Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

Io sono fiducioso, la Gialappa's secondo me è una buona scelta se non altro perchè ha un suo pubblico che può far crescere gli ascolti.
L'annuncio dei voti sarà dato per l'Italia da Ivan Bacchi. Voi direte, chi è? è un giovane attore e conduttore di un programma culinario su Alice. Curioso come sia i commentatori che lo spokerman provengano da altre aziende, nessuno interno alla Rai.

e da stasera via ai promo http://vimeo.com/41992633 in onda, quest'anno, su tutte le reti rai
 
La Gialappa è una scelta di ascolti probabilmente, l'anno scorso purtroppo non è andata bene.
Però per presentare fuori campo un evento del genere ci vuole una certa autorità e discrezione che forse la Gialappa non ha. Anche i conduttori della nazione ospitante li vedi sempre tutti ingessati e minimalisti.
 
LorisTV ha scritto:
Io sono fiducioso, la Gialappa's secondo me è una buona scelta se non altro perchè ha un suo pubblico che può far crescere gli ascolti.
L'annuncio dei voti sarà dato per l'Italia da Ivan Bacchi. Voi direte, chi è? è un giovane attore e conduttore di un programma culinario su Alice. Curioso come sia i commentatori che lo spokerman provengano da altre aziende, nessuno interno alla Rai.

e da stasera via ai promo http://vimeo.com/41992633 in onda, quest'anno, su tutte le reti rai

Ciao Loris,
non è del tutto giusto. Ivan Bacchi sta attualmente lavorando anche per la Rai con un programma in onda su rai Scuola;)
 
M. Daniele ha scritto:
Su Davide Maggio c'è scritto che la Gialappa's condurrà tutte le serate sia su Rai5 che su Rai2.
Su Davide Maggio sbagliano

Storm75 ha scritto:
Ciao Loris,
non è del tutto giusto. Ivan Bacchi sta attualmente lavorando anche per la Rai con un programma in onda su rai Scuola;)
Si hai ragione, errore mio, conduce Scuola.eco e .salute, grazie della correzione ;)

Guardate qua, qualche immagine dello stage dell'eurovision, stupendo

foto1 foto2 gallery completa
 
vergogno che ad avellino ancora non si riceve rai 5... vergognoso
 
No so se già è stato detto:
una mia amica che non prende RAI5 (io stesso la prendo sa Tvsat) mi ha chiesto su quali canali sarà visibile in chiaro sul SAT.

Qualcuno già lo sà?

Grazie 1000
 
scusate l'OT ma il mio sogno sarebbe Mai Dire Mistero.. quel programma è troppo trash! col commento della gialappa sarebbe perfetto!
 
prana3139 ha scritto:
No so se già è stato detto:
una mia amica che non prende RAI5 (io stesso la prendo sa Tvsat) mi ha chiesto su quali canali sarà visibile in chiaro sul SAT

sicuramente su Ictimai tv, la tv azera, in chiaro a 13 est
poi penso ci saranno anche altri canali a trasmetterlo in chiaro ma devo informarmi, appena ho un pò di tempo faccio una veloce ricerca e vi faccio sapere
 
Ci sarà anche un altro pezzo di Italia agli ESC: il segmento / balletto / show di apertura della finale (6 minuti circa) è stato commissionato dagli azeri ad una società italiana.
Ci saranno ballerini con abiti luminosi in fibra ottica sincronizzati con le immagini, ballerine acrobate appese al soffitto, cantanti superstar azeri, ecc ecc.
Luci di Giovanni Pinna, light designer di Vasco.
 
screenshaper ha scritto:
Ci sarà anche un altro pezzo di Italia agli ESC: il segmento / balletto / show di apertura della finale (6 minuti circa) è stato commissionato dagli azeri ad una società italiana.
Ci saranno ballerini con abiti luminosi in fibra ottica sincronizzati con le immagini, ballerine acrobate appese al soffitto, cantanti superstar azeri, ecc ecc.
Luci di Giovanni Pinna, light designer di Vasco.

Molto interessante, hai un link per approfondire?
 
L'Eurovision Song Contest è qualcosa di PAZZESCO, un'occasione unica per gli azeri!

Una prova? Guardate qua...
471cb1a94f58.png


L'Eurovision 2012 è l'edizione con il più alto budget mai stanziato nella storia della manifestazione. Si stima, infatti, che tra:

>> costruzione dell'arena
>> costruzione del media centre a fianco all'arena
>> costruzione di un'autostrada urbana diretta per l'arena
>> organizzazione dell'evento stesso (tour promozionale, palco, stand nelle fiere turismo tra cui la BIT di Milano, ecc.)
>> ampliamento della pista aeroportuale (e leggero restyling dell'aerostazione)
>> rifacimento di alcune CENTINAIA DI CHILOMETRI di strade e stradine nella città di Baku
>> lavori minori (alle banchine per ampliamento parcheggi, piantumazioni a verde, illuminazione notturna, acquisto di 1000 taxi londinesi, accelerazioni nel cladding delle facciate delle Flame Towers ed i relativi effetti "fiamma" luminosi)

l'ESC 2012 sia costato circa 500 MILIONI DI EURO (avete letto bene, mezzo miliardo di euro!) :5eek: :5eek:

Roba da Olimpiadi...
 
Ecco perché non dobbiamo correre il rischio di vincere ;)
 
sopron ha scritto:
Ecco perché non dobbiamo correre il rischio di vincere ;)

Chissà cosa si inventeranno quest'anno in RAI per non far vincere Nina Zilli. I bookmakers inglesi la danno tra i favoritissimi. Suderanno freddo? :D
 
sopron ha scritto:
Ecco perché non dobbiamo correre il rischio di vincere ;)
Bisogna tener conto che un Eurovision normale, costa tra i 20 e i 40 milioni di euro e garantisce un ritorno superiore, sta tutto nella capacità di organizzare l'evento. Per esempio ho letto che l'anno scorso a Dusseldorf han speso indicativamente poco meno di 40 milioni a fronte di un rientro vicino ai 100. A questo punto direi, ecco perchè vale la pena vincere! Poi che in Italia ci sia sempre il solito "magna magna" su queste cose è un altro discorso ;)
 
Il primo minuto della canzone è bello, poi si annacqua, si ammoscia ...
cmq sì, rispetto all'Austria siamo vincenti. Ma si voterà soprattutto in base alla simpatia (e retaggi storici): slovenia e albania voteranno italia, austria non voterà germania e viceversa, francia voterà italia a malincuore, malta voterà italia...al di là delle canzoni...croazia dubito che voti italia...romania voterà italia...
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
Poi che in Italia ci sia sempre il solito "magna magna" su queste cose è un altro discorso ;)

è un altro discorso sì, ma è discriminante ed imprescindibile ;)
 
Indietro
Alto Basso