Vediamo se ho inteso giusto: raisportsat su hotbird fa da ripetitore per il segnale del digitale terrestre come confermato da lyngsat e che viene probabilmete preso direttamente dal satellite mentre invece per quanto riguarda i segnali di rai1,2,3 vengono gestiti dalle singole sedi regionali. A breve termine quindi raisportsat non dovrebbe essere criptato: ma in questo caso non conviene comprare i diritti anche per l'estero?
Dimenticavo: la rai non ha i soldi si è svenata per 110 milioni di euro per il calcio uefa 2008 senza essere sicura che l'italia vi partecipi.