarebbe stato risolto da un pezzo... Ma la verità è un altra... volevano l'esclusiva.
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
2) il contratto di servizio lo tiriamo fuori solo quando piace a noi? Anche prima del 2009 diceva che il servizio pubblico della rai doveva essere garantito dappertutto. e prima del 2009 se volevi vedere la rai sul satellite dovevi abbonarti a sky.

chiaro che anche con l'analogico c'erano zone dove c'era difficoltà a Ricevere.

Ma è la Rai che avrebbe dovuto rimediare a sta cosa, trasmettendo Free sul satellite per tutti.
Ma sappiamo tutti che la Rai in evoluzione tecnologica, dai tempi del passaggio da "Bianco&Nero al Colore"... non mi pare abbia mai fatto passi da gigante ;)

Ha trovato più conveniente inserirsi sui decoder Sky, ma la colpa non è certo di Sky .... era la Rai che avrebbe dovuto garantire la trasmissione SAT anche sul territorio italiano .... :evil5:
 
Comunque la leggenda dei decoder sky ciofeca è falsa, almeno oggi, perchè i decoder ora sono veramente buoni e prestanti (non per niente sono Samsung e BSkyB) vado avanti e indietro su registrazioni hd e mai nemmeno uno scatto... Anche durante le trasmissioni live, cose che con quelle ciofeche del digitale terrestre ci possiamo solo scordare, a parte qualche modello forse.
Quindi io sono ultracontento del decoder che mi impongono :)
 
la rai è sul sat tramite tivusat e su sky ci sta anche grazie alla digital key, se sky vuole avere la rai sui canali 101 102 103 senza interruzioni può fare un contratto e pagare per avere i canali come fa con sportitalia, k2, frisbee e altri.
Poi le dichiarazioni di zappia in cui dice che gli abbonati di sky pur pagando il canone non vedono la rai, questa mi sembre una grandissima ed emerita st*****ta visto che è solo il 40% degli italiani che paga il canone e secondo me dei 4 940 000 abbonati pagheranno il canone solo un migliaio se va bene.
 
all news e cielo ha scritto:
-1 : la rai è sul sat tramite tivusat e su sky ci sta anche grazie alla digital key.

-2 : Poi le dichiarazioni di zappia in cui dice che gli abbonati di sky pur pagando il canone non vedono la rai, questa mi sembre una grandissima ed emerita st*****ta visto che è solo il 40% degli italiani che paga il canone e secondo me dei 4 940 000 abbonati pagheranno il canone solo un migliaio se va bene.

1: La Rai NON è sul Satellite tramite la Digital Key, visto che la DK è un decoder terrestre

2: Questa è una tua opinione personale, che non commenteri nemmeno
 
all news e cielo ha scritto:
la rai è sul sat tramite tivusat e su sky ci sta anche grazie alla digital key, se sky vuole avere la rai sui canali 101 102 103 senza interruzioni può fare un contratto e pagare per avere i canali come fa con sportitalia, k2, frisbee e altri.
Poi le dichiarazioni di zappia in cui dice che gli abbonati di sky pur pagando il canone non vedono la rai, questa mi sembre una grandissima ed emerita st*****ta visto che è solo il 40% degli italiani che paga il canone e secondo me dei 4 940 000 abbonati pagheranno il canone solo un migliaio se va bene.

Ma che dici... come fai a dire che solo un migliaio di abbonati sky pagano il canone? Secondo te chi paga già l'abbonamento sky è esente dal canone? Non credo proprio... Io sono abbonato a sky ma comunque pago il canone... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
e prima del 2009 se volevi vedere la rai sul satellite dovevi abbonarti a sky.

Volevo aggiungere un'altra cosa, riguardo questa affermazione ...

Sia sui decoder SKY, che sui vecchi GoldBox di Telepiù, i canali Rai erano FTA,
quindi li vedevi tranquillamente anche senza abbonamento alla paytv ...

io ho ancora un vecchio GoldBox, e se lo collego alla parabola, Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale5 e Italia1 li vedo tranquillamente .... a parte quando "Criptano"

:icon_rolleyes:
 
Ai tempi furono accusati gli abbonati sky di sfruttare questa esclusività,benissimo..

ora chiedo chi sfrutta questa possibilità,cosa succede se tramite un accordo commerciale si vedono i canali rai anche su sky?vi tolgono soldi a voi?
 
sawyer83 ha scritto:
Ai tempi furono accusati gli abbonati sky di sfruttare questa esclusività,benissimo..

ora chiedo chi sfrutta questa possibilità,cosa succede se tramite un accordo commerciale si vedono i canali rai anche su sky?vi tolgono soldi a voi?

ma si .... sono le classiche polemiche senza capo ne coda :D
 
maxreloaded ha scritto:
Volevo aggiungere un'altra cosa, riguardo questa affermazione ...

Sia sui decoder SKY, che sui vecchi GoldBox di Telepiù, i canali Rai erano FTA,
quindi li vedevi tranquillamente anche senza abbonamento alla paytv ...

io ho ancora un vecchio GoldBox, e se lo collego alla parabola, Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale5 e Italia1 li vedo tranquillamente .... a parte quando "Criptano"

:icon_rolleyes:

I canali Rai erano FTA quando potevano trasmettere in chiaro ,ma quando non avevano i diritti per trasmettere fuori dal territorio Italiano ,erano criptati e li vedevi perchè eri abbonato a Tele+

Forse qualcuno non ricorda o non lo sa ,ai tempi di Tele+ ,la Rai aveva il 2% delle azioni
 
all news e cielo ha scritto:
la rai è sul sat tramite tivusat e su sky ci sta anche grazie alla digital key, se sky vuole avere la rai sui canali 101 102 103 senza interruzioni può fare un contratto e pagare per avere i canali come fa con sportitalia, k2, frisbee e altri.
Poi le dichiarazioni di zappia in cui dice che gli abbonati di sky pur pagando il canone non vedono la rai, questa mi sembre una grandissima ed emerita st*****ta visto che è solo il 40% degli italiani che paga il canone e secondo me dei 4 940 000 abbonati pagheranno il canone solo un migliaio se va bene.

ma qndi è solo una questione di numerazione?? o si potrà vedere la F1 sul satelliute dove nona rriva il DTT invece di comprarsi il ti vu sat??
 
ERCOLINO ha scritto:
I canali Rai erano FTA quando potevano trasmettere in chiaro ,ma quando non avevano i diritti per trasmettere fuori dal territorio Italiano ,erano criptati.

Forse qualcuno non ricorda o non lo sa ,ai tempi di Tele+ ,la Rai aveva il 2 % delle azioni

Si Si, infatti, l'ho specificato .... in chiaro a parte quando criptavano :icon_cool:

Ai tempi di TelePiù, a differenza di adesso, tra gli azionisti c'era un pò di tutto ... Rai, Berlusconi, Cecchi Gori ...... era una situazione molto molto diversa ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Comunque la leggenda dei decoder sky ciofeca è falsa, almeno oggi, perchè i decoder ora sono veramente buoni e prestanti (non per niente sono Samsung e BSkyB) vado avanti e indietro su registrazioni hd e mai nemmeno uno scatto... Anche durante le trasmissioni live, cose che con quelle ciofeche del digitale terrestre ci possiamo solo scordare, a parte qualche modello forse.
Quindi io sono ultracontento del decoder che mi impongono :)
Ti parlo del decoder sky hd: mi è stato cambiato il mio decoder sky hd 3 giorni fa perchè il vecchio è letteralmente esploso (sulla superficie potevo mettere l'acqua della pasta a bollire)... Ha il solito problema, che hanno molti decoder di sky... quando faccio zapping tra i primi canali me ne torna al 100 automaticamente... e ogni tanto si incanta e devi risolvere staccando e riattacando: Test del ricevitore: il ricevitore funziona correttamente. E poi è un decoder limitatissimo.

Problemi simili col gold box non li ho mai avuti.

sawyer83 ha scritto:
ora chiedo chi sfrutta questa possibilità,cosa succede se tramite un accordo commerciale si vedono i canali rai anche su sky?vi tolgono soldi a voi?
da abbonato sky e possessore di tivusat mi auguro che accada questo...

maxreloaded ha scritto:
Volevo aggiungere un'altra cosa, riguardo questa affermazione ...

Sia sui decoder SKY, che sui vecchi GoldBox di Telepiù, i canali Rai erano FTA,
quindi li vedevi tranquillamente anche senza abbonamento alla paytv ...
I criptati e i raisat erano esclusiva di sky, e l'editore di RaiSat era la Radio Televisione Italiana.

Oggi invece i canali ex raisat sono per tutti... Eh ovvio ci vuole il decoder, ma nulla impedisce a sky di mettere nei suoi decoder un secondo slot per la card di tivusat, perchè sky non lo fa?
 
Ultima modifica:
Se il TAR fosse andato fino in fondo, avrebbe chiesto lo scioglimento di Tivusat.
La RAI non ha il diritto di criptare i canali free Rai Premium e gli altri digitali se non ci sono problematiche di diritti all'estero. Ma comunque bisogna aspettare l'esito del ricorso, (di per se questa è già una notizia bomba per il futuro di Tivusat)
 
Indietro
Alto Basso