Europei di Basket 2011, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2

il palinsesto della seconda fase è di massima. Infatti le partite e gli orari saranno decisi al termine della fase a gironi (rispetto a quanto imposto dalla schedule, le emittenti televisive potranno imporre le modifuche agli orari). Da notare domenica 11 è prevista una sola partita alle 20 (ed è quella dei gironi A e B): in caso che l'Italia passi il turno e di eventuali modifiche del calendario, quel giorno lo vedrei problematico.
 
Anakin83 ha scritto:
a chi è interessato alla copertura completa dell'Europeo c'è il servizio www.fibatv.com in streaming HQ, a 30,99 euro per un mese (in effetti un po' caro).

è davvero caro, perché non fanno accordi con le pay tv? come fanno i loro colleghi del NBA :eusa_think:
 
sig.Paoli e lei sarebbe la rete dello sport italiano? mi dica lei sig.paoli come io appassionato dell'italia in generale possa vedere Italia-Serbia e il resto? era troppo comodo farla vede anche a chi è abbonato sky... ma già tocca vedersi 8 streaming per vede l'atletica in maniera degna... CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
darla su rai 2 o rai 3 anche li era brutto...
 
Ultima modifica di un moderatore:
cosa vuol dire semidifferita?

o è in differita o è in diretta, no?
 
CHRIS 86 ha scritto:
cosa vuol dire semidifferita?

o è in differita o è in diretta, no?

La partita inizia alle 14 e loro la trasmettono dalle 15, quindi è quella che alcuni chiamano "leggera differita" ovvero mandare l'evento in differita mentre ancora in realtà è in corso :)
 
Per adesso della programmazione non mi lamento tanto..due anni fa nemmeno avevamo cosi tante partite :D
 
Come sempre, Sabato e Domenica sono i giorni più problematici, per il resto ok.
 
comunque per l'Italia è un girone alla sua portata se difende forte...
speriamo
 
andy83 ha scritto:
sig.Paoli e lei sarebbe la rete dello sport italiano? mi dica lei sig.paoli come io appassionato dell'italia in generale possa vedere Italia-Serbia e il resto? era troppo comodo farla vede anche a chi è abbonato sky... ma già tocca vedersi 8 streaming per vede l'atletica in maniera degna... CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come sempre i fan boys parlano tanto per, senza riflettere prima di scrivere.
Una programmazione della prima fase che comprende tutte le partite del girone dell'Italia non si è mai vista finora; ovviamente il sogno di noi appassionati della palla a spicchi di vedere tutto l'Europeo è impossibile, credo che nessuna tv lo faccia.
In più c'è anche un problema numerico, ovvero sia il numero di giornalisti capaci di fare una telecronaca di basket: per Rai Sport sono 3, di cui Lauro (per fortuna :eusa_whistle: ) sarà occupato con 90° Minuto (anche se per i prossimi 10 giorni non ci sarà).
Rispetto al buio 2009 non mi sembra male , o no? :icon_twisted:
 
nell'articolo avete scritto che l'evento sarà oscurato sul satellite .. penso (spero) questo non valga per chi vede Rai Sport 1 e 2 tramite TivuSat, vero? :eusa_think:
 
albert90 ha scritto:
Come sempre i fan boys parlano tanto per, senza riflettere prima di scrivere.
Una programmazione della prima fase che comprende tutte le partite del girone dell'Italia non si è mai vista finora; ovviamente il sogno di noi appassionati della palla a spicchi di vedere tutto l'Europeo è impossibile, credo che nessuna tv lo faccia.
In più c'è anche un problema numerico, ovvero sia il numero di giornalisti capaci di fare una telecronaca di basket: per Rai Sport sono 3, di cui Lauro (per fortuna :eusa_whistle: ) sarà occupato con 90° Minuto (anche se per i prossimi 10 giorni non ci sarà).
Rispetto al buio 2009 non mi sembra male , o no? :icon_twisted:
attento ke qui lo sport preferito è dire + o - "RAI male assoluto x lo sport" (se poi sto dicendo balle...)
 
visto che c'è chi si lamenta della rai che cripta agli abbonati sky bisogna ricordare che sky voleva tutti i canali rai in esclusiva sul satellite (quindi chi non era abbonato a sky non poteva vedere rai1-2-3 quando criptavano e gli altri canali dovevano essere in esclusiva).

La cosa migliore sarebbe vendere i canali a sky come non esclusiva, cioè con il simulcrypt nagra e nds ma mi pare che questa soluzione che favoriva i cittadini e la stessa RAI, danneggiava gli interessi dei broadcaster privati (Mediaset poichè la Rai aumentava il bacino di utenza, e Sky che con l'investimento effettuato non ritornavano indietro i soldi spesi).

Inoltre sul satellite, se non prendi i diritti per l'estero (cioè pagare ulteriore moneta), non puoi trasmettere in chiaro: in questo momento le casse della RAi sono a zero.
 
albert90 ha scritto:
Come sempre i fan boys parlano tanto per, senza riflettere prima di scrivere.
Una programmazione della prima fase che comprende tutte le partite del girone dell'Italia non si è mai vista finora; ovviamente il sogno di noi appassionati della palla a spicchi di vedere tutto l'Europeo è impossibile, credo che nessuna tv lo faccia.
In più c'è anche un problema numerico, ovvero sia il numero di giornalisti capaci di fare una telecronaca di basket: per Rai Sport sono 3, di cui Lauro (per fortuna :eusa_whistle: ) sarà occupato con 90° Minuto (anche se per i prossimi 10 giorni non ci sarà).
Rispetto al buio 2009 non mi sembra male , o no? :icon_twisted:

no andy83 non si lamentava per quello, si lamentava per il fatto che l'evento sarà criptato via satellite e lui non può vederlo (suppongo perchè non prende il Mux DTT con i canali Raisport).
Comunque in questo caso non è colpa della RAI, il criptaggio è giusto perchè non hanno i diritti internazionali
 
La copertura come numero di partite sembra buona (sempre se la rispettano).

Non mi piace però che coprano interamente il girone dell'Italia e nulla degli altri gironi, soprattutto di quello A con squadre come Spagna, Turchia e Lituania in campo.
 
Indietro
Alto Basso