In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

S7efano ha scritto:
Scusa, ma se non è regolare che Tivusat attualmente abbia l'esclusiva e Sky è esclusa, a maggior ragione non era regolare fino al 2009 (dal lontano 1998 con Tele+!! ), visto che Sky era ed è una pay-tv. E chi non riceveva i 3 canali pubblici via terrestre doveva per forza abbonarsi (=pagare oltre al canone tv) alla pay-tv. IN quando c'erano paganti del canone di seria A che potevano vedere tutto (gli abboinati a Sky) e paganti del canone di serie B ( con decoder sat FTA) che nonv edevanoq uando criptava... Per cui non si puo dire che era regolare. Se non altro ora,a parte il costo d'accesso, è gratis il servizio
Non bisogna confondere i 4 canali ex raisat (che non erano finanziati dal canone) con i canali generalisti. Infatti nella delibera giudicata illegittima dal Tar la descrizione delle trattative è questa: l'Amministratore Delegato di Sky ha ribadito che il nuovo contratto avrebbe dovuto contenere anche l'obbligo di trasmissione di tutti i canali Rai, free-to-air presenti e futuri. Quindi non fa mai accenno ad un esclusiva verso Sky dei canali generalisti. Semmai il problema era come molti di voi hanno sottilineato che per vedere sul sat i canali Rai l'unica alternativa era Sky. Ma li la colpa era della Rai che non aveva ancora messo in piedi un sistema gratuito e che senza la "guerra" Raiset-Sky probabilmente non sarebbe mai nato.
 
landtools ha scritto:
se si parla di sky e tvsat, è impossibile che si parli di altri canai... il quesito è solo su i 3 canali per cui paghiamo tutti il canone essendo servizio pubblico
Dall'art.9 del contratto di servizio Rai: Le reti semigeneraliste e tematiche riserveranno almeno il 70 per cento della loro complessiva programmazione annuale ai generi predeterminati di cui al successivo comma 2 . E stanno parlando di servizio pubblico. Quindi tutti i canali Rai sono di fatto servizio pubblico.
 
Ange 86 ha scritto:
Non bisogna confondere i 4 canali ex raisat (che non erano finanziati dal canone) con i canali generalisti. Infatti nella delibera giudicata illegittima dal Tar la descrizione delle trattative è questa: l'Amministratore Delegato di Sky ha ribadito che il nuovo contratto avrebbe dovuto contenere anche l'obbligo di trasmissione di tutti i canali Rai, free-to-air presenti e futuri. Quindi non fa mai accenno ad un esclusiva verso Sky dei canali generalisti. Semmai il problema era come molti di voi hanno sottilineato che per vedere sul sat i canali Rai l'unica alternativa era Sky. Ma li la colpa era della Rai che non aveva ancora messo in piedi un sistema gratuito e che senza la "guerra" Raiset-Sky probabilmente non sarebbe mai nato.
fidati, tivusat secondo me è nata per questo ma anche per infilarci qualche canaluccio a pagamenti di mds....;)
 
Ange 86 ha scritto:
Non bisogna confondere i 4 canali ex raisat (che non erano finanziati dal canone) con i canali generalisti. Infatti nella delibera giudicata illegittima dal Tar la descrizione delle trattative è questa: l'Amministratore Delegato di Sky ha ribadito che il nuovo contratto avrebbe dovuto contenere anche l'obbligo di trasmissione di tutti i canali Rai, free-to-air presenti e futuri. Quindi non fa mai accenno ad un esclusiva verso Sky dei canali generalisti. Semmai il problema era come molti di voi hanno sottilineato che per vedere sul sat i canali Rai l'unica alternativa era Sky. Ma li la colpa era della Rai che non aveva ancora messo in piedi un sistema gratuito e che senza la "guerra" Raiset-Sky probabilmente non sarebbe mai nato.
Ai 6 canali RaiSat per Tele+/Sky non ci avevo nemmeno pensato :) Mi riferivo unicamente al criptaggio di Rai1/2/3 in caso mancanza di diritti trasmissivi per l'estero che era esclusiva di Sky.
Per quanto Sky la trovo odiosa e la si possa trovare arrogante, la colpa è della Rai di chi a Sky ha lasciato fare tutto indisturbatamente...(abolendo la legge sul decoder unico che vigeva, ecc... ecc...)...e più o meno la storia continua...
 
ale89 ha scritto:
Il canone lo paghi per il possesso della tv (tassa).
si si lo so.. quindi vedete che il discorso di landtools non regge..
il servizio pubblico la tv di stato lo fa con tutti i suoi canali; se fosse così solo per Rai1-2-3-News, a che pro avrebbe inventato gli altri??
 
S7efano ha scritto:
Ai 6 canali RaiSat per Tele+/Sky non ci avevo nemmeno pensato :) Mi riferivo unicamente al criptaggio di Rai1/2/3 in caso mancanza di diritti trasmissivi per l'estero che era esclusiva di Sky.
Per quanto Sky la trovo odiosa e la si possa trovare arrogante, la colpa è della Rai di chi a Sky ha lasciato fare tutto indisturbatamente...(abolendo la legge sul decoder unico che vigeva, ecc... ecc...)...e più o meno la storia continua...
Continui a parlare di esclusiva che non si trova da nessuna parte. Per esempio una fonte di sicuro non amica di Sky dice che addirittura l'obbligo di cui parlavo prima non c'era nel precedente contratto. E se non sbaglio a quell'epoca i canali Rai erano codificati anche in Mediaguard.
 
landtools ha scritto:
a me interessa vederlo in FTA e non criptato!!!
Forse non ai capito oppure non vuoi capire quello che dico.quando i canali rai erano su sky e trasmettevano (esempio) la F1 tu la vedevi perche aveva la codifica NDS ma io non avendo sky con qualsiasi decoder satellitare (a meno che avessi lo skyfobox) non la vedevo perche impossibilitato non potendo trovare in NESSUNA maniera la cam da inserire nel mio decoder jn NDS,tu invece basta che dica a sky di fare un decoder (visto che sono di sua proprieta') dove mettere un cardreader per inserire la smart card oppure un modulo per una cam visto che la codifica NAGRAVISION (tivusat) è REPERIBILE.Quindi date la colpa a sky e non a tivusat se non vedete la rai.E qui chiudo.
 
Ange 86 ha scritto:
Continui a parlare di esclusiva che non si trova da nessuna parte. Per esempio una fonte di sicuro non amica di Sky dice che addirittura l'obbligo di cui parlavo prima non c'era nel precedente contratto. E se non sbaglio a quell'epoca i canali Rai erano codificati anche in Mediaguard.
Forse usiamo il termine in maniera diversa... non intendo che i diritti di trasmissione dei criptaggi Rai li avesse in esclusiva Sky da un punto di vista legale... Intendo che le trasmissioni per le quali la Rai non aveva i diritti per l'estero, e non essendoci alternative GRATUITE, sul mezzo satellitare, erano di fatto esclusivamente ricevibili tramite abbonamento a Sky (non per colpa di Sky, ma per colpa della RAI e di chi ha governato e che se n'è sbattuto e che ha permesso che venisse fatta questa por..cata), questa era la vergogna. Così è piu chiaro? :)
PS per la cronaca i canali Rai (1-2-3-4 e i 2 Raisport quando criptano) lo sono ancora in Mediaguard, è usata come codifica di servizio a loro uso "interno"... Prima, in piu c'era ovviamente anche la codifica Mediaguard "ereditata" da Tele+
 
Ultima modifica:
sky la trovo antipatica e supponente..........................

invece di fare tanti casini perchè non consegna ai propri abbonati un nuovo tipo di decoder con lo slot CI cosi chi vuole ci mette la cam tivusat ed è tutto a posto
 
giovifree ha scritto:
sky la trovo antipatica e supponente..........................

invece di fare tanti casini perchè non consegna ai propri abbonati un nuovo tipo di decoder con lo slot CI cosi chi vuole ci mette la cam tivusat ed è tutto a posto
:lol: Quoto! Il problema sono i loro decoder "chiusi"!!
 
obly28 ha scritto:
non nominate nemmeno quella m***a per favore
Hai ragione :D Io spesso evito, ma a volte scappa se no è difficile spiegarsi... :D
 
ah ma allora vedo con piacere che il mondo non è fatto solo di skyfan che venderebbero la nonna per un canale in più - come dicono loro - in esclusiva... :)
 
Kamioka Go ha scritto:
Se il Tar del Lazio ha dichiarato illegittimo l'oscuramento deI CANALI RAI", forse si riferisce a tutti, e non solo quello del mux 1 ;)
In ogni caso, credo che chi abita in zone disagiate e abbia già l'abbonamento sky, abbia il diritto comunque di vederli tutti sul satellite senza per forza ricorrere alla spesa aggiuntiva di TivùSat ;)
Basterebbe ripristinare la legge sul decoder unico per permettere a chiunque di vedere tutto quello che vuole via sat, che sia free o pay, da un solo decoder.

E per farlo basterebbe che Sky rilasciasse una CAM.
O quantomeno che vengano prodotti un numero maggiore di decoder unici stile "xdome". Probabilmente non avviene perché chi ha Sky e riceve bene via etere si accontenta tranquillamente del kit Skybox+DK.

Considerato inoltre che gli abbonati Sky sono almeno 4mln e che il 99% della popolazione italiana riceve sicuramente il mux1 e (quasi sicuramente) il mux 4 mediaset il gioco è fatto: i veri interessati dal decoder sat unico sono 4 gatti ...

Poi che ci sia stata una schifezza in passato, dovuta anche alla mancata volontà della Rai di garantire il servizio via sat, è altro conto, ma quello dipendeva dal contratto di servizio che non prevedeva l'obbligo di copertura Mux1 al 99%.

Per concludere credo che Sky debba finirla con questa tiritera ormai priva di fondamento.
Se in passato ha trasmesso tutto il kit Rai era per un accordo con RaiSat SpA che produceva trasmissioni per conto di Sky.
Ora di fatto i canali RaiSat sono gratuiti: se ci tiene a inserirli può sempre alzare la cifra, ma ovviamente non potrà mai chiedere l'esclusiva.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Se in passato ha trasmesso tutto il kit Rai era per un accordo con RaiSat SpA che produceva trasmissioni per conto di Sky.
Quoto, alla fine la decodifica dei 3 Rai principali con decoder Seca e Skybox quando criptavano era conseguenza di quell'accordo con RaiSAT SpA, che risale appunto al 98/99. Per cui gia che c'erano inclusero anche questa possibilità.
 
aristocle ha scritto:
...
Ora di fatto i canali RaiSat sono gratuiti: se ci tiene a inserirli può sempre alzare la cifra, ma ovviamente non potrà mai chiedere l'esclusiva.
Quindi l'abbonato Sky che paga il canone si dovrebbe ripagare due volte Rai1,2,3,ecc...?
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi l'abbonato Sky che paga il canone si dovrebbe ripagare due volte Rai1,2,3,ecc...?
Ma non volete veramente capire, basta comprare la carta (nemmeno 20 euri). Se poi questa carta non la puoi mettere oppure usare nel cessobox basta spiegare a sky che facciano i loro decoder in maniera che ci sia un cardreader (che legga il nagravision) oppure uno slot per la cam Nagravision ed il gioco è fatto come si puo' fare con tutti i decoder normali se poi sky non lo vuol fare protestate con loro stessi.
 
Mister_No ha scritto:
Ma non volete veramente capire, basta comprare la carta (nemmeno 20 euri). Se poi questa carta non la puoi mettere oppure usare nel cessobox basta spiegare a sky che facciano i loro decoder in maniera che ci sia un cardreader (che legga il nagravision) oppure uno slot per la cam Nagravision ed il gioco è fatto come si puo' fare con tutti i decoder normali se poi sky non lo vuol fare protestate con loro stessi.
Quoto! Non si capisce perche mai la Rai, la tv di stato... debba "inchinarsi" alla pay-tv Sky aggiungendo anche l'Nds Videoguard, e non il contrario. Che sia Sky a consentire una ricezione multicrypt; o modificando con un sw i suoi ricevitori permettendo il Nagra (che è un sistema aperto), oppure meglio ancora, con un modulo Common Interface Videoguard.
 
Indietro
Alto Basso