Esordio iPad il 3 aprile, in Italia a fine prossimo mese

MATROG ha scritto:
mamma mia come la fai tragica.... flash non è mai stato il massimo in termini di affidabilità e performace.... secondo voi perchè youtube (che non è apple...) sta sperimentando l'HTML5 per i suoi video?

parliamo di oggetti inutili e costosissimi.... sono molto più costosi rispetto alla media perchè paghi design e marchio ma definirli proprio inutili.... prendi l'ipod, non ha forse rivoluzionato il mondo degli mp3 player? io sto ancora aspettando zune.....

io sono il primo che si lamenta delle forti limitazioni imposte da apple ai propri devices ma anche gli altri dispositivi non sono certo migliori.... windows mobile 7 e android non mi sembrano all'altezza... avete mai provado android? a parte che hanno dovuto fare diverse versioni prima di supportare il multi touch poi il touch non è all'altezza di quello apple.... ci sono articoli su articoli che lo dimostrano... per altri aspetti invece...multitasking su tutti sono migliori dell'iphone os...
io non dico che Apple non ha portato innovazione nel campo della tecnologia....anzi, riconosco il fatto che ha rivoluzionato gli mp3 player e non solo unendo design e tecnologia....

ma, non a caso, tutto questo si paga e mica poco.....

e, francamente, aspetto le corrispettive versioni dei concorrenti a prezzi più abbordabili...

p.s. comunque non è che l'ipad sia utilissimo....
poi, è una mia presonalissima opinione....
 
pagnotz ha scritto:
Se è così basta non acquistarli, tanto semplice...

In realtà e' molto meno semplice di quanto si potrebbe pensare...
Perché entrano in gioco fattori emotivi e psicologici che alla fine si dimostrano essere per l'acquisto più importanti e decisivi rispetto all'utilita' pratica che ne verrebbe.
Il paradosso sta proprio in questo:più serve a poco,più diventa necessario se aiuta a farsi sentire perfettamente al passo con i tempi o se si vuole,con l'ultima moda...e non a caso Jobs punta sempre moltissimo a fare leva sui lati emotivi nelle sue presentazioni dei nuovi prodotti...
 
dangerfamily ha scritto:
ma, non a caso, tutto questo si paga e mica poco.....

assolutamente si
dangerfamily ha scritto:
e, francamente, aspetto le corrispettive versioni dei concorrenti a prezzi più abbordabili...

io ci ho provato...ma finora la concorrenza mi ha sempre deluso... come concorrente dell'iphone credo che l'unico in grado di avvicinarsi sia android
dangerfamily ha scritto:
p.s. comunque non è che l'ipad sia utilissimo....
poi, è una mia presonalissima opinione....

io infatti lo sto studiando... e non ho ancora deciso cosa fare... lo prenderei ai prezzi americani...cioè circa 70/80 euro in meno rispetto al prezzo europeo
 
MATROG ha scritto:
assolutamente si


io ci ho provato...ma finora la concorrenza mi ha sempre deluso... come concorrente dell'iphone credo che l'unico in grado di avvicinarsi sia android


io infatti lo sto studiando... e non ho ancora deciso cosa fare... lo prenderei ai prezzi americani...cioè circa 70/80 euro in meno rispetto al prezzo europeo

Questo sara' molto difficile in quanto il dollaro-Apple e' normalmente fissato alla pari rispetto all'Euro.
Apple in questo si dimostra essere pari ad uno stato sovrano e dunque fissa autonomamente i rapporti di cambio...
Sic!
 
MATROG ha scritto:
anche io me lo chiedo sempre... non ha multitasking, non ha flash, è troppo chiuso, è scomodo.. però poi ne hanno venduti circa 1 milione il primo giorno e circa 45 milioni di iphone e ipod touch in tutto il mondo.... chi ha ragione, noi o loro?

ps: possiedo l'iphone e molto probabilmente tra poco anche l'ipad :D

hanno ragione loro...xkè con tutte quelle "mancanze" apple fa sempre dei dispositivi ultraaffidabili...

che fanno benissimo quello per cui sono nati...invece di fare male tante cose solo per essere meglio degli altri ma solo sulla carta...

queste mancanze vengono via via "liberate" col tempo in modo che l'utente non abbia l'impressione di avere tra le mani un oggetto preistorico(iphone edge americano...non è ancora da buttare per esempio e tantomeno iphone 2G)

poi ovvio che viene tutto sfruttato per il marketing (è SENSAZIONALE che l'ipod abbia la radio...certo che no...ma ovviamente apple c'ha messo del suo col pause live...e io considero anche che la ricezione è veramente buona mentre nei vecchi lettori mp3 che ho era pessima la radio ed era pessima anche la gestione dei file)

IMHO poi magari sbaglio...apple fa le cose col giusto tempo accontentando il suo popolo e facendo arrossire i concorrenti

multitasking...mi sembra se ne possa fare a meno anche xkè spesso nn serve avere tante app aperte...ma app che si caricano in un batter d'occhio...e iphone OS lo fa
nn ha il flash...e meno male xkè sennò servirebbero i guanti di amianto, usate flash su un portatile e la ventolina partirà alla velocità della luce
è chiuso...ma tutti si impegnano a fare app sempre migliori e stabilissime e che ci si può fare realmente tutto(ovvio pagando come da sempre), poi chiuso...si lamentano xkè nn possono scambiarsi le suonerie idiote che pubblicizzano alla tv...quindi meno male che è chiuso :D
 
MATROG ha scritto:
ormai mangio solo mele :D

anche io sto mangiando un sacco di mele...ma per ora solo mele renette...
5 ipod:lol:
quando si scassa il portatile ci orienteremo sulla grande mela, quella morsicata...non quella con i grattacieli
 
dangerfamily ha scritto:
è proprio questo il problema.....
la Apple sta condizionando il mercato, mettendo fuori uso ad esempio Flash e rimbambendo i consumatori con oggetti inutili e per di più costosissimi rispetto ai concorrenti.......

ecco che adobe diventa santa...come se il miglior programma di grafica fosse per forza photoshop...come cercano di far credere:lol:
 
A.M.C. ha scritto:
Questo sara' molto difficile in quanto il dollaro-Apple e' normalmente fissato alla pari rispetto all'Euro.
Apple in questo si dimostra essere pari ad uno stato sovrano e dunque fissa autonomamente i rapporti di cambio...
Sic!

anche xkè il dollaro apple non tiene conto di quanto poi realmente paga l'utente al negozio...visto che ogni stato ha il suo ricarico di tasse...

cmq a parte la faccenda dovuta dall'ultimo nostro decreto... la valuta non è proprio 1:1 soprattutto sui macbook e meno male
 
Il Flash non manca per questioni di affidabilità, ma perchè altrimenti Apple non avrebbe più il controllo sulle applicazioni utilizzabili dagli utenti che ora sono obbligati a passare dall'Apple Store.

Flash è uno strumento molto potente, ed è possibile costruirvi anche applicazioni complesse. Senza contare i giochini gratuiti di cui internet è pieno.
 
beh sui dispositivi tipo ipod, iphone & co applicano la conversione 1:1 per questo dico che se capita qualcuno (o io stesso) che va negli states bisogna prenderlo perchè si risparmia parecchio (dipende tutto dal dollaro). il multitasking serve...più nell'ipad che nell'iphone... perchè non posso tenere aperto facebook mentre modifico un documento oppure tenere aperto un programa per la chat? poco male...il 22 giugno è alle porte e sembra che per quel giorno sia pronto il 4.0 multitasking coverflow incluso ;) cmq in tutta questa storia mi sono dimenticato che ho iniziato con un vecchio ipod 20giga che ancora funziona da favola :D
 
Mah io volevo dire una cosa...fateme fà na battuta,va....non vi sembra un pò...come dire....troppo grosso? cioè ingombrante da portar dietro? co sta tablet in giro...ma ndò vai?:D :badgrin:
 
Ma si....io purtroppo lo pagherò con prezzo europeo, ma lo prendo ugualmente...dovrebbe essere 479 il prezzo base.
 
Nighteagle ha scritto:
Mah io volevo dire una cosa...fateme fà na battuta,va....non vi sembra un pò...come dire....troppo grosso? cioè ingombrante da portar dietro? co sta tablet in giro...ma ndò vai?:D :badgrin:

Non è grande....è giusto :)
 
Nighteagle ha scritto:
Mah io volevo dire una cosa...fateme fà na battuta,va....non vi sembra un pò...come dire....troppo grosso? cioè ingombrante da portar dietro? co sta tablet in giro...ma ndò vai?:D :badgrin:
Non mi sembra affatto una battuta, è un po più piccolo di un foglio A4, non certo il massimo della "portabilità" :)

Tra gli svantaggi inoltre, da non dimenticare il fatto che non c'è una fotocamera, che sarebbe stata utile per videotelefonate, più che per altro... :)
 
Apple non puo implementare tutto su tutto...per la webcam c'è il macbook..lo so che per noi utenti è un male...ma d'altronde ognuno fa i cavoli suoi..solo i suoi (mediaset premium docet :))
 
io quest'anno cambierò pc e finalmente prenderò un mac. per l'ipad, aspetto qualche generazione, nel frattempo vedo come si evolve...

comunque il successo della apple, secondo me, sta principalmente in 3 cose:
- software ottimizzato con l'hardware: alla gente non importa quanta ram ha l'ipad, l'importante è che funzioni bene, difatti anche se non ha l'os di un computer, lavora meglio dei netbook, che devono sforzarsi a far girare un os pesante per le loro capacità. concetto applicabile anche nei suoi altri prodotti, e aggiungio anche la facilità d'uso degli os apple.
- design minimalista, che applica in tutto ciò che fa: dai prodotti agli store, dalle confezioni agli spot, passando per la grafica degli os.
- marketing: ottime campagne pubblicitarie, con rumors studiati a tavolino e dipendenti che devono tacere su eventuali nuovi prodotti + l'influenza che ha steve jobs sul mercato (primo in varie classifiche).
 
Ultima modifica:
Ultime news

NEW YORK - Apple ha venduto oltre 300.000 iPad durante il primo giorno di vendita, ovvero sabato scorso. Lo comunica Cupertino, sottolineando che sempre nel primo giorno di vendita della tavoletta magica gli utilizzatori di iPad hanno scaricato 1 milione di applicazioni e 250.000 ebook.
ANSA - 05 aprile, 15:32
 
Io sono estimatore dei prodotti Apple solo quando sono aggeggini spastici per divertimento (posseggo iPhone e iPod touch infatti del 2009) ma per lavoro ovviamente non esito a buttare il Mac dalla finestra.
E soprattutto perchè passare al Mac ora che Windows ha sfornato il miglior OS mai visto? Con Seven ora non c'è nemmeno la scusante che il Mac gira meglio... non è più così. Oltre a tutti i vantaggi che un pc Windows offre rispetto al Mac... ormai... infatti il Mac si concentra sui prodotti bimbominkioni.
Per quanto riguarda l'iPad sarà anche bello, ma il mio Toshiba spaccatutto :) poi io anche nei notebook prediligo schermi grandi e prestazioni e con l'iPad non ci faccio molto, meglio un Toshiba Windows7 (o qualunque altra marca o OS preferiate).
Tutto questo IMHO
 
Indietro
Alto Basso