Endemol: Time Warner Interessata, Mediaset Estromessa?

BlackPearl ha scritto:
Reese cosa ne pensi della decisione su Centovetrine?
In un periodo come questo credo sia giustificata la scelta di dedicare le risorse economiche al prime time, spero che il fatto di portare la serie in prima serata possa andare bene da giustificarne la continuazione delle riprese. Una serie low budget in prima serata sarebbe una novità per il pubblico, vale la pena di sperimentare.
 
Sanno gia benissimo che Centovetrine in prima serata di domenica (dove notoriamente floppano tutti i prodotti di canale5) sarà un fiasco tale da giustificare la soppressione della serie...alla faccia delle persone che lavorano a Torino. E alla faccia dei risultati penosi che canale 5% sta facendo in tutto il suo daytime e nei suoi prime time. L'unico prodotto in grado di raggiungere una media soddisfacente viene chiuso e vengono mandate a casa le persone....dei geni. D'urso deve avere veramente gli appoggi giusti...per non essere volgare. Però quando urlavano come delle galline che i lavoratori di rete4 sarebbero finiti in una strada o che milly carlucci era brutta e cattiva perchè metteva a rischio i lavoratori di baila come si scaldavano i capoccia di mediaset. PAtetici.
 
reese ha scritto:
In un periodo come questo credo sia giustificata la scelta di dedicare le risorse economiche al prime time, spero che il fatto di portare la serie in prima serata possa andare bene da giustificarne la continuazione delle riprese. Una serie low budget in prima serata sarebbe una novità per il pubblico, vale la pena di sperimentare.

Mi sorprende che tu la veda in questo modo... Perchè la serie dal momento in cui finisce di essere prodotta per il daytime si può dire conclusa, dopo 12 anni di successi e di ascolti. Gli sforzi andavano fatti per continuare a coprire quella fascia, non certo per il prime time... Su questo sono d'accordo con warhol_84.
 
Certo che è il colmo. Le soap opera sono sempre state criticate come tv spazzatura e ora sono strenuamente difese. Boh... A me non piacciono, non le ho mai guardate a quell'ora e né mai le guarderò in prima serata. Certamente mi dispiace se ci sarà un ridimensionamento per i lavoratori torinesi di Telecittà.
 
Patetico è chi strilla senza conoscere a fondo la materia, prendendo per oro colato davidimaggi vari e comunicati stampa. Continuate a farlo, ho risposto perchè mi è stata fatta una domanda, ma al gioco al massacro non mi presto.
 
Ultima modifica:
Le telenovelas da quado ci sono vengono trasmesse attorno all'ora di pranzo. Ricordo "quando si ama". "sentieri" "beautiful", che venivano trasmessi dopo il programma di Corrado "Il pranzo è servito".
Ormai si sono ritagliate una loro naturale collocazione, e rischiano solo di perdere ascolti spostandole di orario... anche perchè si scontrerebbero con programmi molto più forti.
Potrebbero spostarle sul la5, sacrificando un po' il grande fratello, che ora sembra un po' troppo presente, e trasmetterle al solito orario, ricavando su canale 5 uno spazio per nuovi programmi. :eusa_think:
 
ormai a mediaset vanno avanti solo le raccomandate... D'urso,Panicucci, addirittura la Cipriani in prima serata con Signorini... questa è diventata mediaset ormai
 
reese ha scritto:
In un periodo come questo credo sia giustificata la scelta di dedicare le risorse economiche al prime time, spero che il fatto di portare la serie in prima serata possa andare bene da giustificarne la continuazione delle riprese. Una serie low budget in prima serata sarebbe una novità per il pubblico, vale la pena di sperimentare.
Tanto ormai Canale 5 è un FLOP... perchè non abbatterlo ancora di più sperimentando!!!
Logico
 
Rif:. 100vetrine.
vi ricordo che negli anni 80 Dallas e Dynasty andavano in prima serata.
soap e telenovelas sono molto più amate di quello che tutti pensate...
leggo regolarmente forum dove donne ma anche uomini domandano che a quel genere siano riservati più spazi anche in orari più centrali.
fanno bene a tentare, magari è ancora presto per una collocazioe nin prima serata ma fanno bene a tentare.
 
Beautiful e Centovetrine sono al momento, ma da un pò di tempo, i programmi più seguiti di Canale5 e loro che fanno??? Li chiudono... molto logico!!!
 
alex86 ha scritto:
Già ci sono altre soap: Alisa e Vivere per esempio.
A maggior ragione, ormai chi segue questi generi dovrebbe essere "fidelizzato" al canale, e non sarebbe tutto questo trauma lo spostamento su quel canale. E la rete potrebbe attirare anche più ascolti per le altre soap opera e 100 vetrine.
EteriX ha scritto:
Rif:. 100vetrine.
vi ricordo che negli anni 80 Dallas e Dynasty andavano in prima serata.
soap e telenovelas sono molto più amate di quello che tutti pensate...
leggo regolarmente forum dove donne ma anche uomini domandano che a quel genere siano riservati più spazi anche in orari più centrali.
fanno bene a tentare, magari è ancora presto per una collocazioe nin prima serata ma fanno bene a tentare.
Ok, ma visto che di canali ora non mancano, si potrebbe sfruttare meglio la5, trasformandolo in un canale tematico per soap, miniserie, ecc... lorganizzandolo meglio e liberando le generaliste di questo "peso" (che riempiranno con??)
E si accontenterebbe un certo pubblico, offrendo delle buone alternative a tutti gli orari.
 
Mux X ha scritto:
A maggior ragione, ormai chi segue questi generi dovrebbe essere "fidelizzato" al canale, e non sarebbe tutto questo trauma lo spostamento su quel canale. E la rete potrebbe attirare anche più ascolti per le altre soap opera e 100 vetrine
mannò, hanno pochi prodotti trendy..
ho capito cosa stanno facendo:
mettono di sera quei prodotti sicuri che hanno dato prova di funzionare durante il resto della giornata..
tanto chi ama quelle serie se anche gli e le mettessero alle 23.30 cercherebbe di seguirle...
se hai iniziato a vedere una serie hai interesse a continuare a guardarla
indipendentemente dall' orario in chi te la mettono (sempre che non sia all' una di notte).
 
Mux X ha scritto:
A maggior ragione, ormai chi segue questi generi dovrebbe essere "fidelizzato" al canale, e non sarebbe tutto questo trauma lo spostamento su quel canale. E la rete potrebbe attirare anche più ascolti per le altre soap opera e 100 vetrine

E' vero, ma il rischio è di cannibalizzare ancor di più gli ascolti delle reti generaliste. La5 ha la mission aziendale di un essere un canale figlio di Canale5, non un concorrente.

;)
 
EteriX ha scritto:
Rif:. 100vetrine.
vi ricordo che negli anni 80 Dallas e Dynasty andavano in prima serata.

Negli anni 80, sì. Loro sanno esattamente, a dispetto delle risposte ipocrite, che Centovetrine è finito e fallirà miseramente la domenica in prima serata...sono i soliti loro giochini delle 3 carte, ma il pubblico continuerà a bocciarli sia sul free che sul pay. Ci mancava solo Massimo Boldi su twitter a kalispera (questo si che è un investimento intelligente, da prima serata, bravi..grandi professionisti) che consiglia alla Santarelli di fare l'attrice perchè ha del potenziale. Siamo al delirio puro e questi continuano a proporcelo, il delirio, in ogni salsa. Sempre con sta storia del gioco al massacro, ognuno esprime le proprie opinioni e se non combaciano con le nostre pace...c'è qualcuno che è bravo a dialogare e chi no, non è un dramma
 
warhol_84 ha scritto:
Negli anni 80, sì. Loro sanno esattamente, a dispetto delle risposte ipocrite, che Centovetrine è finito e fallirà miseramente la domenica in prima serata...sono i soliti loro giochini delle 3 carte, ma il pubblico continuerà a bocciarli sia sul free che sul pay. Ci mancava solo Massimo Boldi su twitter a kalispera (questo si che è un investimento intelligente, da prima serata, bravi..grandi professionisti) che consiglia alla Santarelli di fare l'attrice perchè ha del potenziale. Siamo al delirio puro e questi continuano a proporcelo, il delirio, in ogni salsa. Sempre con sta storia del gioco al massacro, ognuno esprime le proprie opinioni e se non combaciano con le nostre pace...c'è qualcuno che è bravo a dialogare e chi no, non è un dramma
Ma ragionate.. a che scopo dovrebbero volontariamente compiere una scelta che andrebbe contro i loro interessi? come pretesto per giustificare la decisione di interrompere la produzione di 100Vetrine? che cosa è questa tesi? complottismo? a mio modestissimo parere tenendo conto di una certa "magra del momento" stanno solamente ottimizzando la dislocazione dei prodotti in palinsesto....
qualcosa devono pur fare...di quello che combina mediaset deve rendere conto agli inserzionisti pubblicitari non penso possa permettersi di fare giochetti di quella portata, pagherebbe in prima persona.
 
Indietro
Alto Basso