Errore 9993 (Smart Card)

LOUISINO ha scritto:
Ti ho postato il link dove se ne parlava e ti ripeto che il tuo ragionamento POTREBBE non fare una piega dal momento che sky non ti obbligasse ad usare la PROPRIA smartcard nel PROPRIO decoder!
Per te il mio modo è inusuale, per me invece è un discorso logico, visto che sul contratto che hai firmato con sky dice espressamente che la card va usata nel suo decoder.
A sky non interessa farti causa, ha l'arma di chiuderti la card e inibire la visione su decoder non ufficiali, dovresti essere te ad intentare una causa a sky per le ragioni, che potrei anche condividere, che tu stesso hai elencato.
Ti è più chiaro adesso?
Si!
Non capisco quel POTREI CONDIVIDERE. Le condividi SI o NO?
Per aiutarti a decidere posso aggiungere che qualunque contratto, ancorchè sottoscritto dalle parti, non è valido ai fini legali se esso contiene delle eccezioni coercitive contrarie alla libertà di utilizzo del bene acquistato.
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Si!
Non capisco quel POTREI CONDIVIDERE. Le condividi SI o NO?
Le condivido perché il tuo ragionamento è giusto ma non è in sintonia con il contratto che hai sottoscritto.
Quindi il "potrei ma non posso"......
Non sono un legale forse tu lo sei, visto che usi un linguaggio "avvocatesco". Io per intentare una causa, se pur civile, contro sky dovrei pagare un avvocato, a te magari non costerebbe nulla, per questo non ho nessuna intenzione di fare causa a sky, nemmeno se sono convinto di essere nel giusto, MI RIFIUTO proprio perché non ho ne il tempo ne i soldi a sufficienza.
Se tu hai tempo e soldi o le capacità di farlo senza costarti un occhio della testa... beh...... buona fortuna!!!
;)
 
LOUISINO ha scritto:
Le condivido perché il tuo ragionamento è giusto ma non è in sintonia con il contratto che hai sottoscritto.
Quindi il "potrei ma non posso"......
Non sono un legale forse tu lo sei, visto che usi un linguaggio "avvocatesco". Io per intentare una causa, se pur civile, contro sky dovrei pagare un avvocato, a te magari non costerebbe nulla, per questo non ho nessuna intenzione di fare causa a sky, nemmeno se sono convinto di essere nel giusto, MI RIFIUTO proprio perché non ho ne il tempo ne i soldi a sufficienza.
Se tu hai tempo e soldi o le capacità di farlo senza costarti un occhio della testa... beh...... buona fortuna!!!
;)
Nessuna intenzione del genere. Non vedo perchè. Sky non mi ha fatto nulla. Al contrario ho solo ricevuto gentilezze (ovviamente ben pagate).
Non ho scritto per una questione che mi riguarda. Ho scritto con lo scopo di essere utile al forum.
Niente di personale, ovviamente, soprattutto verso di te il quale sei già utile al forum.
Non sono un avvocato. Sono un tecnico spesso chiamato dai legali e dai giudici per aiutarli a dirimere questioni nel campo dell'ingegneria.

Mentre mi scivevi ero intento a modificare (una piccola aggiunta) il mio post precedente che ti prego di rileggere.
Piacere di avere scambiato con te delle idee che spero facciano un po' di chiarezza in un campo cosi' delicato.
Ciao
 
Ultima modifica:
per come la vedo io, hanno rotto con tutti questi controlli...con l'abbonamento che PAGO IO sono padrone di far vedere in casa mia chi mi pare e piace su quante tv voglio...anche se non ne ho la necessità deve essere frustrante per quelli che fanno il card sh*** internamente alla propria abitazione dovere essere sottoposti a questi soprusi da parte di questi mangiasoldi.

si facessero i ****i loro
 
skyman ha scritto:
per come la vedo io, hanno rotto con tutti questi controlli...con l'abbonamento che PAGO IO sono padrone di far vedere in casa mia chi mi pare e piace su quante tv voglio...anche se non ne ho la necessità deve essere frustrante per quelli che fanno il card sh*** internamente alla propria abitazione dovere essere sottoposti a questi soprusi da parte di questi mangiasoldi.

si facessero i ****i loro
Hai riassunto brevemente ed efficacemente il pensiero di molti.
Voglio solo ricordarti che Sky, in questo modo al limite della correttezza per come la penso io, fa proprio i ****i suoi, cioè i suoi interessi.
Se vogliamo riflettere bene è come se un abbonato alla tv dovesse pagare il canone per ogni stanza in cui possiede un televisore.
Ripeto: le clausole imposte da Sky sul contratto di abbonamento sono vessatorie ed infatti Sky non procede con ricorsi al giudice, ma ti stacca la spina (leggi carta bruciata).
Inoltre la legge sul decoder unico è diventata carta straccia. Un utente medio dovrebbe avere:
1) decoder per TivùSat;
2) decoder sky
3) decoder per altri abbonamenti sat (ce ne sono decine).
Cose del genere avvengono solo in Italia.
 
Spiegate sta cosa ??? :5eek: :5eek: :5eek:
Io ogni weekend mi porto la mia tessera e la inserisco in un altro decoder (ma sempre marchiato sky), rischio la disattivazione??? No, non ditemi questo!!!
Non mi sembra il caso esposto, si deve evitare di inserirla in decoder senza marchiatura sky o si deve anche fare attenzione al canale di acquisto? Si trovano decoder SKY in vendita sulla baia per esempio!!!
 
Su decoder sky non dovresti aver problemi, anche se è successo anche a chi la teneva nel loro decoder, ma questo credo che sia stata solo una pura casualità.
;)
 
Da quello che ho letto i problemi ci sono stato su dream e anche su Skybox originali...da qui si potrebbe dedurre che usano un'istruzione diretta a quella card che, in teoria, lo skybox non fa passare mentre il dream si...se così fosse però questa "tattica" avrebbe una falla, cioè di non funzionare su decoder alternativi che bloccano tutte le istruzioni di abilitazioni/disabilitazioni/aggiornamenti!

Non so se sia effettivamente così la situazione, è una mia interpretazione...

Per ora la mia card 0001, inserita nel myskyhd, è salva...
 
Io ho tenuto tutta l'estate la card inserita nel vecchio skybox sd philips senza avere problemi. E al mio ritorno, rimettendo la scheda nel myskyhd, tutto era regolare (sono stati conservati anche i diritti per la registrazione).
 
scusate la domanda ovvia lo smargo cardreader pone al riparo dalle bruciature le nuove carte?
grazie
 
xarabas ha scritto:
Da quello che ho letto i problemi ci sono stato su dream e anche su Skybox originali...da qui si potrebbe dedurre che usano un'istruzione diretta a quella card che, in teoria, lo skybox non fa passare mentre il dream si...se così fosse però questa "tattica" avrebbe una falla, cioè di non funzionare su decoder alternativi che bloccano tutte le istruzioni di abilitazioni/disabilitazioni/aggiornamenti!

Non so se sia effettivamente così la situazione, è una mia interpretazione...

Per ora la mia card 0001, inserita nel myskyhd, è salva...

Secondo me il tuo ragionamento è molto logico.
Non scordiamoci pero' che, in tutto questo trambusto di carte bruciate, ce ne saranno alcune che saranno "morte per cause naturali".
Fai benissimo a tenere la 0001 nel mysky anche perchè risulta a molti la disattivazione momentanea del VOD solo per avere trasferito la card su altro skybox. Non è un grave danno poichè le funzioni VOD si possono ripristinare con una semplice telefonata.
 
E' assurdo!
e' successo anche a me stasera!
Errore 9993...chiamo subito il call center e mi dicono che la carta è bruciata perchè io avrei spostato la card in altri decoder.
MA SIAMO PAZZI?? Non è assolutamente vero...non è stata spostata dal suo decoder!!
Ho chiesto l'immediata re attivazione, ma dicono che non si può fare e mi hanno invitato a richiedere la nuova card che mi arriverà nei prossimi giorni!
E ora rimango senza card principale per tutto il weekend, senza alcun motivo!
SONO ARRABBIATISSIMO!

era una 0001.....
 
Ho una 001 e sono in attesa del fattaccio.
Quello che indispone é che a fronte di una decisione, legittima, di una campagna di sostituzione di smart card, uno si veda interrotto il servizio e attendere una nuova card perdendo giorni di abbonamento. E' un modo di trattare la clientela con i piedi.
Un saluto a tutti :wave:
 
Sono intervenuto poco fa in una discussione simile per chiedere lumi. Mi hanno chiarito le idee, ma leggendo questo thread mi é sorta qualche altra domanda.
Ma a questo blocco di schede di chi non utilizza lo skybox sono soggetti qualche particolare categoria di clienti o no?
Mi spiego...stanno colpendo a random tutti quelli che non utilizzano lo skybox o solo chi ha un certo tipo di scheda?

Insomma non riesco a capire se stanno colpendo tutti (ovviamente parlo di chi non utilizza lo skybox) o ci sono categorie di clienti che vengono colpite. E in questo caso quali?
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Sono intervenuto poco fa in una discussione simile per chiedere lumi. Mi hanno chiarito le idee, ma leggendo questo thread mi é sorta qualche altra domanda.
Ma a questo blocco di schede di chi non utilizza lo skybox sono soggetti qualche particolare categoria di clienti o no?
Mi spiego...stanno colpendo a random tutti quelli che non utilizzano lo skybox o solo chi ha un certo tipo di scheda?

Insomma non riesco a capire se stanno colpendo tutti (ovviamente parlo di chi non utilizza lo skybox) o ci sono categorie di clienti che vengono colpite. E in questo caso quali?

Per rispondere adeguatamente dovremmo prima aprire una sezione INTELLIGENCE AND CIPHER :icon_cool:

Mi candido a dirigerla ;)
 
relop.ing ha scritto:
Inoltre la legge sul decoder unico è diventata carta straccia. Un utente medio dovrebbe avere:
1) decoder per TivùSat;
2) decoder sky
3) decoder per altri abbonamenti sat (ce ne sono decine).
Cose del genere avvengono solo in Italia.
1 - stai parlando di una legge abrogata una vita e mezzo fa
2 - mai sentito parlare di xdome? funziona con sky LEGALMENTE su slot interno e tramite cam funziona anche con tutti i provider da te citati

La soluzione se uno proprio vuole il "decoder unico" esiste eccome, quindi questa è una polemica immotivata e insensata.
 
aklos ha scritto:
E' assurdo!
e' successo anche a me stasera!
Errore 9993...chiamo subito il call center e mi dicono che la carta è bruciata perchè io avrei spostato la card in altri decoder.
MA SIAMO PAZZI?? Non è assolutamente vero...non è stata spostata dal suo decoder!!
Ho chiesto l'immediata re attivazione, ma dicono che non si può fare e mi hanno invitato a richiedere la nuova card che mi arriverà nei prossimi giorni!
E ora rimango senza card principale per tutto il weekend, senza alcun motivo!
SONO ARRABBIATISSIMO!

era una 0001.....
da come rispondono sembra che neache loro sanno quello che stanno facendo
 
STARDUST ha scritto:
1 - stai parlando di una legge abrogata una vita e mezzo fa
2 - mai sentito parlare di xdome? funziona con sky LEGALMENTE su slot interno e tramite cam funziona anche con tutti i provider da te citati

La soluzione se uno proprio vuole il "decoder unico" esiste eccome, quindi questa è una polemica immotivata e insensata.

Non ho polemizzato, ho espresso una mia opinione. O non si puo'?
Hai ragione esiste xdome, e poi?
Che io sappia la legge sul decoder unico non è stata mai abrogata: è semplicemente dimenticata. Se dovessi sbagliarmi ti prego di darmi gli estremi dell'abrogazione.
L'xdome è l'unico decoder non il decoder unico.
Abbiamo l'Europa "addosso" per questo problema.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
STARDUST ha scritto:
1 - stai parlando di una legge abrogata una vita e mezzo fa
2 - mai sentito parlare di xdome? funziona con sky LEGALMENTE su slot interno e tramite cam funziona anche con tutti i provider da te citati

La soluzione se uno proprio vuole il "decoder unico" esiste eccome, quindi questa è una polemica immotivata e insensata.

Stardust,
non mi sembra affatto immotivato ed insensato quello che dice "relop.ing", perchè costringere i clienti ad usare per forza un decoder ?
All'estero i Common Interface possono essere usati senza problemi.
In germani pochi giorni fà , Sky, ha messo in commercio una cam per i clienti che vogliono usare un decoder di proprietà.
In Italia, purtroppo, dobbiamo sempre subire. Infatti come già detto dall'amico relop, per vedere differenti abbonamenti bisognerebbe avere più di un decoder. Uno per Tivusat, uno per Sky etc.....
Questo non ti sembra insensato ? Lo trovi corretto ?
Qui non si parla di pirateria, giustamente, ma solo di avere possibilità di usare legalmente un decoder common interface.
 
Indietro
Alto Basso