Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

No a Torino sul Mux B non lo mettono di sicuro.

Usano il Mux speciale per gli Europei a Torino
 
Prova a vedere con un'antenna da interni ,io con l'antenna centralizzata da circa 15-20 giorni non lo ricevo più ,però con una da interni lo aggancio perfettamente
 
effettivamente è un po bassina.......:lol: :lol: :lol:
red com'è la qualità secondo i tuoi occhi?
squadretta?

certo che in questo caso.....altro che tutto il transpoder....
basta che chiudono un paio di canali e sono apposto....:D

solita rai.....tristezza....
 
Red5goahead ha scritto:
ma lol... è tornato! :D


Lol... usi anche tu terratec home cinema? Per me che ci guardo sempre i canali normali fa un strano effetto vedere come risoluzione "1920x1088" :)

Che codec usi per l'H.264? CoreAVC?

Comunque 12 mb/s è variabile... potrebbe essere anche di più.

A quanto vedo il canale ha anche il televideo...
 
fazioso ha scritto:
effettivamente è un po bassina.......:lol: :lol: :lol:
red com'è la qualità secondo i tuoi occhi?
squadretta?

Il test vero di 4-5 gg. fa con lo spezzone di Inter - Liverpool era strepitoso.
ai livelli di Sky Sport HD nei migliori momenti. il bitrate di oggi potrebbe anche dipendere dal fatto che trasmettoro l'ingresso delle squadre di Italia - Usa ai mondiali del 2006. e l'inno italiano. Quindi immagini quasi statiche. i 12 Mbit potrebbero essere il valore limite inferiore. In qualche instante va su 12.5 Mbit quindi dovrebbe essere un bitrate variabile. Vedremo durante la partite.
 
BlackPearl ha scritto:
Lol... usi anche tu terratec home cinema?

Ho usato Terratec home cinema per poter visualizzare i valori tecnici della trasmissione. In realtà utilizzo Media Portal che è l'unico che consente sotto Windows Vista di usare il renderer Evr che congiuntamente al codec Cyberlink h264/avc1 e la modalità hardware dxva2 delle nuove schede Ati permette di fare girare questi flussi video con utilizzo della cpu bassissimo (10-15%) ed avere un deinterlacciamento perfetto.
 
ragazzi notizie sull'Hd a roma? ma come si fa a scoprire se la mia antenna prende il muxB anke se essendo a montemario sono a 2 passi dal trasmettitore:eusa_think:
grazie
 
Dienadel ha scritto:
ma come si fa a scoprire se la mia antenna prende il muxB

ma perchè nessun legge mai un po' di pagine prima di postare per l'ennesima volta sempre la stessa domanda ?

cmq ecco i difficili passi per capire se prendi il muxb.

Vedi le 3 reti Rai sul DTT ?

Se sì ricevi il Mux B e quindi quando inizieranno gli europei potrai, se hai un ricevitore HD (più volte citati in precedenza) potrai vedere gli europei in HD.

Se no allora non ricevi il Mux B il motivo può essere o la tua antenna non è ben regolata (chiama l'antennista) oppure non sei proprio coperto.
 
ok chiedo scusa se non avevo letto tutte e 100 le pag precendenti della discussione cmq grazie della info sei stato prezioso si vedo tutte e 3 le rai vedo raisat e sat2000 credo anke questi siano muxb no? ora poi mi metterò alla ricerca ( quasi impossibile decidere) di un ricevitore che poi io non mi dia in fronte finiti gli europei
 
lambu ha scritto:
ma perchè nessun legge mai un po' di pagine prima di postare per l'ennesima volta sempre la stessa domanda ?

cmq ecco i difficili passi per capire se prendi il muxb.

Vedi le 3 reti Rai sul DTT ?

Se sì ricevi il Mux B e quindi quando inizieranno gli europei potrai, se hai un ricevitore HD (più volte citati in precedenza) potrai vedere gli europei in HD.

Se no allora non ricevi il Mux B il motivo può essere o la tua antenna non è ben regolata (chiama l'antennista) oppure non sei proprio coperto.
Sul mux b trasmettono rai sport più, sat2000 ecc. Le tre reti rai (rai 1,2,3) trasmettono sul mux a).
 
lambu ha scritto:
Vedi le 3 reti Rai sul DTT ?

Se sì ricevi il Mux B

Se "sì" riceve il MUX-A che nulla avrà a che vedere con le trasmissioni in HD.
Come hanno già scritto il MUX-B trasmette Rai Sport Più, Rai News24, Rai Educational 1, Rai Gulp e SAT2000. Il fatto di riceverlo non significa affatto riuscire a vedere RAI HD !!! Le trasmissioni codificate in H.264 richiedono più banda e più qualità del segnale. Se quindi si riescono a vedere bene i canali SD codificati in MPEG2 del MUX-B quando inizieranno a trasmettere in HD ci si potrebbe accorgere che la propria antenna centralizzata non è poi sintonizzata così bene oppure che il segnale entrante nella TV/Decoder non è abbastanza forte e pulito e tutto quello che si vederebbe sarebbero immagini disturbate o frammentate.
Per questo ho sempre ritenuto INDISPENSABILE fare dei test di ricezione prima dell'inizio della partite... test che ovviamente la RAI non ha mai fatto oltre l'area torinese.
 
La banda in più richiesta non ha nulla a che vedere con la qualità della ricezione. Il segnale è sempre quello, sia che trasmettano un canale sd sia che trasmettano in alta definizione! Pertanto, chi riceve il mux b con buona potenza e soprattutto una buona qualità, vedrà il canale HD esattamente (per quanto riguarda la stabilità del segnale) come i canali SD che di solito sono trasmessi su quel mux.
 
gpp ha scritto:
Pertanto, chi riceve il mux b con buona potenza e soprattutto una buona qualità, vedrà il canale HD esattamente (per quanto riguarda la stabilità del segnale) come i canali SD che di solito sono trasmessi su quel mux.

Chiariamo che non in tutta Italia sarà cosi. A Torino il canale RAI HD sarà apparentemente trasmesso sul mux B ma su una frequenza diversa la 29 invece della 26. in pratica un Mux C se vogliamo. E in polarizzazione verticale quindi non è assolutamente detto che acquistando un decoder digitale compatibile chi lo installa sull'antenna centralizzata ad esempio e sia nell'area coperta possa ricevere il canale correttamente.

é quindi opportuno per tutti andare su questo sito
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT

e vedere il proprio comune com'è stato gestito. se c'e' un solo canale, cioè il solito, in corrispondenza del Mux B con un punto esclamativo rosso (!) allora il canale Rai Hd sarà aggiunto agli altri canali già presenti. che verranno disabilitati temporaneamente.Rai 1 in genere sul Mux A trasmetterà sarà in 16:9 anamorifico e definizione Pal.
I soldi sono ovviamente vostri ma io personalmente non acquisterei un decoder apposito in questa situazione di incertezza.
 
Si certo Red5goahead, l' unica città che esce dalla regola è Torino, le altre invece saranno servite dal mux b attuale e il discorso della diversa polarizzazione è stato più volte detto e anche io lo sapevo, banalmente non ho pensato di specificarlo! :D Hai fatto bene a precisare perchè avevo generalizzato e magari questo poteva essere fuorviante per chi legge e non è informatissimo sulla questione. :)
 
perfetto grazie delle info ma cavolo dico a roma non fanno testHD mi sembrano pazzi questi e pretendono che uno magari butti via 200 euro per un decoder che non sai neanche se funziona boh
 
Indietro
Alto Basso