Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Approfitto dell'intervallo per comunicarvi che le riprese dell'amichevole di stasera sono in HD: ho visto tutto l'hw con i miei propri occhi. ;)

Altro discorso ciò che arriva a casa nostra. :sad:
 
mighty ha scritto:
A me risulta così:

Ciao mighty penso che io non lo vedro mai se non cambio la scheda video ho:
NVIDIA GeForce 7300 GS e poi penso anche che mi mancano i codec.
La risoluzione del monitor massima e' 1440x900
Cosa mi consigli ?.


Cioa e grazie per la risposta.
 
Ultima modifica:
Io ho una Intel 950 :D
Dipende dal processore, cmq io per ora vedo schermo nero (non trasmettono nulla). Quando faranno dei test ti faccio sapere se e come si vede...
Come codec, usa o i Cyberlink (PowerDVD) o i CoreAVC. Il monitor dipende anche a che distanza lo guardi: sul portatile ho 1280x800 e non penso che vedrei molta differenza se anche fosse 1920x1200...
 
max283 ha scritto:
Qualcuno mi aiuta, grazie.

Scusate per il Quote ma non so' come si fa' per far salire piu' su' un messaggio gia' scritto.

la tua chiavetta va benissimo. con il Terratec Home Cinema viene installato un codec cyberlink Mpg2 che si interfaccia con la maggiorparte delle schede video Ati e Nvdia un pò recenti . per le Ati tramite Catalyst puoi gestire al meglio la modalità di interlaccio sez. Avivo video->Qualità standard. Per Rai HD il discorso è più complesso ed esula dal topic magari apri un thread apposito in area "la tv satellitare sul pc". Su quel canale certamente non c'e' nulla.
 
OXO ha scritto:
Approfitto dell'intervallo per comunicarvi che le riprese dell'amichevole di stasera sono in HD: ho visto tutto l'hw con i miei propri occhi. ;)

Altro discorso ciò che arriva a casa nostra. :sad:

4:3 Pan&Scan anche sul DTT :lol:

Come volevasi dimostrare...

Io sono proprio curioso di vedere la prossima settimana questa "alta qualità" in 16:9 della RAI sul DTT... oltre al famigerato canale in HD... perché finché non vedo con i miei occhi dubito proprio che la RAI sia pronta per qualcosa anche solo minimamente "innovativo" :eusa_whistle:
 
Ciao a tutti intanto vi ringrazio per le vostre risposte, la mia citta' ovviamente non risulta coperta durante gli Europei 2008 ma appena ho visto il Video Pid in HD nelle info del canale (Rai Test)Mux B RAI, sono saltato dalla sedia e speravo di poter vedere qualcosa, l'occasione era buona comunque aspettero' come del resto faremo un po' tutti.
Forse mi sono dimenticato di dare la mia configurazione PC;
Scheda madre: Asus p5b
Cpu: Intel Core2 6400 @ 2,13 Ghz
Ram: 2 Giga
Scheda Video: NVIDIA Ge Force 7300 GS (Forse da cambiare)
SO Windows XP SP3
Questo ho, per la scheda video qualche consiglio o va' bene quella che ho ?.

Ciao e ancora Grazie.
 
Il processore basta e avanza per prendersi carico da solo della decodifica video, senza bisogno di appoggiarsi alla sk video. In sostanza, se non ti serve per altro, direi che puoi benissimo vivere anche con la 7300 ;)
 
mighty ha scritto:
Il processore basta e avanza per prendersi carico da solo della decodifica video, senza bisogno di appoggiarsi alla sk video. In sostanza, se non ti serve per altro, direi che puoi benissimo vivere anche con la 7300 ;)

Concordo sul processore. Forse anche sulla scheda video ma non so come la serie 7x di Nvidia supporti il deinterlacciamento. è fondamentale che sia la scheda ad occuparsene non codec in modalità software. Io sono Ati-ista quindi non posso giudicare.
 
Ho registrato il canale di test tutta notte, ma non hanno trasmesso nulla, solo schermo nero.
 
StarKnight ha scritto:
4:3 Pan&Scan anche sul DTT :lol:

Come volevasi dimostrare...

Io sono proprio curioso di vedere la prossima settimana questa "alta qualità" in 16:9 della RAI sul DTT... oltre al famigerato canale in HD... perché finché non vedo con i miei occhi dubito proprio che la RAI sia pronta per qualcosa anche solo minimamente "innovativo" :eusa_whistle:

Ma voi ci credete a Raiuno che il 7 gennaio si allargherà magicamente lasciandoci a bocca aperta? A me fa troppo strano! Comunque sono fiducioso, anche riguardo all'alta qualità ;)
 
RaiWay ha messo sul sito un nuovo comunicato in merito agli Europei in HD:

http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=86

L'unica novità rispetto a quanto hanno già detto in passato è che ora ognuno può andare a vedere nella sezione inerente le frequenze televisive del proprio comune di residenza se è coperto dal segnale in HD (viene indicato dalla frequenza in colore rosso con un punto esclamativo accanto).

Nel mio comune (Monza) ad esempio sotto MUX-B compare "22(!) h" e la nota più sotto "(!) Su questo canale, in occasione degli Europei di Calcio 2008, saranno trasmesse le partite in tecnica digitale ad Alta Definizione. Si ricorda che per usufruire del digitale terrestre in Alta Definizione è necessario disporre di un televisore HD (HDReady o FullHD) collegato ad un decoder digitale terrestre HD (MPEG4) o in alternativa di un televisore integrato con decoder HD (MPEG4). Verificate la possibilità di ricevere il MUX B dall'impianto indicato."
 
StarKnight ha scritto:
RaiWay ha messo sul sito un nuovo comunicato in merito agli Europei in HD:
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=86
Fuffa . A 10 gg. dall'evento non c'è neanche l'ombra di un test se non sporadico. Anche qualora ci fossero dei ricevitori digitali compatibili ed acquistabili facilmente cosa che dubito chi li comprerebbe per una cosa che apprarentemente non esiste ancora?
inviterei i redattori di Digil-sat ad un articolo in tal senso che poi conviolga in cascata le associazioni di consumatori se si dovessero
profilare comportamenti scorretti da parte della Rai. A mio avviso si in merito alle tempistiche scelte.
 
I test li possono solo fare a Torino in quanto è l'unica Città che ha un Mux specifico in quanto alimentato direttamente dal centro ricerche Rai di Torino dove fanno tutti i test con i vari decoder

Quando ci saranno le partite i canali del Mux B verranno quasi tutti spenti tra i quali(Gulp e Rai edu)
 
ERCOLINO ha scritto:
I test li possono solo fare a Torino in quanto è l'unica Città che ha un Mux specifico in quanto alimentato direttamente dal centro ricerche Rai di Torino dove fanno tutti i test con i vari decoder

Quando ci saranno le partite i canali del Mux B verranno quasi tutti spenti tra i quali(Gulp e Rai edu)

solo nei mux di suddette città... giusto?
 
ma ca.....pperi ;)
ho provato a guardare or ora il mux-b della rai..... e sul digitale terrestre sd mi dava tutti i canali vuoti.....
ovviamente ho pensato subito che stessero facendo test in hd anche a milano finalmente....
collego il pc alla cinergy t2.....ma nada.....solo un'interruzione di un paio di minuti delle trasmissioni......

ma quando cavolo fanno almeno 5 minuti dico,di test.....
non gli costa niente...
 
Indietro
Alto Basso