EMP-Centauri DiSEqC switch 1.2 su TV

Prova 1.0

Ignora il post #57

Al post #53 ho scritto di impostazioni limiti, perché magari il TV LG vuole obbligatoriamente anche quelli per funzionare come se veramente ci fosse attaccato un motore... un po' di elasticità... smanettare... i limiti inventati ma esistenti nella realtà potrebbero essere 75°E est 45°W ovest.
Non so che limiti mettere..
 
Non credo si possano impostare su LG
Nei motori quei gradi escono solo quando imposti i limiti Est o Ovest e sciacciando il pulsante risultano visibili
Ma non voglio confondere non conosco LG
 
Appunto,quello io stò provando e funziona..solo i 16°e non funzionano.
Ora vado a fare un collegamento diverso,in ordine dei satelliti.
Attenzione! :evil5: per esperienza personale ogni volta ce si "gioca" con le impostazioni/abbinamento toni DiSEqC 1.0 ai vari satelliti del TV LG (almeno nel mio caso) per non trovarsi poi con strani messaggi tipo nessun segnale quando in realtà il segnale c’è... bisogna resettare il TV e rifare tutto da 0
 
Allora,con Diseqc 1.0 funziona.Ho assegnato le lettere ai 4 satelliti e tutto ok.
Quindi cosa faccio?
Devo provare ancora con Diseqc 1.2?
E poi la funzione Diseqc 1.0 + 1.1 cosa serve?


Dopo vorrei provare la funzione Diseqc 1.1 su una tv che ho in cucina ed ha anche il Diseqc 1.1 e vedo come va e magari mi prendo una tv che ha il Diseqc 1.1 da 65 pollici (però sono quei marchi con Google tv e Android "Economici" e non mi va di sostituire il mio LG Nanocell da 65 pollici)...:eusa_think:
Il Diseqc 1.1 si attiva con il primo tasto alzato ed il secondo abbassato?


Che devo fare mi devo arrendere?non funzionerà mai?
Che devo fare con i limiti?
Ditemi tutte le prove che posso fare ed io le metto in atto..
Io quello che posso fare e provare..(come dice Amanda Sandrelli in "Non ci resta che Piangere"..Provare,provare,provare..provare..e poi ci si riesce (..e Magari!) :laughing7:
 
Ultima modifica:
Allora,con Diseqc 1.0 funziona.Ho assegnato le lettere ai 4 satelliti e tutto ok.
Quindi cosa faccio?
Devo provare ancora con Diseqc 1.2?
E poi la funzione Diseqc 1.0 + 1.1 cosa serve?


Dopo vorrei provare la funzione Diseqc 1.1 su una tv che ho in cucina ed ha anche il Diseqc 1.1 e vedo come va e magari mi prendo una tv che ha il Diseqc 1.1 da 65 pollici (però sono quei marchi con Google tv e Android "Economici" e non mi va di sostituire il mio LG)...:eusa_think:
Il Diseqc 1.1 si attiva con il primo tasto abbassato ed il secondo alzato?


Che devo fare mi devo arrendere?non funzionerà mai?
Che devo fare con i limiti?
Ditemi tutte le prove che posso fare ed io le metto in atto..
Io quello che posso fare e provare..(come dice Amanda Sandrelli in "Non ci resta che Piangere"..Provare,provare,provare..provare..e poi ci si riesce (..e Magari!) :laughing7:
La funzione DiSEqC 1.0 + 1.1 serve ad adoperare più switch in cascata, ad esempio uno switch DiSEqC 1.0 come quello che hai più uno switch DiSEqC1.1 ad esempio ad 8 ingressi per un totale di 11/12 LNB ...

No, lo switch DiSEqC1.1 si attiva con il primo tasto alzato ed il secondo abbassato.

provare, provare, provare, l'avevo scritto anche io al post #17 ma non ricordavo che un passo (inteso come frase) del genere era anche nel film non ci resta che piangere.

Ti devi arrendere? non funzionerà mai? non so vedi tu.

Per i limiti ti ho già risposto qulache post più su.

Altre prove da fare? mi sembra ,visto che si comanda tramite la funzione motore DiSEqC 1.2 ancora non hai fatto tutto quello che si poteva/può fare, come impostazioni limiti e riprovare con spostamento... e l'opzione modalità drive or Leave Mode che fino ad ora non hai mai aperto e non so bene in cosa consiste...

Altri suggerimenti?

Magari non c'èntra niente, ma visto che si basa sulla movimentazione di un motore , forse bisogna scegliere e mettere i satelliti in ordine di posizione quindi partendo da est 28E -19E -16E-13E e se magari serve del tempo per passare da un sat all'altro bisogna tenere premiuto il tasto spostamento fino a quando le barre si attivano.

Per ora non mi viene in mente nient' altro e questo sarà il mio ultimo post per oggi... e dato che non ci sono solo io vediamo se c'è qualche altro che che ha qualche altra idea sul modo di procedere, sperando che abbia letto e seguito il thread co attenzione fin dal post #1, ogni riferimento al post #57 non è puramente casuale...

Buona notte.
 
Ultima modifica:
La funzione DiSEqC 1.0 + 1.1 serve ad adoperare più switch in cascata, ad esempio uno switch DiSEqC 1.0 come quello che hai più uno switch DiSEqC1.1 ad esempio ad 8 ingressi per un totale di 11/12 LNB ...
Ho capito.Magari potrà servirmi in futuro..Se decido di tenerlo,anche se per il mio scopo non ha funzionato.
Ma poi come funziona insieme al mio Switch 2.0 4x1?
Come si collegano entrambi e fare si che io possa collegare con questi fino a 12 LNB?
Ho capito.Si, lo switch DiSEqC1.1 si attiva con il primo tasto abbassato ed il secondo alzato.
Ok.
provare, provare, provare, l'avevo scritto anche io al post #17 ma non ricordavo che un passo (inteso come frase) del genere era anche nel film non ci resta che piangere.
Si.."bisogna provare.." mi fa morire quella scena del film (a parte tutto il film è fantastico e fa skiattare dal ridere!)..vedi al minuto 0:17 :)
Ti devi arrendere? non funzionerà mai? non so vedi tu.
Finchè resisterò e farò più prove possibili..poi..anche basta!
Per i limiti ti ho già risposto qulache post più su.
Ok.
Altre prove da fare? mi sembra ,visto che si comanda tramite la funzione motore DiSEqC 1.2 ancora non hai fatto tutto quello che si poteva/può fare, come impostazioni limiti e riprovare con spostamento... e l'opzione modalità drive or Leave Mode che fino ad ora non hai mai aperto e non so bene in cosa consiste...
Poi vedrò e proverò e saprò dire..
Altri suggerimenti?
Magari non c'èntra niente, ma visto che si basa sulla movimentazione di un motore , forse bisogna scegliere e mettere i satelliti in ordine di posizione quindi partendo da est 28E -19E -16E-13E e se magari serve del tempo per passare da un sat all'altro bisogna tenere premiuto il tasto spostamento fino a quando le barre si attivano.
Troppo complicato poi..
Per ora non mi viene in mente nient' altro e questo sarà il mio ultimo post per oggi... e dato che non ci sono solo io vediamo se c'è qualche altro che che ha qualche altra idea sul modo di procedere, sperando che abbia letto e seguito il thread co attenzione fin dal post #1, ogni riferimento al post #57 non è puramente casuale...
Io ti ringrazio.. :)
Notte anche a te.
 
A quest'ora inizio a dare i numeri, ho modificato l'indicazione relativa alla posizionedei dip switch su come vanno settati per DiSEqC1.1 ma attendi un eventuale conferma da Bobbys.

Se le due levette bianche per DiSEqC1.2 devono stare tutte e 2 sopra, allora stando all'immagine per DiSEqC1.1 la prima deve stare in alto e la seconda in basso.

(La freccetta gialla in questo caso non c'entra niente, faceva riferimento al settaggio per DiSEqC1.2, ho riciclato l'immagine).

 
Ultima modifica:
A quest'ora inizio a dare i numeri, ho modificato l'indicazione relativa alla posizione relativa a dip switch, su come vanno settai per DiSEqC1.1 ma attendi un eventuale conferma da Bobbys.
Ma non ti preoccupare..anzi..ti ringrazio del tempo che mi stai dedicando.
Si,dovrebbe essere come hai scritto tu per lo switch DiSEqC1.1 si attiva con il primo tasto alzato ed il secondo abbassato.
Dovrebbe essere,se ho capito bene,il tasto è ON e lo spazio vuoto è OFF giusto?
Non ci capisco più nulla con queste procedure.
 
Ultima modifica:
Curiosità:
Questo EMP CENTAURI può essere migliore di quello che avevo prima?
In termini di qualità segnale "può dare ai satelliti maggiore stabilità"? oppure uno vale l'altro?
Non so se mi spiego..
Perchè se mi date dei validi motivi che l'EMP è migliore di quello che avevo prima allora lo tengo,altrimenti faccio il reso se non riesco a farlo funzionare per quello che avevo in mente.
 
È sempre un prodotto di qualità, la funzione 1.2 non serve a nulla però come 1.1 vale la pena tenerlo. La differenza tra uno buono e uno generico sono le attenuazioni e i disturbi indotti, cambiarlo con uno dalle stesse caratteristiche ha poco senso. Se la tua tv non gestisce il diseqc 1.1 hai poco da fare, o metti un motore o metti un decoder capace di gestirlo e usi la tv solo come monitor (come faccio)
P. S.
Mi sembra di aver visto che il tono a 22khz è disattivato, negli lnb universali serve per passare da banda bassa a banda bassa, va attivato
 
la funzione 1.2 non serve a nulla
@s8un3no
Con tutto il rispetto... ma come fai ad affermare questo? Lo hai appurato?
Mi risulta che su questo stesso forum vi siano utenti che lo utilizzano in tale modalita' anche se forse nessuno lo utilizza con una TV

Mi sembra di aver visto che il tono a 22khz è disattivato, negli lnb universali serve per passare da banda bassa a banda bassa, va attivato
Al limite il tono va' messo su auto se e' prevista tale opzione altrimenti va' lasciato disattivato
Con l'attivazione si riceverebbero solo le bande alte...
 
Allora,con Diseqc 1.0 funziona.Ho assegnato le lettere ai 4 satelliti e tutto ok.
Quindi cosa faccio?
Devo provare ancora con Diseqc 1.2?
Si ora riprova col diseqc 1.2
Prova prima collegando gli lnb in questo modo
porta 1 -> Hotbird 13E
porta 2 -> Astra 19E
porta 3 -> 16E
porta 4 -> 28E

anche dovrebbe essere indifferente tale associazione
Lascia perdere i limiti motore
Configura sulla tv i sat come diseqc 1.2
Vedi prima se funziona la porta 1 con HB (nel caso premi "Vai a 0" per attivare la porta 1)
Per le altre posizioni attiva lo spostamento "Direzione di guida" a ovest e poi premi ripetutamente su "Vai" finche' non appare il segnale.
Infine per ogni sat memorizza la posizione premendo "Archivia"
e incrocia le dita... :p
 
Ultima modifica:
Configura sulla tv i sat come diseqc 1.2
Vedi prima se funziona la porta 1 con HB (nel caso premi "Vai a 0" per attivare la porta 1)
Per le altre posizioni attiva lo spostamento "Direzione di guida" a ovest e poi premi ripetutamente su "Vai" finche' non appare il segnale.
Infine per ogni sat memorizza la posizione premendo "Archivia"

Per contrastare tutta la confusione di questo thread: Credo che questa sia la procedura necessaria, più o meno.

To counter all the confusion in this thread: I believe this would indeed be the needed procedure, more or less.

Ciao,
A33
 
Ciao a tutti.
Non sono ancora pronto per fare la recensione sull'EMP se funziona o meno.,stò facendo quante più prove possibili..
Ora mi serve chiarire solo una cosa che non capisco.
Ho provato a fare la ricerca canali attivando il Diseqc 1.0 della tv ed ho assegnato le lettere ai satelliti in base al collegamento dell'EMP..e con mia sorpresa mi ha trovato e scansionato i canali,ma com'è possibile se io l'EMP l'ho impostato sul Diseqc 1.2? ON ON?(come in foto),però sulla tv è DISATTIVATO!


Io stò impazzendo,non ci capisco più nulla..è normale?
Potete togliermi questo dubbio per favore?
 
Ultima modifica:
Potete togliermi questo dubbio per favore?
Ogni volta che si cambiano le impostazioni dello switch (modificando i DIP) va' tolta alimentazione (cavo al TV) per qualche attimo.
Ricollegando il cavo allo switch verra' attivata la nuova configurazione...
 
Indietro
Alto Basso