Eurosport annuncia il rinnovo dei diritti di Roland Garros e US Open

Non credo che possa centrare qualcosa il fatto dell'abbandono dei tornei 500 (ricordiamo che in più abbiamo avuto il segnale HD dei tornei 1000) o il mancato invio dei giornalisti a Londra.

Ma sicuri che è la prima volta? Io ricordo che nel 2006 nel periodo del Mondiale di calcio, Wimbledon su Sky era stato ridimensionato e le gare commentate da studio....oppure ricordo male? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Non credo che possa centrare qualcosa il fatto dell'abbandono dei tornei 500 (ricordiamo che in più abbiamo avuto il segnale HD dei tornei 1000) o il mancato invio dei giornalisti a Londra.

Ma sicuri che è la prima volta? Io ricordo che nel 2006 nel periodo del Mondiale di calcio, Wimbledon su Sky era stato ridimensionato e le gare commentate da studio....oppure ricordo male? :eusa_think:
Nel 2006 avevano ridotto i giornalisti presenti a Londra e non ci fu lo studio live con Meloccaro. Poi i campi coperti dalle telecamere erano di meno, non ricordo quanti. Ma Tommasi Clerici Pero Bertolucci Lombardi e Marianella erano a Wimbledon a commentare ;)
 
c'è stato un tempo in cui eurosport era da maledire per come trasmetteva il tennis: il culmine fu nel 2009 al RG con la clamorosa sconfitta di nadal contro soderling non trasmessa per fare spazio al giro.
poi per fortuna la situazione è cambiata: anche eruosport 2 ha potuto trasmettere gli slam in diretta e per quanto non paragonabili ai 6 canali di sky, non ci sono più stati episodi sgradevoli.

che si tratti di sky o eurosport cmq va bene.....

ma per cortesia.....nessuno si azzardi a pronunciare la parola "rai"
sarebbe una sciagura. e fino al 98 questa sciagura era realtà.
 
senna84 ha scritto:
c'è stato un tempo in cui eurosport era da maledire per come trasmetteva il tennis: il culmine fu nel 2009 al RG con la clamorosa sconfitta di nadal contro soderling non trasmessa per fare spazio al giro.
poi per fortuna la situazione è cambiata: anche eruosport 2 ha potuto trasmettere gli slam in diretta e per quanto non paragonabili ai 6 canali di sky, non ci sono più stati episodi sgradevoli.

che si tratti di sky o eurosport cmq va bene.....

ma per cortesia.....nessuno si azzardi a pronunciare la parola "rai"
sarebbe una sciagura. e fino al 98 questa sciagura era realtà.
la speranza è ultima a morire.:D :D
scherzi a parte importante che sia nel pack sport che lo trasmetti skysport eurosport o espn nn importa
 
agostino31 ha scritto:
in UK non saranno molto felici di passare da BBC a ITV.Ma la cosa che mi preoccupa di più è che preferiscono una tv in chiaro rispetto al pay(perchè sky sport UK non si è interessata??:sad: )Che in Italia si faccia la stessa fine??:crybaby2:
in italia quale tv free, potrebbe garantire, l intera copertura...io dico nessuna, sportitalia non credo abbia abbastanza soldi,supertennis idem(tra l altro occorebbero almeno 2 canali)quindi rimane solo sky.
IN uk evidentemente, hanno scelto cosi per mantenere lo stato free dei diritti, passare da bbc a una pay, evidentemente avrebbe generato delle proteste.
Sky in italia è la scelta naturale, sempre che non alzino il prezzo, visto che sky spende solo per il calcio.
 
rob7417 ha scritto:
in italia quale tv free, potrebbe garantire, l intera copertura...io dico nessuna, sportitalia non credo abbia abbastanza soldi,supertennis idem(tra l altro occorebbero almeno 2 canali)quindi rimane solo sky.
IN uk evidentemente, hanno scelto cosi per mantenere lo stato free dei diritti, passare da bbc a una pay, evidentemente avrebbe generato delle proteste.
Loro passano da 4-5 canali a 6 ore al giorno,quindi questa copertura la può garantire pure la rai per assurdo...
 
agostino31 ha scritto:
Loro passano da 4-5 canali a 6 ore al giorno,quindi questa copertura la può garantire pure la rai per assurdo...
nooooooooooooooooo la rai noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
La BBC che deteneva i diritti in UK si è svenata per tenere ancora Wimbledon fino al 2017 sui suoi canali mentre su Sky Sports Uk non so...forse dopo la F1 non vogliono fare altri investimenti nel breve periodo...credo che Sky Sports UK era interessata sopratutto a Wimbledon...
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Che in Italia si faccia la stessa fine??:crybaby2:

all'inizio ero possibilista, ora un po' meno. Spero di essere smentito. La previsione più funesta però è anche la più credibile temo: o Sky Italia o nessuna copertura del RG nel nostro paese :icon_redface:
 
Io dico atenzione ha sportitalia perche si ha solo 2 canali ma potrebero suare (mia ipotessi e una cosa ce possno fare non lo so) anche i canali tvùitali test che ce ne sono 5 ho 6 e ci srebe una grande cprtura e spruto se leveto e viciono costrebe meno tipo eurolega
 
nico 1986 ha scritto:
Io dico atenzione ha sportitalia perche si ha solo 2 canali ma potrebero suare (mia ipotessi e una cosa ce possno fare non lo so) anche i canali tvùitali test che ce ne sono 5 ho 6 e ci srebe una grande cprtura e spruto se leveto e viciono costrebe meno tipo eurolega

Abituati a vedere il tennis in HD, su tivuitalia, vista la qualità che ha, sarebbe una cosa molto triste
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Abituati a vedere il tennis in HD, su tivuitalia, vista la qualità che ha, sarebbe una cosa molto triste
Moooooolto triste... ma no ma perchè... Eurosport ha un HD da brividi...
Va beh speriamo almeno in Sky...
 
La qalita ideo non e buona ma e un alrnatva posble e sport italia non trsata i suo eventi male anzi e poi la qualiura vide e sempre migorable e non esite solo sky
 
nico 1986 ha scritto:
La qalita ideo non e buona ma e un alrnatva posble e sport italia non trsata i suo eventi male anzi e poi la qualiura vide e sempre migorable e non esite solo sky
Non capisco un'acca di quello che hai scritto...
 
marcobremb ha scritto:
Non capisco un'acca di quello che hai scritto...
Nico1986 e' dislessico, per questo, a volte appare difficoltosa la comprensione dei suoi post. Vabbe' sei perdonato perche' forse non ne eri a conoscenza!;)
Pero' in futuro non rimarcare questo fatto perche' potrebbe risultare offensivo.
 
Indietro
Alto Basso