Eto'o multato per divieto di sosta: la vigilessa inflessibile

Quando personaggi pubblici del genere si lamentano col vigile di turno, è solo perchè non vogliono scendere dal loro piedistallo a livello dei comuni mortali :icon_twisted: :doubt:
 
ha fatto bene la vigilessa
chi e dio che non puo pagare le multe come gli altri
 
Ultima modifica di un moderatore:
farcu1 ha scritto:
ha fatto bene la vigilessa
chi e dio che non puo pagare le multe come gli altri
sono d'accordo
 
Ultima modifica di un moderatore:
mah mah mah.....se si è fermato per poco tempo la multa è ingiusta...ormai nelle grandi città tra strisce blu, divieti ecc è un inferno...n'altro poco ci toccherà parcheggiare fuori città.

Tutte ste robe dei divieti sono assurde, l'importante che in strada le altre macchine riescono a passare...pensano solo a fare cassa sto stato di m....
 
skyman ha scritto:
sto stato di m....

Ma vergognati per quello che hai scritto!
Oppure cambia Stato se non ti sta bene. Viviamo in un mondo globalizzato, cambiare è sempre più facile.
Ma, mi dispiace per te, trovare Stati in cui non esista la sosta tariffata a rotazione o divieti di sosta è alquanto impossibile, almeno nel mondo civilizzato.

Pochi secondi non sono una giustificazione, in nessun modo. La mentalità burina del "5 minuti" è un danno. La strada è pubblica, non in comodato d'uso.
 
alex86 ha scritto:
Ma vergognati per quello che hai scritto!
Oppure cambia Stato se non ti sta bene. Viviamo in un mondo globalizzato, cambiare è sempre più facile.
Ma, mi dispiace per te, trovare Stati in cui non esista la sosta tariffata a rotazione o divieti di sosta è alquanto impossibile, almeno nel mondo civilizzato.

Pochi secondi non sono una giustificazione, in nessun modo. La mentalità burina del "5 minuti" è un danno. La strada è pubblica, non in comodato d'uso.

sinceramente non vedo perche nel mio paese a partire da 4 anni a questa parte i parcheggi son diventati tutti a strisce blu mentre prima non lo erano. A me andava meglio prima che non si pagava e il posto si trovava ugualmente...se non è un modo per far cassa questo dimmi tu cosa è....
 
il fatto e che i comuni non hanno piu un centesimo in cassa e per costruire una strada per la manutenzione della città e mantenere dei servizi servono soldi...
 
skyman ha scritto:
sinceramente non vedo perche nel mio paese a partire da 4 anni a questa parte i parcheggi son diventati tutti a strisce blu mentre prima non lo erano. A me andava meglio prima che non si pagava e il posto si trovava ugualmente...se non è un modo per far cassa questo dimmi tu cosa è....
Premesso che si parlava di Eto' e della multa presa a Milano, non alla borgata Finocchio (con tutto il rispetto per gli abitanti della borgata Finocchio). E, soprattutto, l'ha presa non perché non ha pagato il ticket (non c'è sosta tariffata in via Montenapoleone), ma perché ha parcheggiato in divieto di sosta.

Comunque ti rispondo, dicendoti che in tutto il mondo va così perché il principio è il seguente: non posso occupare per mesi suolo pubblico senza compensare il minus nei confronti della collettività. Anche nei paesini più sperduti. Basta farsi un "giro" virtuale con Google streetview in qualsiasi paesino europeo, dall'Inghilterra all'Austria, dalla Norvegia alla Spagna. Troverai in ogni comune la sosta tariffata e a rotazione. "Stati di m..." anche loro?

Apriamo gli occhi al mondo, prego. Persino in Tunisia, Egitto e Libia li hanno aperti grazie ad internet. Per motivi sicuramente più pesanti, ma lo sforzo mentale da fare è il medesimo.
 
riguardo la sosta a pagamento, quello era un esempio per motivare la mia affermazione di prima alex86...magari ero Off topic e di questo mi scuso ma in ogni caso trovo assolutamente ingiusto che per 5 minuti di parcheggio in divieto di sosta si debbano affibbiare 33 euro di multa al povero malcapitato solo perché il vigile non aveva niente di meglio da fare.
Il mio discorso si rivolge a tutti e non ai VIPs. Ovviamente il discorso non vale se il parcheggio in quel determinato punto blocca la circolazione regolare del traffico.

Anche a me nel mio paese (20000 anime e non la borgata finocchio) capita di andare alla posta al quale davanti c'è un divieto di sosta nonostante si transita ugualmente sia a salire che a scendere contemporaneamente con le macchine parcheggiate lì e il vigile non aspetta altro che fare la multa e se può chiamare il carro attrezzi anche se sa benissimo che i malcapitati parcheggiano li (segnalando con le 4 freccie accese che il parcheggio è assolutamente temporaneo) si sono recati all'ufficio postale. Dimmi tu se questo non è un modo per spillare 33 euro a persone che parcheggiano magari temporaneamente perche l'area di parcheggio regolamentare è magari lontanissima dal posto in cui devono andare.

Io li licenzierei tutti questi signori vigili che spillano fior fior di quattrini a noi che gia paghiamo troppe tasse. Andassero a fare un vero lavoro.
 
divieto di sosta si debbano affibbiare 33 euro di multa al povero malcapitato solo perché il vigile non aveva niente di meglio da fare.
La figura del vigile è nata proprio per far rispettare il codice della strada.
Ma ti rendi conto quello che hai scritto? Povero malcapitato? Ma è il vigile che è entrato dentro il garage dell'automobilista o l'automobilista che ha lasciato la macchina in divieto?

Dimmi tu se questo non è un modo per spillare 33 euro a persone che parcheggiano magari temporaneamente perche l'area di parcheggio regolamentare è magari lontanissima dal posto in cui devono andare.
Dimmi tu se all'ufficio postale sia obbligatorio andarci con la propria vettura.
Vuoi arrivare per forza con l'auto? Benissimo, parcheggi a 100-200 mt dall'ufficio anziché di fronte la porta. E quei 100 mt te li fai a piedi.

Io li licenzierei tutti questi signori vigili che spillano fior fior di quattrini a noi che gia paghiamo troppe tasse. Andassero a fare un vero lavoro.
Non ho parole, dinnanzi tal pensiero degno della PEGGIORE mentalità italiana.
Le contravvenzioni non sono tasse, sono sanzioni per comportamenti antigiuridici. Ma che ce le abbiamo a fare il codice della strada? Per pulirci il naso quando sono finiti i fazzoletti? Non trasgredisci, non paghi. E' un equazione semplice di primo grado.

Ma ringrazia che sei in Italia (33 euro) e che non sei in Spagna (150 euro), Inghilterra (150 sterline circa) o altri paesi.
 
Ridicolo, ci si lamenta perché un vigile ha fatto semplicemente il suo lavoro, cioè punire le infrazioni del codice della strada :eusa_wall:

ma che doveva fare, chiedergli forse l'autografo invece di appioppargli una sacrosanta multa???? :D :D
 
Il discorso da fare è un altro...
perchè siamo solo noi poveri cristi a pagare tutto...?
E' di poco tempo fà la notizia riportata anche sul
Forum di questo signore...:mad:
Ecco, anche in questo caso ci dovremmo fortemente
indignare....
 
E' la stessa cosa Cheguevara.
La stessa mentalità che anima il prefetto (ed ha dimostrato ignoranza) ha animato il discorso di skyman come quello di Eto'.
La presunzione di ragionevolezza della trasgressione non esiste per motivi così futili e soggettivi! La mentalità della sosta temporanea come comportamento non degno di punizione non può esistere. Anche 1 solo secondo può essere d'intralcio. Non è il tempo che qualifica una violazione ma l'oggetto della trasgressione, ossia il fatto in concreto.

Adducendo scuse più o meno egoistiche, tutte che risuonano come un patetico tentativo di arrampicamento sugli specchi, si cade tremendamente nel ridicolo.

perchè siamo solo noi poveri cristi a pagare tutto...?
Ribadisco il concetto di base: non trasgredisci, non paghi. Sta a noi dare/non dare il via alla catena degli eventi che portano alla sanzione.
 
Vedi allora...è la mentalità tipica italiana
che ci porta a questo tipo di ragionamento..
sbagliato ovvio....
Se Eto'o si fosse trovato in Spagna, a
Barcellona, sicuramente avrebbe pagato senza
battere ciglio...ma quì siamo in Italia dove tutto
o quasi è lecito...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso