Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Ragazzi, chi ha fatto caso alle immagini dell' integrazione? Erano in HD? E se si, erano di qualità uguale al segnale standard?
 
Io l'ho vista con la pinnacle e tutto a posto, pochissimi spixellamenti. Ho fatto un salto sull'adb verso la metà del primo tempo e la situazione sembrava migliorata rispetto alla Francia, ma restava cmq inguardabile.
Io ho anche notato un calo di segnale (con abbassamento di bitrate) verso il 10 del 1° tempo, con schermo che è diventato nero per qualche secondo. E' successo anche a voi?
Ho notato anch'io lo switch alla fine del tempo...
 
Ciao, ma oggi in DVB standard sul Mux A hanno trasmesso l'Italia in 16:9? Io l'ho vista in 4:3, mentre le altre di Raiuno me le proponeva in 16:9
 
ERCOLINO ha scritto:
Chi mi sa dire esattamente quali canali sono stati spenti sul Mux Rai B?

Hanno lasciato attivi solo:

Sat2000 : Media di 4 Mbit di banda (buono)
Rai News24 : Media di 1.5 Mbit di banda (quasi inguardabile)
Rai EDU1 : Media di 1.5 Mbit di banda (quasi inguardabile)

Gli altri erano spenti per dare ben 14Mbit di banda costante al canale HD... e la differenza si è vista (peccato che quel che ho visto mi ha fatto vomitare... ma la colpa questa volta non è della RAI). Comunque artefatti da compressione veramente minimi anche nelle scene movimentate. Secondo me pure il logo mantenuto fisso un pochino (proprio poco) ha contribuito.

Bravissima RAI... ha superato di gran lunga la qualità di Sky HD.

Speriamo solo che quando l'Italia verrà eliminata dal girone non ci abbandoni anche lei riducendo il bitrate o non prestando più attenzione ai particolari :eusa_think:
 
ho visto la partita con il mio humax hdci-2000t (gentilmente donato da mediaset per la sua sperimentazione hd) e la qualità è stata perfetta...ma non la partita !:crybaby2:
nessun difetto da voi descritto...ad eccezione dei giocatori alquanto demotivati! :mad:
 
qua a milano solita solfa:doubt:

:crybaby2: guardata infatti poi su rai1 16:9 almeno non squadretta e si blocca ogni due per tre.....

dopo varie segnalazioni spero l'abbiano capito.....speriamo migliori qua la situazione nei prossimi giorni sennò mi/ci sentiranno ancora:D
 
Una curiosità... ma l'audio (e il sincro) del canale HD è ancora più in ritardo rispetto al Raiuno normale in dtt?

No perchè ultimamente mi è impossibile guardare le partite sul dtt... per questo me lo chiedo, prima mentre ero in sala a guardare l'italia in 16/9 sentivo almeno un secondo prima gridare mia madre dalla cucina ad ogni azione con conclusioni :eusa_wall: :mad:
 
BlackPearl ha scritto:
Una curiosità... ma l'audio (e il sincro) del canale HD è ancora più in ritardo rispetto al Raiuno normale in dtt?

Dipende sia da chi trasmette che dal decoder.
Diciamo che con le apparecchiature digitali viene introdotto un certo "buffer video" necessario a chi codifica per analizzare meglio le scene e comprimerle al meglio e a chi decodifica per correggere eventuali errori tramite i codici CRC.
Quindi è normale che il DTT sia qualche secondo in ritardo rispetto all'analogico e che il DTT HD lo sia ancora di più.
Purtroppo nel caso di eventi in diretta questo non è piacevole (sapere che il vicino con la TV analogica potrà esultare o come nel caso di questa sera imprecare una decina di secondi prima di noi) ma non esistono soluzioni.
 
Se può interessare, qui a Roma tutto a posto, qualità eccellente, quando ho rimesso la tv normale stavo piangendo come nella pubblicità della Costa Crociere, speriamo che arrivino presto le 18 di domani!
 
BlackPearl ha scritto:
Una curiosità... ma l'audio (e il sincro) del canale HD è ancora più in ritardo rispetto al Raiuno normale in dtt?

No perchè ultimamente mi è impossibile guardare le partite sul dtt... per questo me lo chiedo, prima mentre ero in sala a guardare l'italia in 16/9 sentivo almeno un secondo prima gridare mia madre dalla cucina ad ogni azione con conclusioni :eusa_wall: :mad:
StarKnight ha scritto:
Dipende sia da chi trasmette che dal decoder.[...]
Anche dall'encoder h264.

Uno dei motivi che ha spinto Sky a mandare il canale HD dei Mondiali in MPEG2 piuttosto che MPEG4, era proprio il maggior tempo di elaborazione che richiedeva quest'ultima codifica in confronto al più collaudato MPEG2.
 
skrokko ha scritto:
Se può interessare, qui a Roma tutto a posto, qualità eccellente, quando ho rimesso la tv normale stavo piangendo come nella pubblicità della Costa Crociere, speriamo che arrivino presto le 18 di domani!

Anche qui a Torino con Telesystem 6510 HD tutto ok su Rai HD :)


Per quelli che hanno problemi verificate per benino il livello del segnale ,ma soprattutto la qualità del segnale e BER


Se oscilla troppo i blocchi possono essere dovuti a quello
 
skrokko ha scritto:
Se può interessare, qui a Roma tutto a posto, qualità eccellente, quando ho rimesso la tv normale stavo piangendo come nella pubblicità della Costa Crociere, speriamo che arrivino presto le 18 di domani!

Speriamo che arrivi presto il 2012 o 2013 con Tv FullHD a prezzi non troppo alti, decoders HD pure e HD per tutti!
:D
 
Qualità 100%, inchiodata. Guarda, o qua a Milano abbiamo parecchi impianti fatti male, oppure vista la quantità di segnalazioni qualcosina di strano ci deve essere. Ma soprattutto, possibile che a Roma gli impianti siano tutti perfetti? Mi sembra statisticamente un pochetto improbabile. Personalmente, non posso escludere che il decoder di Alice non sia certo ancora ottimizzato per l'HD, ma i 3800 a Roma non hanno grossi problemi, a Milano sì. Questo mi pare un dato su cui riflettere, visto che saranno stati distribuiti con casualità a persone che hanno impianti buoni e meno buoni nell'una e nell'altra città.
 
semolato ha scritto:
@nickwing ed evarese:

Dal thread relativo al panel E-Media Institute pare emergere che è il segnale del mux B di Milano a risultare "problematico" per molti e su ricevitori diversi.
Peccato che E-Media abbia dato gratuitamente dei decoder 'riciclati' e scalerci... Io invece ho scritto che con il Sony 40W4000 ho visto TUTTE le partite (compresa l'Italia...) senza alcun problema! Quindi NON è il Mux B di Milano ad avere problemi, ma chi ha ricevitori 'bacati'...
 
evarese ha scritto:
Peccato che E-Media abbia dato gratuitamente dei decoder 'riciclati' e scalerci... Io invece ho scritto che con il Sony 40W4000 ho visto TUTTE le partite (compresa l'Italia...) senza alcun problema! Quindi NON è il Mux B di Milano ad avere problemi, ma chi ha ricevitori 'bacati'...

Eh beh... i tv Sony non sono mica da pivelli... ;)
 
fazioso ha scritto:
guarda che + alto è meglio è ;)

ps. notato anche io ...14mbits circa...ottimo...ma ottimo anche ieri... ;)

pps. ben gli 'sta ai francesi.....x la prima volta tifavo romania.. :D

Come fate a misurare i mbits di trasmissione? Avete degli apparecchi particolari?
 
le pennine forniscono il bitrate in real time... ma anche alcuni decoder particolari offrono questi dati tecnici
 
Ragazzi scusate ma sapete se hanno allargato la sperimentazione hd anche in altr città??Lo chiedo perchè io sono a catania, dove è presente il mux b della rai, e facendo la ricerca con un decoder non hd mi trova i canali rai test 1,rai test 2 e RAI TEST HD!Naturalmente senza decoder hd non posso visualizzarlo quindi per evitare spese inutile potete aiutarmi??
 
Indietro
Alto Basso