Esposto di SKY contro Mediaset per violazione delle regole Antitrust

e no, bisogna distinguere le reti in chiaro che sono ricevibili da tutti gli italiani da quelli pay. se in italia esistessero solo network privati (come in america, ma lì non si fanno così guerra), una pay tv che non ha canali in chiaro come dovrebbe fare a pubblicizzarsi in tv?
secondo me murdoch ha voluto lanciare un segnale all'Ue, dicendogli: guadate che la situazione è diventata insostenibile, dateci la possibilità di avere almeno un canale in chiaro... IMHO :D
 
Quindi se tu fossi il capo di Mediaset, non avresti niente da ridire al riguardo?

Bravo Pietro... ;)
O.T:=Cavolo, Murdoch ti ha fatto addirittura lo spot per ringraziarti :D :D :D
 
ridire su che cosa? sul fatto che ho il monopolio della pubblicità e posso stare tranquillo perchè il mio concorrente non può avere una rete in chiaro...
 
Non mi pare si tratti di monopolio, di reti in chiaro che possono fare pubblicità ce ne sono un bel po'....il monopolio è quello che ha Sky sul sat,ma questo è un altro discorso.Il fatto di avere reti in chiaro è in antitesi con il concetto di pay-tv, l' unico che abbia seguito Sky in Italia e nel mondo, è la loro filosofia.

Intendevo ridire sul fatto che, se tu hai una tua televisone, non puoi decidere a chi dare o meno spazi pubblicitari, spazi che sono tuoi e vendi.
Ognuno è comunque libero di pensarla come vuole.Io non amo un granché le reti Mediaset, in questo caso l' iniziativa di Sky mi sembra fuori luogo.
 
bisogna vede che dice la legge approposito della pubblicità sui canali in chiaro di operatori privati che possono operare solo in pay...
 
ma allora mediaset è proprio riccona, ormai rifiuta da sky soldi per i reality, per i film e ora anche per la pubblicità...avranno un pozzo senza fondo di soldi...
 
Simpson e Dr House

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...56-11de-9cb7-ea7a81dfc3bd&DocRulesView=Libero
spiegatemi: vuol dire che la Fox non vemderà più i simpson a Mediaset? so che da ottobre la 20^ stagione passerà su Italia 1...ma è in HD e in 16/9 (per la maggior parte della serie)...ma quando andrà su Fox HD????? se qst storia va avanti così, è probabile che finisca su Fox HD + presto di qnt si pensi?
 
Che c'entrano i Simposon?? l'articolo non dice nulla di nuovo, Sky ha portato in tribunale Mediaset perchè non vuole trasmettere i suoi spot sulle reti generalista, aspetterà all'antitrust dire chi ha ragione tra le due aziende.....i diritti non c'entra nulla
 
dado88 ha scritto:
Che c'entrano i Simposon?? l'articolo non dice nulla di nuovo, Sky ha portato in tribunale Mediaset perchè non vuole trasmettere i suoi spot sulle reti generalista, aspetterà all'antitrust dire chi ha ragione tra le due aziende.....i diritti non c'entra nulla
Sembra scaduto per sempre quel tacito accordo di non belligeranza a base di Simpson e Dr. House che negli anni scorsi pacificava Sky e Mediaset. Chiusa l'era dei sorrisi forzati che permettevano alla Fox di Murdoch – il cui impero fattura oltre 30 miliardi di dollari – di vendere a Italia 1 alcune delle sue serie più cool...????
 
Anche se non li passera adesso, Sky può prendere quelle serie quando scadono i diritti a Mediaset (i diritti non durano per l'eterno), quindi discussione inutile
 
dado88 ha scritto:
Anche se non li passera adesso, Sky può prendere quelle serie quando scadono i diritti a Mediaset (i diritti non durano per l'eterno), quindi discussione inutile
no, inutile un par di ba**e! Ho fatto una domanda...non puoi pretedere che tutti capiscano tutto (frs per te è così)
 
mighty mom ha scritto:
Sembra scaduto per sempre quel tacito accordo di non belligeranza a base di Simpson e Dr. House che negli anni scorsi pacificava Sky e Mediaset. Chiusa l'era dei sorrisi forzati che permettevano alla Fox di Murdoch – il cui impero fattura oltre 30 miliardi di dollari – di vendere a Italia 1 alcune delle sue serie più cool...????
E' una forzatura del giornalista per fare effetto...Niente di che...;)
 
Comunque Sky ha preso la palla al balzo perchè questa è una opportunità d'oro per chiedere almeno l'allentamento dei paletti all'AgCom italiana ed Europea e farsi aprire il mercato del Dtt almeno per un canale vetrina da ospitare su qualche mux altrui ( già si fa il nome di ReteA - All Music ).;)

Comunque la pubblicità che ha rifiutato Mediaset pare che sia andata ad alcune locali , in Campania ad esempio ho visto pubblicità Sky su TeleCapri.:D :lol: :lol: :lol:
 
io credo che in italia il vero monopolio televisivo sia targato mediaset(rai 1, rai 2, canale5, italia1, rete4 sono gestiti dalla stessa gente)! chi pensa il contrario non capisce un tubo...
se sky non vende piu a mediaset i serial americani della fox(volendo lo puo fare), canale 5 ed italia 1 perdono molta roba; se mediaset vuole la guerra ha gia perso in partenza! non voler piu trasmettere le pubblicità di sky sulle reti generaliste è un comportamento incomprensibile e di bassissimo profilo!! sky ha ragione da vendere,sarebbe ora che l'unione europea intervenisse e dia un taglio netto a questa vicenda!

p.s.
sul sat mediaset è comunque presente con le reti in chiaro(oltre che con la piattaforma tivusat)...altro che monopolio!!
questo è il nostro paese e bisogna cambiare!!
 
per legge sky a ragione.
mediaset, così come per tutte le tv generaliste in chiaro, non può rifiutarsi di trasmettere uno spot di sky.
Gli spot televisivi sono soggetti ad un tariffario (il costo dipende dall'orario, dal programma in cui vengono inseriti, dai dati auditel, etc).
se un inserzionista paga quanto definito, il suo spot deve andare in onda.

la stessa cosa invece non vale per le tv a pagamento, sky e mediaset premium possono rifiutarsi di mandare qualsiasi tipo di spot.
 
come al solito quel giornalista ha messo tutto in un calderone e scritto delle cavolate immani come sempre succede quando si parla di tv in italia...

cioè a parte che tra la pubblicità e i diritti la connessione diretta non esiste.

cmq analizziamo la frase Chiusa l'era dei sorrisi forzati che permettevano alla Fox di Murdoch – il cui impero fattura oltre 30 miliardi di dollari – di vendere a Italia 1 alcune delle sue serie più cool

murdok nonha solo la fox e quanto fattura è come dire...volerlo far apparire un ricco ingordo...insomma non è che ogni volta che dicono berlusconi ci mettono dietro tutte le cariche assunte e quanto ha nel portafogli (niente come ogni politico :D)
la fox americana (quindi sky non ci combina una mazza) non vende quasi più nulla a italia1, xkè ha fatto un esclusiva con foxitalia(esattamente come mediaset ce l'ha con warner e universal...quindi nn vedo complotti...visto che la fox americana si fa pagare dalla fox italiana). la stessa italia1 o cmq mediaset non ha trovato riscontri positivi nella trasmissione di serietv della fox per svariati motivi (24 e bones su rete4, american dad i griffin...lasciam perdere), eccezion fatta per i simpson. quindi xkè comprare una serie che non so dove mettere...nn la compro e uso i diritti già pagati per il dtt (in questo caso...mediaset ha fatto una scelta logicissima)

house non è della fox americana ne italiana...quindi che diavolo ci combina con murdok non si sa
 
Alert ha scritto:
io credo che in italia il vero monopolio televisivo sia targato mediaset(rai 1, rai 2, canale5, italia1, rete4 sono gestiti dalla stessa gente)! chi pensa il contrario non capisce un tubo...
se sky non vende piu a mediaset i serial americani della fox(volendo lo puo fare), canale 5 ed italia 1 perdono molta roba; se mediaset vuole la guerra ha gia perso in partenza! non voler piu trasmettere le pubblicità di sky sulle reti generaliste è un comportamento incomprensibile e di bassissimo profilo!! sky ha ragione da vendere,sarebbe ora che l'unione europea intervenisse e dia un taglio netto a questa vicenda!

p.s.
sul sat mediaset è comunque presente con le reti in chiaro(oltre che con la piattaforma tivusat)...altro che monopolio!!
questo è il nostro paese e bisogna cambiare!!
Ti dò ragione da vendere ;)
 
Sono d'accordo che Mediaset sulle generaliste ha un potere fin troppo ampio, e in generale qualcuno ha un potere fin troppo ampio, ma...

Alert ha scritto:
non voler piu trasmettere le pubblicità di sky sulle reti generaliste è un comportamento incomprensibile e di bassissimo profilo!!

Non capisco perché Mediaset avrebbe compiuto un comportamento incomprensibile e di bassissimo profilo. E' una azienda che gestisce autonomamente la sua pubblicità nel mercato, è di fatto una concorrente di Sky... Perché non può, di punto in bianco, dire: "No, io le pubblicità di un concorrente non le trasmetto più."? Se poi la pagherà in termini economici, sono affari di Mediaset. Ma può decidere ciò che vuole, anche di non fornirsi più come mezzo pubblicitario per un concorrente. Se un giorno La 7, in quanto Telecom, si rifiutasse di mandare le pubblicità della Vodafone, non ci vedrei nulla di strano. À la guerre comme à la guerre. Ripeto, se poi la società che farà questa scelta perderà introiti, se ne renderà conto da sola e tornerà indietro. Ma mi sembra una decisione comprensibile, bassissimo profilo o meno (in economia non mi pare si guardi all'etica).

Just my 2 cents.
 
mediaset premium in quanto pay tv è concorrente di sky e difatti non ha mai trasmesso spot di sky o di qualunque concorrente diretto! non confondete i marchi!!
canale5,rete4 ed italia1 sono reti free e commerciali,è questo che non volete capire...non possono escludere gli spot di sky se non c'è irregolarità,non lo possono fare!! se vanno in giudizio mediaset rischia una multa salatissima; ecco perchè credo che si giungerà comunque ad un compromesso!
 
Alert ha scritto:
mediaset premium in quanto pay tv è concorrente di sky e difatti non ha mai trasmesso spot di sky o di qualunque concorrente diretto! non confondete i marchi!!
canale5,rete4 ed italia1 sono reti free e commerciali,è questo che non volete capire...non possono escludere gli spot di sky se non c'è irregolarità,non lo possono fare!! se vanno in giudizio mediaset rischia una multa salatissima; ecco perchè credo che si giungerà comunque ad un compromesso!
Sempre Mediaset è, cambia il marchio ma la società no. Cmq, se Mediaset ha commesso irregolarità, lo giudicheranno nelle sedi opportune. Io non credo che abbiano fatto così alla carlona o perché pensano che il loro parafulmine al governo possa proteggerli da tutto, avranno consultato degli avvocati con le contropalle ;)
 
Indietro
Alto Basso