Emtec N150h

shida ha scritto:
Il mio è defunto proprio cosi senza fare nulla mentre guardavo la tv. E non trovo piu la ricevuta per far valere la garanzia. :doubt:

Mi spiace per te :(

Io ho la ricevuta ma non ancora deciso se riportarlo al negozio o seguire la procedura RMA di Emtec...

ciao,
cdr
 
N150h

henryco ha scritto:
Ciao ragazzi confermo in pieno quanto hai detto il nuovo fw rallenta di molto lo zapping dei canali.
Anche io ho cercato di fare il downgrade alla versione 2.04 ma non c'è stato verso di installarla.
Avete idea di come si possa fare?
Grazie a tutti e buon anno in anticipo
Io ho semplicemente messo il file "SMC7828.AP" (versione 2.04) nella root della pendrive, inizialmente vuota, e dal menu dell'N150H ho eseguito il downgrade senza problemi.
 
Sei stato molto gentile VIALATTEA,grazie molte.Avevo paura che usare hdmi e audio rca contemporaneamente non potesse funzionare.
Proverò appena possibile e farò sapere.
Grazie ancora.

Aggiornamento:Fatto il collegamento dvi-hdmi e scart-rc,tutto funzionante.Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
ieri ho acquistato anch'io Movie cube N150h...
Non avevo letto le vostre opinioni...(altrimenti avrei optato per altro :)).
Ho comprato un cavetto con uscite HDMI per collegarlo ad una tv ACER, ma la televisione ignora il collegamento della periferica...

E' come se non collegassi nulla.
Sapete aiutarmi?

Grazie
 
cdr ha scritto:
L' N150h inizia bene l'anno: la porta USB non funziona piu', nè con pen drive, nè con hdd (non viene data alimentazione).

Ha funzionato perfettamente per 3 mesi con hard disk autoalimentato Verbatim 2.5", ora dovrò portarlo in assistenza... :(

Qualcuno ha già avuto a che fare con l'assistenza?

Ciao,
cdr


ciao,
io invece uso un HD sata alimentato esternamente, e mi da grossi problemi.. fa fatica a leggerlo.. si blocca.. mentre con un HD piccolo aliemtnato da usb, sembra andare benissimo.
qualcuno ha problemi con hd con molti file o formtatto in ntfs?

perchè emtec non adotta il formato ext2?

ciao
 
henryco ha scritto:
Ciao ragazzi confermo in pieno quanto hai detto il nuovo fw rallenta di molto lo zapping dei canali.
Anche io ho cercato di fare il downgrade alla versione 2.04 ma non c'è stato verso di installarla.
Avete idea di come si possa fare?
Grazie a tutti e buon anno in anticipo


Allora aspetto prima di installarlo.. ma possibile che prima di mettere in produzione un fw non lo testino per bene?
Assurdo.. mi auguro che, dal momento non sia possiible fare un downgrade, non si fermino a sviluppare..

ciao
 
lucamakina ha scritto:
ciao,
io invece uso un HD sata alimentato esternamente, e mi da grossi problemi.. fa fatica a leggerlo.. si blocca.. mentre con un HD piccolo aliemtnato da usb, sembra andare benissimo.
qualcuno ha problemi con hd con molti file o formtatto in ntfs?

perchè emtec non adotta il formato ext2?

ciao

Anche il mio funzionava benissimo con HDD da 500 GB alimentato da USB, peccato che poi la porta USB sia morta :(
Ora è in riparazione, vediamo quanto ci mettono...

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Anche il mio funzionava benissimo con HDD da 500 GB alimentato da USB, peccato che poi la porta USB sia morta :(
Ora è in riparazione, vediamo quanto ci mettono...

ciao,
cdr

Speriamo non accada lo stesso a ME!
Tuttavia non lo tengo sempre alimentato. In genere stacco tutta l'alimentazione quando non utilizzato.
Ho notato che formattando l'HD con linux con fs ntfs non lo vedeva. Formattandolo dalla sua utility di menu invece tutto ok ed è anche una lippa.

Riproverò a formattare l'hd esterno grande per capire se prima era un problema di fs, dell'hd o di troppi dati contenuti.
 
Ho un problema:
Imposto una registrazione ma poi la chiavetta rimane vuota.
Ho controllato e durante il periodo che ho programmato effettivamente la trappola si accende e pure la chiavetta è attiva (ha una lucetta che lampeggia quando si scrive/legge)... quindi sembra funzionare ma poi sulla chiavetta non c'è nulla.
Ho provato a formattarla sia NTFS che FAT, ed è aggirnato all'ultima versione.

Se invece faccio una registrazione al volo (manuale) o timeshift il file poi sulla chiavetta c'è.
 
Confermo che, mi pare da quando ho aggiornato al FW 2.07, le registrazioni programmate sono un disastro. Il decoder si accende ma non inizia nemmeno a registrare (e ho messo REGISTRA, non VISUALIZZA).
Da prove che ho fatto ieri sera, mi sembra che il problema sia legato alla maggiore lentezza nel cambio canale, infatti la registrazione non parte se il decoder era settato su un canale (indipendentemente che sia spento o acceso all'ora in cui dovrebbe partire la registrazione) diverso da quello da registrare.

Workaround che pare funzionare e confermare la mia diagnosi: impostare due timer consecutivi sullo stesso canale: il primo visualizza, il secondo registra (in questo modo il secondo non deve cambiare canale).

Provate e condividete i risultati, please.
 
lucamakina ha scritto:
Allora aspetto prima di installarlo.. ma possibile che prima di mettere in produzione un fw non lo testino per bene?
Assurdo.. mi auguro che, dal momento non sia possiible fare un downgrade, non si fermino a sviluppare..

ciao
Ragazzi mi devo ricredere si può fare tranquillamente il downgrade.:icon_redface:
L'ho effettuato rimettendo la versione 2.04 ed aggiornando come al solito tramite penna usb.
Quindi consiglio a chi avesse messo la vers. 2.07 di ritornare alla 2.04.
 
henryco ha scritto:
Quindi consiglio a chi avesse messo la vers. 2.07 di ritornare alla 2.04.

Ok, grazie, proverò con il downgrade perché il mio metodo col timer ieri pomeriggio non ha funzionato, nonostante le mie prove positive dell'altra sera
 
Problemi in registrazione con timer

Ciao ragazzi io ho avuto in regalo l'emtec movie cube n 150h, si impalla certe volte, poi ho provato a registrare con il timer la partita su rai tre della juve di ieri. Mi ha registrato 15 min poi si e' bloccato, nei minuti precedenti al blocco le immagini si bloccavano a loro volta.Ho fatto una prova questa mattina impostando una registrazione di circa 2h e mezza ma e' successa la stessa cosa.Uso un hd esterno da 500 giga auto alimentato in usb della seagate, la versione del fw e' la 2.03.Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?per evitare di portarlo in assistenza e come faccio a scaricare la versione 2.04che vedo sia la migliore?sul sito emtec i fw del n150h non ci sono.Ciao e grazie.
Marco
 
Ultima modifica:
lucamakina ha scritto:
ciao,
io invece uso un HD sata alimentato esternamente, e mi da grossi problemi.. fa fatica a leggerlo.. si blocca.. mentre con un HD piccolo aliemtnato da usb, sembra andare benissimo.
qualcuno ha problemi con hd con molti file o formtatto in ntfs?

perchè emtec non adotta il formato ext2?

ciao

Ho riformattato l'HD 3.5" sata con la utility interna del decoder in NTFS, ripristinato tutti i film sopra e per magia, anche quelli scattosi sono perfetti e funziona tutto alla grande.
quindi sconsiglio di formattare hd in ntfs tramite linux prima di usarliu sull'emtec.
 
N150h

mpapa090 ha scritto:
Ciao ragazzi io ho avuto in regalo l'emtec movie cube n 150h, si impalla certe volte, poi ho provato a registrare con il timer la partita su rai tre della juve di ieri. Mi ha registrato 15 min poi si e' bloccato, nei minuti precedenti al blocco le immagini si bloccavano a loro volta.Ho fatto una prova questa mattina impostando una registrazione di circa 2h e mezza ma e' successa la stessa cosa.Uso un hd esterno da 500 giga auto alimentato in usb della seagate, la versione del fw e' la 2.03.Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?per evitare di portarlo in assistenza e come faccio a scaricare la versione 2.04che vedo sia la migliore?sul sito emtec i fw del n150h non ci sono.Ciao e grazie.
Marco

Personalmente non ho mai avuto problemi con la registrazione; per scaricare il firmware vai al seguente link:
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2360
 
vialattea ha scritto:
Personalmente non ho mai avuto problemi con la registrazione; per scaricare il firmware vai al seguente link:
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2360

Ti ringrazio poi girando il link l'ho trovato anch'io..ho provato a fare una registrazione con il timer, lasciando l'emtec acceso e sulo stesso canale che desideravo registrare..e pare la registrazione sia avvenuta senza intoppi. Che ne dici faccio lo steso l'aggiornamento dalla 2.03 a lla 2.04, avendo avuto quei problemi di cui ti accennavo??grazie 1000
 
N150h

L'aggiornamento alla 2.04 è consigliabile in quanto risolve alcuni problemi sulla scansione delle frequenze quando il paese è "Italia". Non ti consiglio di mettere la 2.07 in quanto introduce un notevole ritardo nel cambio canale, quando si passa da un mux ad un altro.
 
Oggi ho ritirato il mio n150h che avevo portato in riparazione... me ne hanno dato uno nuovo con firmware 2.03 e versione hardware: 7828.L2.5007.V0.2

Corrisponde alla vostra versione hardware?

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Oggi ho ritirato il mio n150h che avevo portato in riparazione... me ne hanno dato uno nuovo con firmware 2.03 e versione hardware: 7828.L2.5007.V0.2

Corrisponde alla vostra versione hardware?

ciao,
cdr

Qualcuno potrebbe riportare la versione HW del proprio N150h ?
Vorrei capire se hanno prodotto una nuova revisione, grazie.

ciao,
cdr
 
Indietro
Alto Basso