Europei Calcio 2008: saranno anche su SKY?

goldsun ha scritto:
Un Europeo o un mondiale di calcio sono eventi importantissimi, ma se dei primi turni non può trasmettere qualche incontro non è la fine del mondo.
Tutti, anche chi non è appassionato di calcio, li guardano, ma non tutte le partite


dagli ultimi commenti non sembra.......e siamo solo su un semplice forum su internet che è un mondo virtuale, chissà nella realtà...
 
sinceramente neanche io le ho viste tutti però lo sport sta sempre diventando di più un prodotto ad esclusivo uso di chi prende più di 1000 euro al mese e non credo che sia giusto x chi fino a prima era cmq abituato ad avere una certa fetta di calcio in chiaro! Poi a me non interessa niente del pre o dopogara in quanto x me noiosissimi mi interessano i 90 minuti stop e non pagherei x sentire caressa o chiunque altro...
 
goldsun ha scritto:
La RAI ha sperperato molto negli anni passati, buttando in scemenze di ogni tipo capitali importanti

E continua a sprecare tantissimo (basti pensare ai diritti per la Champions pagati più di quanto li pagava Mediaset e senza poter trasmettere una partita al martedi) , ed il servizio offerto è sempre più scadente , ormai è diventata una Tv per casalinghe (con tutto il rispetto per le casalinghe) , alla faccia del servizio pubblico …. Ma il canone continua inesorabilmente ad aumentare. :crybaby2:
Per quanto riguarda mondiali ed europei di calcio , eventi seguitissimi , anche da chi di solito il calcio non lo segue assiduamente , credo che acquisire i diritti per poter trasmettere interamente l’ evento non sia affatto uno spreco (gli sprechi son ben altri , come quando spese milioni e milioni di € per realizzare un reality e sospenderlo dopo una settimana perché nessuno se lo filava o i super stipendi pagati a personaggi ridicoli con i nostri eurozzi). Comunque credo che entrambe le piattaforme dovrebbero avere la possibilità di trasmettere l’ evento INTEGRALMENTE , cosi sarebbero contenti sia gli abbonati a Sky , che potrebbero seguire l’ evento curato in maniera migliore , sia i tantissimi interessati all’ evento che non hanno soldi da spendere per abbonarsi ad una pay-tv.
Altrimenti di questo passo saremo costretti a pagare abbonamenti anche per respirare.
 
giustissimo, non fa una grinza è lo stesso ragionamento che faccio anch'io.
 
E la storia diritti Euro 2008 continua, leggete l'articolo del "l'Opinione" (riportato anche da Digital-Sat).

Insomma si profila un interessantissimo Europeo con la grandissima qualità audio-video della Rai (mezza Europa li potrà vedere in HD, 16:9 e Dolby Digital, noi invece con il modernissimo 4:3 con colori pallidi e tremolanti contornato dal solito audio stereo da vomito), gli interessantissimi pre e post gara a cura dei simpatici-vivaci giornalisti di Rai Sport, le coinvolgenti cronache sempre a cura dei simpatici-vivaci giornalisti di Rai Sport, partite interrotte dall'irrinunciabile spot pubblicitario (in una TV pubblica... vergogna) e via dicendo.

Ah, se non dovesse bastare tutto ciò c'è anche da ricordarsi che i soldi che la Rai spende, da qualche parte devono pur rientrare: dalla pubblicità oppure DAI CONTRIBUENTI.

Insomma per il teatrino pietoso che si profila dobbiamo pure pagare.
 
Nulla è ancora perduto in quanto si cercherà sicuramente di trovare un modo x aggirare la clausola, e cmq anche se ad una cifra molto inferiore, sky potrà acquistare i diritti senza esclusiva(come x la f1)...
 
magari ka Rai...

gauchoooooo ha scritto:
E continua a sprecare tantissimo (basti pensare ai diritti per la Champions pagati più di quanto li pagava Mediaset e senza poter trasmettere una partita al martedi) , .

magari la Rai sperperasse solo per lo sport :eusa_whistle: i soldi del canone li benedirei, invece...

sentite l'ultima, il neofidanzatino da monta belga-marocchino della Clerici Eddy Martens è diventato autore (?) de La Prova del Cuoco, per la modicissima cifra di 1500 euro a puntata :D

meno male che c'è mamma Rai.... :eusa_wall:
 
Mp1 ha scritto:
In pochissimi seguono tutte le partite di Europei o Mondiali.
Sfido l'anno scorso a guardare Togo - Corea del Sud o Tunisia - Arabia Saudita.

P.S. Io l'ho fatto, ma sono un discorso a parte :D :D :D
viste
 
peter83 ha scritto:
Nulla è ancora perduto in quanto si cercherà sicuramente di trovare un modo x aggirare la clausola, e cmq anche se ad una cifra molto inferiore, sky potrà acquistare i diritti senza esclusiva(come x la f1)...

Questa è la tua supposizione... il contratto parla chiaro! :evil5:
 
I contratti si possono anche rinegoziare o integrare, quindi never say never...
 
Ma nulla infatti vieta a Sky di trasmettere le partite, il problema è che (giustamente) al contrario dei Mondiali gli Europei andranno tutti in chiaro sulla Rai quindi è difficile che portino abbonamenti come invece è stato per i Mondiali. O Sky punta a prendere i diritti pure lei in non esclusiva a una cifra bassa puntando sulla differenza del suo prodotto o purtroppo non se ne farà nulla, ma non è una questione di contratto ma piuttosto di opportunità.
 
L'unica speranza di vedere gli Europei anche su Sky è che la Rai non abbia l'esclusiva in Italia: infatti se arrivati ai primi mesi del 2008 l'Uefa ha fatto i soldi desiderati, allora c'è qualche speranza che possa accettare un'eventuale offerta bassa di Sky (visto che sarebbero delle entrate extra, un "tesoretto").
D'altra parte mi pare che nei paesi dove non c'è molto interesse per il calcio i diritti vengono venduti all'ultimo momento a basso costo.

Speriamo...
 
rmk ha scritto:
L'unica speranza di vedere gli Europei anche su Sky è che la Rai non abbia l'esclusiva in Italia: infatti se arrivati ai primi mesi del 2008 l'Uefa ha fatto i soldi desiderati, allora c'è qualche speranza che possa accettare un'eventuale offerta bassa di Sky (visto che sarebbero delle entrate extra, un "tesoretto").
D'altra parte mi pare che nei paesi dove non c'è molto interesse per il calcio i diritti vengono venduti all'ultimo momento a basso costo.

Speriamo...
Da quanto si sa la RAI non ha l'eclusiva; deve però trasmettere tutte le partite in chiaro; ora bisogna vedere
1) se SKY prende in considerazione di trattare l'acquisto senza avere alcuna partita in esclusiva
2) in caso affermativo, cosa vuole la RAI per vendere i diritti del satellite senza che siano in esclusiva; deve accontentarsi di poco.
 
goldsun ha scritto:
cosa vuole la RAI per vendere i diritti del satellite senza che siano in esclusiva
Da quanto è dato sapere, la Rai ha i diritti solo per il chiaro ed a Sky servono quelli per il criptato: quindi andrebbero acquistati direttamente dall'Uefa oppure dall'Uefa con la Rai intermediaria (più probabile la prima ipotesi).

Discorso diverso è stato quello dei mondiali 2006 dove la Rai aveva i diritti per il chiaro e per il criptato.
 
Ho paura che senza l'esclusiva Sky non prenderà i diritti neanche se verranno offerti a basso costo...
Bisogna pensare anche ai costi di produzione, che mi pare per i Mondiali si fossero aggirati ai 40 milioni di €, inoltre non credo che gli spazi pubblicitari frutterebbero quanto quelli dei mondiali...

Mi sa che ci toccherà guardarla sulla Rai (magari quest'anno in un bel bianco e nero letterbox :doubt: )
 
rmk ha scritto:
Da quanto è dato sapere, la Rai ha i diritti solo per il chiaro ed a Sky servono quelli per il criptato: quindi andrebbero acquistati direttamente dall'Uefa oppure dall'Uefa con la Rai intermediaria (più probabile la prima ipotesi).

Discorso diverso è stato quello dei mondiali 2006 dove la Rai aveva i diritti per il chiaro e per il criptato.
Non mi pare che i Mondiali 2006 Sky li abbia acquisati dalla Rai, ma direttamente dalla FIFA, acquistando peraltro i diritti completi quando la Rai aveva solo le 25 partite vendutegli contestualmente ai Mondiali nippo-coreani, che comprò scontati poco prima del loro inizio.

In questo caso, sembra (ripeto SEMBRA) che la Rai abbia acquisito l'intero pacchetto di diritti che doveva subcedere agli altri operatori, magari con un accordo in stile Germania. Ma problemi insorti sul contratto (e sulla garantita copertura totale in chiaro) hanno svalutato il pacchetto pay, tanto che Sky non vuole sborsare - e giustamente - cifre astronomiche. Mentre la Rai aveva intenzione di rientrare parte della spesa sostenuta proprio con la rivendita dei diritti inutilizzati...
 
GIOSCO ha scritto:
Non mi pare che i Mondiali 2006 Sky li abbia acquisati dalla Rai, ma direttamente dalla FIFA, acquistando peraltro i diritti completi quando la Rai aveva solo le 25 partite vendutegli contestualmente ai Mondiali nippo-coreani, che comprò scontati poco prima del loro inizio.

In questo caso, sembra (ripeto SEMBRA) che la Rai abbia acquisito l'intero pacchetto di diritti che doveva subcedere agli altri operatori, magari con un accordo in stile Germania. Ma problemi insorti sul contratto (e sulla garantita copertura totale in chiaro) hanno svalutato il pacchetto pay, tanto che Sky non vuole sborsare - e giustamente - cifre astronomiche. Mentre la Rai aveva intenzione di rientrare parte della spesa sostenuta proprio con la rivendita dei diritti inutilizzati...
Anche a me risulta che le cose stiano così.
 
Indietro
Alto Basso