Esami di maturità 2010

moky78 ha scritto:
Io comunque fui felicissima lo stesso, un po' meno a casa..

Non erano felici di un 108? :5eek: Capisco che non è la stessa cosa di un 110, ma è un ottimo voto lo stesso.
 
mia mamma si vergognava, vabbè.
Comunque poi all'atto pratico i due voti si equivalgono (graduatorie e concorsi). La cosa che mi ha fatto più specie è che poi al pomeriggio mi ha telefonato la correlatrice per scusarsi, dato che lei mi voleva dare la lode, lei ce l'aveva solo con la relatrice.. non pensava che quella si sarebbe rivalsa. Vabbè, sono passati sette anni e mezzo.. :D
 
missa che poi il discorso del voto di laurea conta relativamente... tante per fare il disoccupato o anche per lavorare basta qualisiasi voto...
 
moky78 ha scritto:
con le opportune conoscenze, si.
e quello è il casino... pensare che volevo fare giornalista ma visto come gira il mondo oramai mi son messo il cuore in pace... cerchero di laurearmi infretta, e poi vediamo quello che offre la piazza
 
Beh adesso non ditemi che il voto di laurea non vale! E io cosa sto facendo a fare tutta questa fatica??! :)
 
Spiro185 ha scritto:
Beh adesso non ditemi che il voto di laurea non vale! E io cosa sto facendo a fare tutta questa fatica??! :)
non è che non vale... conta relativamente... a me lo hanno detto in molti... tanto quello che conta son le conoscenze che hai, non quanto vali.
 
adriaho ha scritto:
non è che non vale... conta relativamente... a me lo hanno detto in molti... tanto quello che conta son le conoscenze che hai, non quanto vali.
in alcuni casi....

se sei bravo e capace ti vengono a chiamare anche a casa per offrirti un lavoro....
 
si, nel paese di Alice..
Sai quanti che mi hanno fatto i complimenti per il curriculum e poi stranamente a ricoprire il posto ci andava qualcun altro? sai quante volte mi hanno detto che avevo troppi titoli?
questo è il paese dove chi ti fa la denuncia dei redditi spesso ha solo la terza media (con tutto il rispetto per chi ce l'ha, e comunque io insegno alle medie, ci mancherebbe), al limite un titolo che non c'entra niente "tanto poi non serve". e magari c'è qualcuno a casa con bel diploma di ragioneria o una laurea in economia. Ed era solo un esempio..
quasi quasi ci apro un topic..
 
Il voto di laurea vale, ma fondamentalmente vale il percorso di studi che hai fatto e una raccomandazione, anche piccola, di qualcuno.
Purtroppo è più facile trovare lavoro come beccamorto che con un 110 e lode a lettere, è evidente...
Io mi sono laureato con il massimo a Ing. Biomedica ma ho dovuto mandare tutti i miei bei curricula e aspettare un annetto prima di trovare un lavoro (un bel lavoro per carità, una bella prospettiva e un buon stipedio... ma con contratti di schifo).. mentre ad esempio un mio compagno di scuola delle Medie che non ha mai studiato appena dopo il diploma di Perito c'erano le aziende che lo aspettavano per l'assunzione... vedi un po' te..
 
Nella mia attuale innocenza e ignoranza da studente universitario penso che non rinuncerò mai a dare il massimo.. Rimango fiducioso che gli sforzi e i sacrifici saranno in qualche misura ripagati come lo sono stati nel mio piccolo finora.. Spero di seguire il tuo stesso percorso Anakin! Soprattutto trovare un bel lavoro ;) sempre che non rimanga nel mondo dell'università! :)
 
Anakin83 ha scritto:
Il voto di laurea vale, ma fondamentalmente vale il percorso di studi che hai fatto e una raccomandazione, anche piccola, di qualcuno.
Purtroppo è più facile trovare lavoro come beccamorto che con un 110 e lode a lettere, è evidente...
Io mi sono laureato con il massimo a Ing. Biomedica ma ho dovuto mandare tutti i miei bei curricula e aspettare un annetto prima di trovare un lavoro (un bel lavoro per carità, una bella prospettiva e un buon stipedio... ma con contratti di schifo).. mentre ad esempio un mio compagno di scuola delle Medie che non ha mai studiato appena dopo il diploma di Perito c'erano le aziende che lo aspettavano per l'assunzione... vedi un po' te..
solo che io non ho fatto lettere. Io parlo cinque lingue, sono una traduttrice laureata con esperienza in testi scientifici e multimediali e tenuta biblioteche, ma non vado bene lo stesso. Tu hai aspettato un anno, io ci sono curriculum che ho mandato sette anni fa di cui ho perso le tracce. Fortunatamente sono entrata nel mondo della scuola negli ultimi cinque anni, altrettanto ne uscirò, data la situazione. Ovviamente in un altro paese le lingue straniere sarebbero privilegiate, ma qui viene privilegiato "altro".
comunque non è certo un disincentivo a dare il massimo.. almeno per noi stessi! Le soddisfazioni dei miei trenta e lode sono state una bella iniezione di autostima.
 
Indietro
Alto Basso