Marcolup69
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 528
Ma questa problematica della codifica non c'entra. SKY poteva proporre i canali Rai come lo fà da anni per la7
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quanto ti sta sulle balle sky e i suoi utentiERCOLINO ha scritto:Vediamo se qualcuno si ricorda che Sky ha perso una causa proprio per la codifica NDS ed è stata poi costretta ad autorizzare l'uso su un decoder ,se pur con alcune limitazioni.
Voglio vedere se qualcuno si ricorda![]()
Invece che impiegare soldi per gli incentivi sui decoder mph dtt che vengono accompagnati da tessera mediaset, potevano utilizzare quei soldi per pagare e porre rimedio alla loro ricezione388 ha scritto:E, soprattutto, lì non hanno problemi di codifiche... le paytv usano tutte Viaccess... qua come facciamo? O Sky dà gli strumenti alle emittenti per codificare anche in NDS, o Sky s'attacca. Non può mica avere l'esclusiva.
@surplusjlo: ma da che mondo è mondo l'emittente di Stato deve sobbarcarsi i costi dei decoder degli utenti? Sai che si chiamano "aiuti di stato" e vengono puniti con sanzioni?
surplusjlo ha scritto:Quanto ti sta sulle balle sky e i suoi utenti)
Ma perché se una persona esprime un proprio giudizio, deve essere tacciata di essere schierata da una parte o dall'altra????surplusjlo ha scritto:Quanto ti sta sulle balle sky e i suoi utenti)
Infatti il TAR dice più o meno che stava a SKY trovare il modo di rendere visibili i canali Rai (o cedendo la codifica Nds o con un cam per i suoi decider). L'oggetto del contendere non è questo. Il TAR da ragione a SKY sul fatto che la Rai doveva cedere gratuitamente i suoi canali a SKY a patto che quest'ultima non facesse pagare nulla in più ai suoi abbonati. E questo dovrebbe valere anche per l'attuale contratto. Di fatto la scelta della Rai di cedere in esclusiva i suoi canali a tivusat è sbagliata.388 ha scritto:E, soprattutto, lì non hanno problemi di codifiche... le paytv usano tutte Viaccess... qua come facciamo? O Sky dà gli strumenti alle emittenti per codificare anche in NDS, o Sky s'attacca. Non può mica avere l'esclusiva.
se ti abboni a Sky e non paghi il canone Rai almeno fino a un paio di anni fa ti arrivava automaticamente la letterina dell'Agenzia delle Entrate chiedendo i soldini del canone.all news e cielo ha scritto:Poi le dichiarazioni di zappia in cui dice che gli abbonati di sky pur pagando il canone non vedono la rai, questa mi sembre una grandissima ed emerita st*****ta visto che è solo il 40% degli italiani che paga il canone e secondo me dei 4 940 000 abbonati pagheranno il canone solo un migliaio se va bene.
infatti.. ricordo quando era nata tivusat che dissero chiaramente che nessuno impediva a sky di usare la loro stessa codifica...Paolo1969 ha scritto:La RAI piazza i suoi canali sul satellite e li cripta in NAGRA. E' compito di SKY, permettere con i suoi decoder "chiusi" e con la sola codifica NDS, di farli vedere non criptati, oppure di vederli su decoder non suoi con una CAM apposita NDS.
Ma qua l'oggetto del contendere è leggermente più in alto. Se la Rai dice a chi ha il satellite o tivusat o niente va contro il contratto di servizio che dice che deve essere accessibile a tutti. Di fatto il TAR dice che la Rai deve dare "chiavi in mano" a chi lo richiede i suoi canali: poi starà al richiedente trovare il modo di farli vedere ai suoi abbonati senza costi aggiuntivi. Se vogliamo un po' quello che fa La7. Ma credo che non servisse il TAR per arrivare a queste conclusioni. Per le tv free avere più visibilità possibile è quasi obbligatorio visto che guadagnano in base a quante persone le vedono e per la Rai visto che fa servizio pubblico garantire la massima visibilità dovrebbe essere un dovere.Paolo1969 ha scritto:La RAI piazza i suoi canali sul satellite e li cripta in NAGRA. E' compito di SKY, permettere con i suoi decoder "chiusi" e con la sola codifica NDS, di farli vedere non criptati, oppure di vederli su decoder non suoi con una CAM apposita NDS.
Paolo1969 ha scritto:La RAI piazza i suoi canali sul satellite e li cripta in NAGRA. E' compito di SKY, permettere con i suoi decoder "chiusi" e con la sola codifica NDS, di farli vedere non criptati, oppure di vederli su decoder non suoi con una CAM apposita NDS.
svarionman ha scritto:da decoder sky, potevo vedere le partite degli europei sui canali tedeschi, mentre sulla rai erano criptate?![]()
lesnek ha scritto:Se la Rai mi impone il canone a prescindere allorra deve essere visibile in tutte le piattaforme TV!
mike71 ha scritto:E se io ho una parabola puntata a 19,2 la Rai non la vedo, che deve fare la Rai trasmettere su tutti i satelliti? Seguendo il tuo ragionamento sembrerebbe di si`.
Ma come accade per i normali decoder satellitari, che permettono di vedere tutti i canali semplicemente inserendo la CAM apposita? Contengono al loro interno tutte le codifiche? Io sono contrario anche ad obbligare all'acquisto di un decoder specifico, per vedere TIVUSAT, che è stato fatto principalmene per vedere i canali del digitale terrestre sul satellite e anche per vedere la RAI non criptata, bastava una CAM NAGRA, e una CAM NDS per SKY e il gioco è fatto. Invece SKY impone il proprio decoder, probabilmente anche più facile da utilizzare e specifico per le funzionalità di SKY, ma in questo senso rimane chiuso ad altre codifiche e funzionalità. E' corretto come ragionamento, o mi sono perso qualche altro particolare?Ange 86 ha scritto:Mi sa che ti manca un passaggio. Se la Rai si rifiuta di comunicare a Sky cosa c'è "dentro" la tessera tivusat i decoder Sky possono avere anche 800 codifiche che non cambierebbe nulla.