Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Dingo 67 ha scritto:
Perchè allora è inutile scandalizzarsi come il conduttore di "Mi manda Rai3" davanti al fax di SKY che la accusava (a questo punto forse giustamente) di essere una PayTV :evil5:


ahaha quando è successo questo??
 
No ma fatemi capire: quando provai a dire le stesse cose per altre ragioni e all'inverso, denunciando una politica Rai che favoriva il satellite e Sky in particolare (e tuttora lo fa), mi beccai del visionario, e adesso gli amici del Sat sono alle petizioni due ore dopo la notizia? E nella sezione DTT? Non ho parole... Prima di urlare "Povera Italia", cercate di guardarvi, come ciascuno difende sempre e solo il proprio orticello.

E le petizioni pro Sky e/o pro Sat, abbiate la compiacenza di postarle di là... Ma incredibile...
 
le colpe del monopolio del sat di sky non sono imputabili direttamente a Rai e Mediaset questi probabilmente per immobilismo hanno lasciato correre ma sarebbe toccato ad altri vigilare

Quanto alla Card parrebbe che il mercato cioè i soldi l'abbia prodotta

Per la vicenda mi manda raitre concordo che il programma è peggiorato ma nel caso dell'ultima puntata è sky che a fronte delle giuste lagnanza di chi era in studio non ha fatto altro che fuggire e a parte la diatriba con la RAI non ha nella risposta (il famoso fax) dicevo in esso NON HA DETTO ASSOLUTAMENTE nulla ai suoi clienti abbonati....manco una promessa da marinaio....il che fà capire molte cose....potevano almeno chiudere con un generico impegno a risolvere le problematiche dei loro clienti....invece nulla...
 
lucasan2 ha scritto:
Ok, alla Rai stanno veramente dando i numeri.
La Tv Pubblica NON puo' fare scelte discriminatorie per la tecnologia, a prescindere dall'acquisizione o meno di diritti di eventi particolari. Lo scopo di una tv pubblica e' produrre e trasmettere contenuti di qualita' e graditi al pubblico che paga un CANONE. Se si vuole fare una scelta tecnologica particolare, bisogna scegliere per il BENE degli abbonati, non per il proprio. Il digitale terrestre NON raggiunge tutti, il satellite si'. Se si paga per un servizio, quantomeno se ne dovrebbe poter usufruire.
E poi diciamolo, per fare "concorrenza" a sky non serve usare tecnologie diverse o altro, basta mettere qualcosa di decente in televisione e vedrai che la gente guardera' i tuoi canali.
Branco di imbecilli

ma scusa sul sat non credo proprio che possa andare in chiaro con gli europei......quindi che fà trasmette per gli abbonati sky??? onestamente non mi pare il caso
 
Vi sembra un servizio pubblico questo?Io farei un bello sciopero di massa del canone...beato chi non lo paga...sorry ma quando ce vo ce vo.E noi bischeri e grulli che continuiamo a pagare,che schifo di tv nazionale...
 
Dingo 67 ha scritto:
Fatto anche se sarà inutile dato che la RAI se ne fotte di essere un servizio pubblico e se ne ricorda solo quando deve riscuotere il canone o la si accusa giustamente di essere una PAYTV :evil5:

Se e quando si raggiungerà un numero considerevole (quindi avvisate amici e parenti :D), attiverò i miei mezzi... ;)
 
Ragazzi qui si rasenta il ridicolo a mio avviso. Perchè noto che quando la Rai rende visibili i suoi canali solo agli abbonati Sky, nessuno fa petizioni nè si scandalizza, quando hanno deciso di puntare sul dtt per incentivare questa piattaforma, si grida allo scandalo e si rivendica il ruolo di servizio pubblico "di tutti e imparziale". E no no, qui si usano due metri di valutazione diversi, la Rai non può essere di tutti quando c'è da aprire i canali anche agli utenti sat, mentre non conta molto il ruolo di pubblico servizio quando cripta e solo chi ha un abbonamento alla pay tv satellitare può vedere i migliori programmi.

Intendiamoci: ho ripetuto più volte che sono d' accordo con chi rivendica una certa imparzialità tecnologica della tv di stato, lo ribadisco ulteriormente se serve, però si dovrebbe essere allo stesso modo vigili su tutto quanto concerne la sfera pubblica anche quando si valutano altri aspetti, come quello che costringe molte persone che non sono coperte via terrestre ad abbonarsi a Sky per vedere i programmi che loro stessi pagano con il canone come tutti gli altri.

E' necessario mantenere un certo equilibrio nel giudicare e valutare le cose.
 
Lord Axl ha scritto:
Vi sembra un servizio pubblico questo?Io farei un bello sciopero di massa del canone...beato chi non lo paga...sorry ma quando ce vo ce vo.E noi bischeri e grulli che continuiamo a pagare,che schifo di tv nazionale...

insomma di cosa ti lagni??? quale è il problema??
 
semolato ha scritto:
No ma fatemi capire: quando provai a dire le stesse cose per altre ragioni e all'inverso, denunciando una politica Rai che favoriva il satellite e Sky in particolare (e tuttora lo fa), mi beccai del visionario, e adesso gli amici del Sat sono alle petizioni due ore dopo la notizia? E nella sezione DTT? Non ho parole... Prima di urlare "Povera Italia", cercate di guardarvi, come ciascuno difende sempre e solo il proprio orticello.

E le petizioni pro Sky e/o pro Sat, abbiate la compiacenza di postarle di là... Ma incredibile...

1 - non ho parlato solo di satellite, ma anche di IPTV
2 - abbi rispetto delle opinioni altrui
3 - fatti pure spolpare a prendere un decoder DTT HD (altro che 180-200 euro...)
 
liebherr ha scritto:
le colpe del monopolio del sat di sky non sono imputabili direttamente a Rai e Mediaset questi probabilmente per immobilismo hanno lasciato correre ma sarebbe toccato ad altri vigilare

Allora spiegami perchè:

in UK c'è solo SKY e nessuno parla di monopolio satellitare e la BBC utilizza alla grande il satellite.

in Germania c'è solo Premiere e nessuno parla di monopolio satellitare a ARD, ZDF, il gruppo PRO7 e il gruppo RTL utilizzano alla stragrande il satellite.

in Francia CANAL+ e TPS si sono fusi e nessuno a fatto crociate contro il monopolio, è inutile dire che lo sviluppo del DTT (molto piu avanti del nostro nonoastante sia partito dopo) è stato accompagnato dal satellite per permettere a tutti i francesi (anche quelli non coperti) di usufruire della tecnologia televisiva digitale.

Mentre in Italia si inventano i bollini il che conferma che siamo proprio la repubblica delle banane :eusa_wall: :eusa_wall:
 
E basta con sta menata di SKY

MA LA VOLETE CAPIRE CHE UNA CARD SECA NON COSTEREBBE UN C...:5censored: ALLA RAI IN QUANTO I POSSESSORI DI TV HD E DI DECODER SAT HD SAREBBERO DISPOSTI A PAGERLA DI TASCA LORO PUR DI VEDERE LE PERTITE IN HD

mò mi avete fatto pure urlare :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Scusate se riporto la discussione in topic... :D Qualcuno sa se il Clarke Tech o se un Vantage fra quelli che si trovano qui possono andare?
 
semolato ha scritto:
E le petizioni pro Sky e/o pro Sat, abbiate la compiacenza di postarle di là... Ma incredibile...
Visto che il 3D è stato aperto qui se ne parla qui e credo ne abbiamo il diritto in quanto siamo tutti (lo spero) abbonati RAI :evil5:
 
fabio78 ha scritto:
1 - non ho parlato solo di satellite, ma anche di IPTV
2 - abbi rispetto delle opinioni altrui
3 - fatti pure spolpare a prendere un decoder DTT HD (altro che 180-200 euro...)

1) Ma per favore...
2) Io ne ho. Tu, per cortesia, vai a urlare le tue nella sezione Sat, che ti si addice, invece di venire a fare la madonnina infilzata qui. Siete impresentabili quando fate parrocchietta in questo modo. Sono anni che la Rai favorisce in ogni modo gli abbonati Sky e i possessori di parabola: abbiate oggi il pudore di tacere, se si fa sperimentazione per una volta sul terrestre. Un po' di dignità.
3) Non hai capito nulla, anzi fingi di non aver capito, come fingi di volere la neutralità tecnologica. Quando è stata richiamata la neutralità Rai per la vicenda RaiItalia, io e altri siamo stati presi a pesci in faccia. Smetti di fingere buona fede.

Fa veramente ridere come avete alzato il tono della discussione. Che brutta figura.
 
Dingo 67 ha scritto:
Visto che il 3D è stato aperto qui se ne parla qui e credo ne abbiamo il diritto in quanto siamo tutti (lo spero) abbonati RAI :evil5:

Quando userete la stessa cortesia nelle sezioni a voi dedicate, volentieri. Siccome invece è vero il contrario, ribadisco il mio invito. Venire nella sezione DTT a proporre una petizione di questo genere è farneticante.
 
Oh ma qui c'è il diritto di entrare nelle sezioni solo se si ha una patente? Ma da quando in qua!!!
A parte che su Rai Italia io sono il primo a ritenere scandaloso che vada solo via sat... così come ritengo scandaloso che alcuni canali vadano solo via IPTV... ma a parte questo, se proprio ti interessa io sono anche un utente DTT e mi basta il 16:9 (ovviamente con qualità quantomeno guardabile)... però, siccome conosco la situazione nel resto d'Europa, dove l'alta definizione va dovunque e da qualunque broadcaster... penso di aver fatto una cosa il più neutrale possibile.

P.S.: io non ho quasi mai offeso nessuno nella sezione Sky... io sono un utente che si ritiene equilibrato... massacro Sky quando ce n'è bisogno, così come massacro Mediaset o la Rai...
 
liebherr ha scritto:
ma scusa sul sat non credo proprio che possa andare in chiaro con gli europei......quindi che fà trasmette per gli abbonati sky??? onestamente non mi pare il caso

:5eek: :5eek: :D per una volta :D sono d'accordo con te :D ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
:5eek: :5eek: :D per una volta :D sono d'accordo con te :D ;)

Mod... sai benissimo che la Rai cripta anche in Mediaguard (e le schede Mediaguard si trovano molto facilmente... per esempio le ex-Tele+ o quelle di dei canali con tre ics...) ;)
 
Indietro
Alto Basso