Esami di maturità 2010

adriaho ha scritto:
eddai, e non prendete sul serio tutto!!! Non fatemi capire che a scuola non vi siete mai divertiti

Assolutamente sì. Ma c'è un limite a tutto.

Avevo un compagno di classe che "si divertiva" (cito sue testuali parole) a vandalizzare la scuola. Non per questo, visto che anche io amo divertirmi, imitavo simili comportamenti.
 
ma come siamo arrivati a parlare di preservativi:D
Mi che comunque non volevo dire diente di che con quei scherzetti che mi venivano in mente, non son mica uno sbruffone (avro preso massimo 3 o 4 note nella mia carriera scolastica)... Un modo per ridere coi compagni e non dei compagni (sia chiaro)...in classe ci siamo divertiti in mille maniere anche facendo scherzi cretini, ma davvero cretini (da livello di scuole elementari per intenderci)
alex86 ha scritto:
Avevo un compagno di classe che "si divertiva" (cito sue testuali parole) a vandalizzare la scuola. Non per questo, visto che anche io amo divertirmi, imitavo simili comportamenti.
quella è gente idiota che ahimè certi insegnanti non vogliono punirli pur sapendo quello che combinano, ne ho conosciuto diversi...La mia scuola negli anni ha avuto molte volte visite dai vandali
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Assolutamente sì. Ma c'è un limite a tutto.

Avevo un compagno di classe che "si divertiva" (cito sue testuali parole) a vandalizzare la scuola. Non per questo, visto che anche io amo divertirmi, imitavo simili comportamenti.
un conto è divertirsi un conto è vandalizzare... Pensa un po che a me dava fastidio quando miei compagni buttavano le cartacce nel giardino anche quando pasticciavano il muro o il banco (il mio è sempre stato il più bianco:D)... Una volta organizzammo con la classe una giornata dove ripulimmo il giardino
 
adriaho ha scritto:
ma come siamo arrivati a parlare di preservativi:D
Mi che comunque non volevo dire diente di che con quei scherzetti che mi venivano in mente, non son mica uno sbruffone (avro preso massimo 3 o 4 note nella mia carriera scolastica)... Un modo per ridere coi compagni e non dei compagni (sia chiaro)... Non ci credo al fatto che siste stati tutti perfetti scolaretti...Se racconto tutte le risate che ci siamo fatti in classe non ne finiamo piu
certo ci si diverte, ma non si scherza con le cose importanti :D
 
darkmoon ha scritto:
certo ci si diverte, ma non si scherza con le cose importanti :D
quello si... ma non è che sia qualcosa di male riderci su:D ...o no? Boh io la penso così e non ci vedo niente di male....
Poi quando cera da lavorare ci si metteva sotto (almeno io), altrimenti stavo ancora lì:D, anche se in certe materie ero e sono un asinaccio!(maledetta matematica)
 
Su cosa hai intenzione di farla???Se non hai idea, la puoi fare su qualiasi cosa solletichi il tuo interesse, perche è un lavoro tuo...Consiglio:Non la fare troppo lunga, e scritta in caratteri troppo piccoli (gli insegnanti non la leggono altrimenti) un arial 11-12 va benissimo, e mettici tante belle immagini
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
Su cosa hai intenzione di farla???Se non hai idea, la puoi fare su qualiasi cosa solletichi il tuo interesse, perche è un lavoro tuo...Consiglio:Non la fare troppo lunga, e scritta in caratteri piccoli (gli insegnanti non la leggono altrimenti), e mettici tante belle immagini
la mia era sull'acqua
150 pagine :D
 
darkmoon ha scritto:
la mia era sull'acqua
150 pagine :D
150 pagine:5eek: missa che è un po troppo, dovrebbe essere interessante però... Secondo me bastano gia 20-25 pagine. Infondo non sei nemmeno obbligato a farla(o fai la tesina o fai una traccia), solo che se la fai è un punto a tuo favore
 
io l'ho fatta sul Sogno (Liceo Classico, si legava parecchio alla letteratura italiana inglese greca latina e poi con Freud in filosofia). Non era così lunga a dire il vero, erano più che altro spunti di riflessione che poi ho sviluppato all'orale definendo i vari aspetti del Sogno, sogno come illusione, come progetto, come follia, come interpretazione come analisi scientifica, etc..

darkmoon: bella l'idea di una tesina sull'acqua
 
@adriaho

Non sei obbligato? :badgrin: E' un costume talmente noto che ormai non farla significa avere punteggio 0<x<1 all'orale :D
 
alex86 ha scritto:
@adriaho

Non sei obbligato? :badgrin: E' un costume talmente noto che ormai non farla significa avere punteggio 0<x<1 all'orale :D
se intendi la tesina, a noi dissero che non sei obbligato. Ma se vuoi andare decentemente, un minimo di lavoro lo devi portare... Risultato: portammo tutti una tesina...
Comunque chi non portava la tesina, poteva portare una traccia...Personalmente portai sia la traccia che la tesina...Non andò male
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Esiste l'anonimato del web, esistono le farmacie (e i relativi distributori) dove nessuno ti conosce, esistono i consultori che li danno gratuitamente, esistono tanti bei modi per averli senza trovarsi in imbarazzo. Questo è un provvedimento "spot". Un favore accordato alle industrie, probabilmente...

Come se nel bagno delle scuole non ci passasse nessuno (presumo che siano nell'area comune) ste... Anzi, li sei proprio più a rischio svergognamento, visto che TUTTI ti conoscono. Già me la immagino la scena di uno che se lo compra e nel mentre entra un suo conoscente che poi lo andrà a ridire a tutti.
Nei bagni della scuola li compreranno solo gli spavaldi.
ogni iniziativa volta alla precauzione, all'informazione e all'educazione ai rapporti protetti è da applaudire e non da criticare. Solo così si progredisce.
 
moky78 ha scritto:
ogni iniziativa volta alla precauzione, all'informazione e all'educazione ai rapporti protetti è da applaudire e non da criticare. Solo così si progredisce.
Mah io appena ho sentito sta storia delle macchinette dei preservativi nel bagno, non mi passa dalla mente l'immagine di 2 studenti facendo..............nei bagni di una scuola... secondo me potevano anche evitarselo..

@Stefano91: facci sapere su cosa hai intenzione di fare la tesina
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
Mah io appena ho sentito sta storia delle macchinette dei preservativi nel bagno, non mi passa dalla mente l'immagine di 2 studenti facendo..............nei bagni di una scuola... secondo me potevano anche evitarselo..
e invece non hai idea di quanti incidenti spiacevoli possono capitare, senza educazione di questo genere:( ben vengano queste iniziative..
 
moky78 ha scritto:
e invece non hai idea di quanti incidenti spiacevoli possono capitare, senza educazione di questo genere:( ben vengano queste iniziative..
Si ma mettere delle macchinette così non ha molto senso, Se non ci sono nelle scuole tanto ci sono nelle farmacie (e come hanno anche detto al consultorio li regalano)... Personalmente sarebbe meglio il corso di educazione sessuale (cosa che fanno gia nelle medie inferiori)
 
moky78 ha scritto:
ogni iniziativa volta alla precauzione, all'informazione e all'educazione ai rapporti protetti è da applaudire e non da criticare. Solo così si progredisce.

Allora facciamogli fare pure un'esercitazione pratica di come si usa...E' volta ad educare, no?
Gli studenti gradirebbero, per carità...Masterblaster78 se avesse saputo che un domani si sarebbero tenute delle esercitazioni di tal genere si sarebbe fatto bocciare una ventina di volte :D

Si può fare educazione in mille modi, e la si fa. Reputo molto più seria l'accordo del mio liceo con l'ASL locale, che mandava periodicamente "esperti" (o presunti tali :D) a chiarire ogni dubbio degli studenti, in forma anonima.
 
Io la feci sulla sardegna, aprendo un capitolo sullo switch off che cera appena stato (in un certo senso Digital Forum, mi è tornato utile)
 
A noi le hanno fatte lezioni di educazione sessuale.... Come si mette preservativo eccetera eccetera..
Cmq per la tesina non ne ho idea.. La portavo sulla crisi economica, ma molto complicata e pochi collegamenti
 
Indietro
Alto Basso