Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Con il Philips ci fai poco non è un decoder HD.

Il Pc che Cpu e scheda video ha?
 
Danielem ha scritto:
Naturalmente Torino di serie B è l'unica città con copertura limitatissima e con polarizzazione verticale. così non lo vede praticamente nessuno.
La lombardia invece è mezza coperta, addirittura fino a pavia...
Vabbè, no comment, uno schifo.

perchè si parla a sproposito ?

sai da dove è irradiato il MUX B che si riceve normalmente a Torino ?

dal colle della maddalena...siccome per far arrivare il segnale ai ripetitori del DTT non viene utilizzato il satellite, ma normali ponti radio terrestri non riescono a farlo arrivare fino lassu il segnale HD...
 
Astrix ha scritto:
se hai letto un po' in giro non potrai non aver notato che molti fanno quello che tu neghi: ovvero criticare la Rai per partito preso, perché gli si paga un canone e sembra che solo per questo debba offrire tutto ciò che è possibile e immaginabile. è vero che una parte delle persone critica con cognizione di causa, ma altri, ebbene sì, non lo fanno. e se ogni volta che io accenno a questo tu ti senti in dovere di rispondermi perché forse chiamato in causa gpp, non è un problema mio! ti sembra che coloro che criticavano questo HD RAI prima ancora di averlo visto criticavano con cognizione di causa ad esempio?

ad ogni modo, visto che qui si parla di HD, non credo sia il caso di far scivolare la discussione su questioni che non sono attinenti. quindi, poiché la mia voleva essere solo una battuta, e non l'inizio di una discussione che si protrarrebbe per tanto, chiudiamola qui. ;)

Io non mi sento chiamato in causa perchè non sono stato dei più critici e comunque mi pare di essermi sempre basato su fatti e non supposizioni. Comunque se per te il pagamento del canone non è un motivo valido per chiedere un servizio di qualità o sufficiente per criticare quando viene offerto un servizio insufficiente, beh rispetto il tuo parere ma è ovvio che non sono d' accordo. Quanto al resto invece hai ragione, saremmo fuori tema e non sarò io a continuare in questo senso. Consentimi di dire che Rimango un pò deluso dal fatto che invece tu debba rispondere sempre e comunque in maniera piccata a qualsiasi osservazione in antitesi con il tuo punto di vista uno possa fare, ma siccome ti reputo una persona indiscutibilmente intelligente e di un certo spessore intellettuale, sono certo che le tue valutazioni sono ragionate e non basate su considerazioni dettate dall' impulso. Detto questo, ti assicuro che eviterò in futuro di fare qualsivoglia osservazione su una tua espressione di pensiero, sia quando il mio parere mi vedrà d' accordo, sia quando avremo punti di vista differenti, non fosse altro per evitare dibattiti e chiarimenti che spesso risultano tediosi e superflui per gli altri lettori e partecipanti alla discussione.
 
ERCOLINO ha scritto:
Con il Philips ci fai poco non è un decoder HD.

Il Pc che Cpu e scheda video ha?

il decoder è l'irradio dtu-101 con a corredo tv jukebox 3.0 che non ha impostazioni per l'h264.... in pratica sento soltanto l'audio.
Progdvb invece crasha....
Il pc è un athlon xp 2900 con una nvidia 6600, sicuramente vecchiotto ma c'entra poco...
Se non si fossero rotti i miei due EX terratec cinrgy hybrid... il loro programma di gestione è fantastico, vabbè...
 
lambu ha scritto:
perchè si parla a sproposito ?

sai da dove è irradiato il MUX B che si riceve normalmente a Torino ?

dal colle della maddalena...siccome per far arrivare il segnale ai ripetitori del DTT non viene utilizzato il satellite, ma normali ponti radio terrestri non riescono a farlo arrivare fino lassu il segnale HD...

Per carità non discuto....
Quindi vuol dire che per sempre solo il centro di torino vedrà l'HD in futuro se ci sono queste difficoltà?
 
enaia ha scritto:
prova con dvbdream, secondo me è molto più stabile di progdvb

Peccato.. non va...
Rileva la mia scheda, imposto DVB-T Europe nella lista frequenze ma quando poi vado in Canali, Ricerca e gli faccio fare la scansione... va a vuoto... trova i trasponders senza segnale.
 
Ultima modifica:
gpp ha scritto:
Io non mi sento chiamato in causa perchè non sono stato dei più critici e comunque mi pare di essermi sempre basato su fatti e non supposizioni. Comunque se per te il pagamento del canone non è un motivo valido per chiedere un servizio di qualità o sufficiente per criticare quando viene offerto un servizio insufficiente, beh rispetto il tuo parere ma è ovvio che non sono d' accordo. Quanto al resto invece hai ragione, saremmo fuori tema e non sarò io a continuare in questo senso. Consentimi di dire che Rimango un pò deluso dal fatto che invece tu debba rispondere sempre e comunque in maniera piccata a qualsiasi osservazione in antitesi con il tuo punto di vista uno possa fare, ma siccome ti reputo una persona indiscutibilmente intelligente e di un certo spessore intellettuale, sono certo che le tue valutazioni sono ragionate e non basate su considerazioni dettate dall' impulso. Detto questo, ti assicuro che eviterò in futuro di fare qualsivoglia osservazione su una tua espressione di pensiero, sia quando il mio parere mi vedrà d' accordo, sia quando avremo punti di vista differenti, non fosse altro per evitare dibattiti e chiarimenti che spesso risultano tediosi e superflui per gli altri lettori e partecipanti alla discussione.
no, gpp, io ti ho dato una precisa risposta e ti ho posto una precisa domanda alla quale tu hai sviato. ho detto e ripetuto fino alla nausea che indubbiamente c'è chi critica con cognizione di causa. ma tu sembri non voler vedere anche un'altra categoria di critici che critica la rai a prescindere. e siccome ogni volta che io o altri ne fanno accenno tu sei sempre pronto a rispondere, sei tu che alimenti l'impressione di essere chiamato in causa, altrimenti non si vedrebbe perché mai devi sempre rispondere in questo modo. se rispondo piccato, è perché mi sembra che tu voglia negare un oggettivo dato di fatto. chi critica con cognizione di causa per me è e sarà sempre libero di farlo. chi ha sempre criticato la qualità audio/video della rai con tanto di corredo di immagini e dati da me non ha mai ricevuto nessun rimbrotto, perché QUELLE sì che sono critiche circostanziate! ti ho chiesto se chi criticava la qualità dell'HD Rai nelle settimane scorse prima ancora di averlo visto, criticava secondo te per cognizione di causa o per partito preso...io dico la seconda! tu preferisci non rispondere su questo continuando a negare che esista chi giudica per partito preso...mi spiace per te ma esistono, e se ogni volta che se ne parla tu sei sempre pronto a rispondere quasi per prendere le loro difese, beh, dai l'impressione di essere uno di quelli. bada bene, ti cacci tu in questa situazione, perché io, come la persona che stavo quotando, non avevamo fatto mica riferimento a te.
io, quando ogni tanto sono in disaccordo con qualcuno, imparo anche a tacere, forse anche tu dovresti evitare di rispondere sempre non appena si fa accenno a qualcosa che non ti garba. non mi pare che io stia a giudicare o a riprendere ogni tuo singolo post. se io lo facessi mi sembrerebbe di voler fare il giudice su ogni cosa da te detta. a volte tu mi dai questa impressione.
 
Ultima modifica:
Va bene, questione chiusa, visto che secondo te io mi permetto di fare il giudice su cosa dicono gli altri quando invece dico solo come la penso, vorrà dire che d' ora in avanti non commenterò nè leggerò nemmeno quello che scrivi, imparerò quindi a tacere, come tu hai consigliato. Scusami se avevo pensato di poter dialogare anche avendo punti di vista opposti.
 
gpp ha scritto:
Va bene, questione chiusa, visto che secondo te io mi permetto di fare il giudice su cosa dicono gli altri quando invece dico solo come la penso, vorrà dire che d' ora in avanti non commenterò nè leggerò quello che scrivi, imparerò quindi a tacere, come tu hai consigliato.
visto che ho letto un tuo riferimento alla libertà di parola che ti avrei negato (poi da te cancellato), ci tengo a precisare che nessuno, tantomeno io, ti vuole negare la libertà di parola, perché qui si è su un forum ed è giusto e bello discutere, ma secondo me c'è modo e modo e, questo vale qui come nella vita in generale, non è possibile avere la pretesa di intervenire sempre su tutto. affermare il proprio pensiero è giusto, criticare sacrosanto (non dirlo a me!), ma intervenire sempre e comunque, a mio avviso non è una qualità. se io intervenissi sempre sugli appunti di un'altra persona non mi sorprenderebbe se questa persona mi cominciasse a guardar storto, e mi dicesse che voglio fare il giudice su quello che pensa. di tanto in tanto va bene, assolutamente, farlo sempre comincia a suonare fastidioso non trovi? pensa se uno lo facesse su di te. sono sicuro che tu lo faccia anche in buona fede, ma non te ne rendi conto. ad ogni modo, sei sempre libero di fare come credi. ma io ritenevo giusto dirtelo. almeno adesso sai che ad alcuni può dare fastidio. ;)
 
L' ho eliminato in quanto l' ho ritenuto fuori luogo. Del resto ti confermo quanto detto prima, limiterò i miei interventi in relazione a ciò che dici, anzi li azzererò del tutto poichè non voglio infastidire nessuno, ci mancherebbe. Off topic chiuso.
 
Un saluto a tutti, vi leggo da un pò ma è la prima volta che scrivo :)

-Sandro- ha scritto:
Se è per questo anche io nel mux b ho oggi un RaiTest con video h.264 ma andanto ad analizzare lo stream è semplice video MPEG-2 con barre colorate e audio 128kbit stereo mp2 muto

Anche ora sta trasmettendo la stessa cosa.
Il PMT indica che sul pid 515 ci dovrebbe essere uno stream H.264, ma pare che sia un semplice stream MPEG2.
Purtroppo non sono riuscito a beccare i test notturni dell'altra sera e vorrei capire se potrò vedere ste benedette partite in HD.
I miei problemi nascono dal fatto che utilizzo Videolan (vlc) per vedere la tv e quello che stanno trasmettendo attualmente non riesco a vederlo in nessun modo.
Stanno solo trasmettendo con un PMT sbagliato?

Chi ha registrato i test di ieri mi sa dire se riesce a riprodurre il file con VLC?
Grazie :)
 
Piuttosto che rivedere il noiosissimo filmato dell'altra sera, preferisco non facciano nulla!
 
Certo, però se sono test non possono fare sempre cose interessanti, si bada più all' aspetto tecnico che ai contenuti, per adesso l' importante è ottimizzare il flusso video! ;)
 
Ultimi preparativi al Centro Ricerche Rai di Torino ;)

Il ch 29V a Torino è sempre attivo
 
ERCOLINO ha scritto:
Ultimi preparativi al Centro Ricerche Rai di Torino ;)

Il ch 29V a Torino è sempre attivo

Alle 15 esatte hanno interrotto il test, in questo momento (15:17) video nero.
 
Indietro
Alto Basso