solo da voi allora... Ho un amico che ha fatto l'esame che glielo hanno fatto firmare, anche quella di religione, stesso discorso per un mio amico che ha finito la quartaStefano91 ha scritto:Da quest'anno i programmi non vanno più firmati![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
solo da voi allora... Ho un amico che ha fatto l'esame che glielo hanno fatto firmare, anche quella di religione, stesso discorso per un mio amico che ha finito la quartaStefano91 ha scritto:Da quest'anno i programmi non vanno più firmati![]()
Non è che le leggi le fa il Liceo Newton di Roma o il Mamiani...adriaho ha scritto:solo da voi allora... Ho un amico che ha fatto l'esame che glielo hanno fatto firmare, anche quella di religione, stesso discorso per un mio amico che ha finito la quarta
Stefano91 ha scritto:Da quest'anno i programmi non vanno più firmati![]()
Non sono antichi, per correttezza verso lo studente fanno firmare i programmi, poi trovami fuori la legge che dice che i docenti nn sono obbligati a far firmare programmi... Il discorso della firma sul programma viene o veniva fatto per evitare discussioni sul "ma questo in classe non lo abbiamo fatto"Stefano91 ha scritto:Non è che le leggi le fa il Liceo Newton di Roma o il Mamiani...
Per i programmi non è più necessaria la firma dello studente!
Poi se i prof delle vostre scuole sono mal informati, antichi, arcaici oppure lo vogliono firmato è im altro discorso, resta il fatto che la firma sui programmi ci sta come abbellimento e basta
Anakin83 ha scritto:Ma soprattutto.. mettere una domanda su un argomento che non è stato trattato e non è inserito nel programma (che anche se non firmato è a disposizione di chiunque lo chieda) non è sicuramente onesto... e l'immagine di una scuola ne esce di conseguenza...
fosse successo nel mio Liceo sarebbe scoppiata la rissa
Anche da me lo scorso anno sono state fatte domande su argomenti solo trattati sia dagli interni che dagli esterniBellUomo ha scritto:Non sarà onesto ma ai miei tempi succedeva che la commissione faceva domande attenendosi al programma, sapeva assai se era stato effettivamente trattato e in che modo ..... giustamente partiva dal presupposto che l'argomento era in programma e quindi era stato trattato .....
Questo perché ai miei tempi c'era ancora la commissione esterna ... con il membro interno, che poteva non essere della materia della domanda fatta.
non sono d'accordo....Stefano91 ha scritto:Se tua figlia avesse studiato quando dovuto, ora non saresti in questa situazione.. Trovo giusta la decisione del vostro governatore: perchè devo pagare con le tasse cose che in realtà se ognuno fa il suo dovere, non ci sarebbe bisogno?
Ci sono dei fondi appositi, che vengono destinati perStefano91 ha scritto:Se tua figlia avesse studiato quando dovuto, ora non saresti in questa situazione.. Trovo giusta la decisione del vostro governatore: perchè devo pagare con le tasse cose che in realtà se ognuno fa il suo dovere, non ci sarebbe bisogno?