Eliminato France24 dal mux di Rete A 1 [01/10/10]

Alex123 ha scritto:
Premesso che se legalmente non può trasmettere il Roland Garros è evidente che non lo farà, ma mi domando: con tutte le tv che ci sono oggi ( non siamo più nel 1990... ) ma quanti spettatori potrebbe spostare la visione di un simile programma?
E' vero che i disoccupati solo all' 8,2% + i pensionati, + i cassa integrati, + i lavoratori part time, ecc ... ma mica tutti amano il tennis :D :D :D
daccordo ma quando stipuli un contrtto ci sono degli obblighi da rispettare...
 
landtools ha scritto:
daccordo ma quando stipuli un contrtto ci sono degli obblighi da rispettare...

Già solo a pensare ai casini che sono venuti fuori con la TSI ritrasmessa in Lombardia, figuriamoci a France2 a livello nazionale..

Comunque ripeto..non vedo il problema: chi vuole France2 compra una parabola da abbinare a un ricevitore analogico (volendo trovi pure chi te lo regala...)
Con quel ricevitore ci puoi vedere pure Arté, M6, TF1, France3 ed altro.


PS Il titolo del thread forse andrebbe corretto scrivendo il nome corretto del mux "L'Espresso 1".
 
dangerfamily ha scritto:
e che cosa trasmette?
Non saprei... ho fatto la sintonizzazione ma non l'ho salvata visto che il mio decoder non supporta la disattivazione dell'LCN e per evitare conflitti dovrei staccare lo spinotto dell'antenna quando sta per essere scansionata una determinata frequenza... ;)
 
aristocle ha scritto:
Già solo a pensare ai casini che sono venuti fuori con la TSI ritrasmessa in Lombardia, figuriamoci a France2 a livello nazionale..

Comunque ripeto..non vedo il problema: chi vuole France2 compra una parabola da abbinare a un ricevitore analogico (volendo trovi pure chi te lo regala...)
Con quel ricevitore ci puoi vedere pure Arté, M6, TF1, France3 ed altro.


PS Il titolo del thread forse andrebbe corretto scrivendo il nome corretto del mux "L'Espresso 1".
infatti..
P.S.chi vuole un decoder analogico lo regalo io....
 
aristocle ha scritto:
Già solo a pensare ai casini che sono venuti fuori con la TSI ritrasmessa in Lombardia, figuriamoci a France2 a livello nazionale..

Comunque ripeto..non vedo il problema: chi vuole France2 compra una parabola da abbinare a un ricevitore analogico (volendo trovi pure chi te lo regala...)
Con quel ricevitore ci puoi vedere pure Arté, M6, TF1, France3 ed altro.


PS Il titolo del thread forse andrebbe corretto scrivendo il nome corretto del mux "L'Espresso 1".

L'analogico su 5 ovest dura ancora poco: comunque le tv pubbliche (france 2, france 3 e france 5) si vedono in chiaro anche in digitale.
 
Visto come è ridotta l'informazione in Italia la cancellazione di France 24 dal digitale terrestre a me sembra una grave perdita, soprattutto perché era pur sempre una finestra aperta sul mondo anche per chi non ha Sky.

comunque le tv pubbliche (france 2, france 3 e france 5) si vedono in chiaro anche in digitale.

Scusate l'ignoranza, io ho il decoder Sky e sono molto interessato alle reti francesi, qualcuno può spiegarmi come si fa?
 
qwerty56 ha scritto:
Visto come è ridotta l'informazione in Italia la cancellazione di France 24 dal digitale terrestre a me sembra una grave perdita

Non è stato proprio eliminato ,diciamo che è stato tolto da un Mux Nazionale ,ma inserito in alcuni Mux locali
 
Il mux Canale Italia poi copre quasi tutta l'Italia (direi manca solo la Sardegna ;))...
 
qwerty56 ha scritto:
Scusate l'ignoranza, io ho il decoder Sky e sono molto interessato alle reti francesi, qualcuno può spiegarmi come si fa?
france 24 è ai canali 521(in inglese) e 538(in francese)...
 
Non è stato proprio eliminato ,diciamo che è stato tolto da un Mux Nazionale ,ma inserito in alcuni Mux locali

Il mux Canale Italia poi copre quasi tutta l'Italia (direi manca solo la Sardegna )...

grazie. purtroppo non qui (in liguria), a quanto pare.

france 24 è ai canali 521(in inglese) e 538(in francese)...

non intendevo né France24 né Tv5 né Arte... ma i canali pubblici: France2, France3, France5, eventualmente Tf1, M6...
 
qwerty56 ha scritto:




grazie. purtroppo non qui (in liguria), a quanto pare.



non intendevo né France24 né Tv5 né Arte... ma i canali pubblici: France2, France3, France5, eventualmente Tf1, M6...
Sono a 5° ovest.
 
qwerty56 ha scritto:


Mi pare di capire che serve un'altra parabola (rispetto a quella Sky che ho già) orientata diversamente e di conseguenza un altro decoder...
non c'è bisogno di un'altra parabola...
basta che la orienti sulla posizione giusta...

per il decoder: è consigliabile un FTA (freetoair) così da non avere limitazioni...
ormai costano una cavolata :)
 
dangerfamily ha scritto:
non c'è bisogno di un'altra parabola...
basta che la orienti sulla posizione giusta...
per il decoder: è consigliabile un FTA (freetoair) così da non avere limitazioni...
ormai costano una cavolata :)

Grazie, almeno quest'ultima è una buona notizia.

La prima parte della risposta invece mi è un po' oscura (mea culpa, chiedo venia). Se la parabola è orientata per la ricezione di Sky come faccio a orientarla diversamente? Devo comprarne una motorizzata? (Lo dico per sentito dire...) Come posso continuare a vedere Sky mentre registro dall'altro decoder e/o viceversa?
 
qwerty56 ha scritto:
Grazie, almeno quest'ultima è una buona notizia.

La prima parte della risposta invece mi è un po' oscura (mea culpa, chiedo venia). Se la parabola è orientata per la ricezione di Sky come faccio a orientarla diversamente? Devo comprarne una motorizzata? (Lo dico per sentito dire...) Come posso continuare a vedere Sky mentre registro dall'altro decoder e/o viceversa?
chiedi qui che sicuramente sapranno aiutarti meglio (anche perchè qui siamo OT) :)
 
qwerty56 ha scritto:
grazie. purtroppo non qui (in liguria), a quanto pare.

In teoria la Liguria è coperta da Canale Italia, solo che per ora trasmettono ancora in analogico... dopo lo switch off (chissà quando) anche noi avremo il nostro mux con France 24 e le varie copie di Canale Italia :badgrin:
 
fano ha scritto:
In teoria la Liguria è coperta da Canale Italia, solo che per ora trasmettono ancora in analogico... dopo lo switch off (chissà quando) anche noi avremo il nostro mux con France 24 e le varie copie di Canale Italia :badgrin:
Se non lo prendete, a parte RTL e France 24 (a chi interessano), non vi perdete nulla :D
 
E vai di balletto di San Vito, altro giro altra corsa.
Oggi tocca a FR24, siore e siori.
Domani quale sarà il canale ad essere cancellato/spostato/pid modificato, a ben un anno dallo switch off?
 
Indietro
Alto Basso