Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

LorisTV ha scritto:
Molto interessante, hai un link per approfondire?
No.
Sugli opening and interval act anche il press kit dell'ESC è molto scarno. Credo che vogliano tenersi la sorpresa...
Se riuscirò a strappare qualcosa in più ai diretti interessati, vi aggiornerò!
 
se lo faranno in italia basta fare le cose al risparmio... apposto di usare uno stadio di calcio come arena si usa un teatro di cinecittà
 
La Zilli viene data da tutti come una delle favorite assolute (e lo è pure per me), di certo in RAI staranno sudando freddo.
A mio avviso se davvero vince l'Italia potremmo usare il MadzaPalace di Milano, o il Palazzetto Olimpico di Torino (non mi ricordo come si chiama esattamente).
Qualche stadio è fuori discussione, semplicemente perchè non abbiamo stadi con una copertura mobile possono coprire il pubblico e i cantanti in caso di pioggia.
Assolutamente no il Palalottomatica a Roma, che ha un'acustica pessima.
Se vogliono usare uno studio, possono benissimo usare lo studio "Fellini" (quello che ha usato Fiorello, per capirci), che è grande abbastanza...
E comunque guardate che ospitare l'Eurofestival è comunque qualcosa che ti fa recuperare i soldi spesi, tra sponsor, turismo, diritti e varie cose.
Non capisco tutto l'ostracismo in RAI in caso di vittoria, visto che potrebbe rimpolpare le povere casse RAI...
 
Concordo con Electronica. Anche a mio parere la location migliore che abbiamo in Italia è il Palaolimpico di Torino. Ha una capacità di circa 15000 persone (il minimo per l'Eurovision) e il centro di produzione Rai è a due passi. Lo studio 5 di cinecittà (quello di Fellini) è decisamente troppo piccolo

Electronica ha scritto:
Non capisco tutto l'ostracismo in RAI in caso di vittoria, visto che potrebbe rimpolpare le povere casse RAI...
ci tengo anche a quotare questo perchè è la realtà dei fatti, se ben gestito con l'ESC ci si guadagna e non poco
 
Dubito che, in caso di vittoria, saprebbero come gestirlo, anzi. Diventerebbe l'ennesima occasione persa.
E comunque si, attualmente il PalaOlimpico è il palazzetto più moderno e migliore in Italia, sarebbe un'ottima location in caso di vittoria.
 
che poi forse la vittoria sarà l'occasione buona per far conoscere questa manifestazione in Italia
 
LorisTV ha scritto:
Concordo con Electronica. Anche a mio parere la location migliore che abbiamo in Italia è il Palaolimpico di Torino. Ha una capacità di circa 15000 persone (il minimo per l'Eurovision) e il centro di produzione Rai è a due passi. Lo studio 5 di cinecittà (quello di Fellini) è decisamente troppo piccolo


ci tengo anche a quotare questo perchè è la realtà dei fatti, se ben gestito con l'ESC ci si guadagna e non poco

il Palaolimpico per i concerti può ospitare 18500 persone
 
ULTIM'ORA EurofestivalNews, la Gialappa's non condurrà più la finale dell'Eurovision
Sembra che non volesse rispettare le regole base del format EBU come quella di non parlare sulle canzoni. A questo punto meglio così, non si può trasformare il più grande show europeo in una baracconata (già l'anno scorso ...)
A questo punto a chi la conduzione? Federica Gentile, che già martedì commenterà la prima semifinale per Rai 5 e che è molto preparata sull'ESC? La Coppia radiofonica Dose e Presta? Trio Medusa? La Rai deve decidere in fretta
 
L'importante è che sia una conduzione strettamente "radiofonica", quindi di solo commento, quindi senza studio, ospiti, e altre cose che c'erano l'anno scorso.
 
LorisTV ha scritto:
ULTIM'ORA EurofestivalNews, la Gialappa's non condurrà più la finale dell'Eurovision
Evvai :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

LorisTV ha scritto:
Sembra che non volesse rispettare le regole base del format EBU come quella di non parlare sulle canzoni
Lo dicevo io che la Gialappa prendeva in giro chi cantava
 
Premettendo che non avrei assolutamente apprezzato interventi _durante_ le canzoni... dire "A questo punto meglio così, non si può trasformare il più grande show europeo in una baracconata" è un po... boh... l'Eurovision è per sua stessa natura una baracconata... è la versione musicale di giochi senza frontiere (e quanto mi piacerebbe rivedere QUELLO spettacolo EBU, altro che questo!).

E giusto che non si storpi l'evento al punto di danneggiarne l'ascolto, ma non mi sarebbe affatto dispiaciuto avere un commento umoristico... negli eventi internazionali c'è sempre molto materiale x prendersi un po in giro a vicenda!
 
emuLOAD ha scritto:
(e quanto mi piacerebbe rivedere QUELLO spettacolo EBU, ).

A chi lo dici! Io ci spero sempre, voci e voci ma non se ne fa mai niente. Forza!
Comunque l'Eurovision nelle altre nazioni è veramente un appuntamento molto istituzionale. Musicale, spettacolare ma comunque molto istituzionale e protocollare. Ci sono regole e non si sgarra. Tempi fissi per canzoni e conduttori che devono essere il più minimalisti e radiofonici possibili per cui la Gialappa's proprio stava come i cavoli a merenda in questa situazione.
 
I nuovi commentatori della Finale dell'ESC sono Filippo Solibello e Marco Ardemagni, conosciuti come conduttori su Radio 2 di “Caterpillar".
 
sia chiaro i conduttori sono simpatici e la trasmissione caterpillar è godibile, mi chiedo se è la scelta giusta però
 
Ragà fatemi capire una cosa ..ma la Zilli quale versione del suo brano canterà,quella tutta in italiano o questa dove la lingua Italiana
è messa solo come contorno?! :eusa_think:

http://youtu.be/1K8PB8eIy50
 
REDNEX ha scritto:
Ragà fatemi capire una cosa ..ma la Zilli quale versione del suo brano canterà,quella tutta in italiano o questa dove la lingua Italiana
è messa solo come contorno?! :eusa_think:

La seconda che è la versione internazionale (quasi tutta in inglese)

questo il video ufficiale http://www.youtube.com/watch?v=coqLVynejo8

Intanto ieri la delegazione italiana è arrivata a Baku http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YQfT2KaNPT8

Oggi pomeriggio la prima prova per la nostra Nina
 
Ultima modifica:
caspita, cos'è tutto sto rimbombo? speriamo che mettano pannelli in legno per regolare l'acustica!! :icon_rolleyes:
la canzone è bella fino a 2:13.
acustica pessima, non capisco neppure le parole in italiano.
la base musicale è soffocata da questa acustica, si perdono tanti strumenti, mentre la sigla eurovisione è ottima.

anche se RaiHD non è coinvolta, prevedo un HD con qualche sbavatura a causa degli effetti speciali sulla parete-video dietro i cantanti.
 
Indietro
Alto Basso