Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

Inoltre questa canzone la può cantare "chiunque" mentre Per sempre no, assolutamente no; non dico che sia impegnativa come Di sole e d'azzurro...(infatti chi canta mai Di sole e d'azzurro? richiede troppa preparazione).
Poi magari i cosiddetti "europei" visceralmente anglizzati apprezzano più un papa un pa che non la vocalità avvolgente di Per sempre, ma "noi" dovremmo puntare sulla qualità senza strizzare l'occhio a ciò che in Europa è considerato trend.
 
Nel frattempo ho maturato la decisione di non seguire la manifestazione. Soffrirei troppo nel prendere atto di questo immenso e dilagante piattume! non dico che i francesi debbano presentare un valzer musette, gli spagnoli un brano tratto da una zarzuela, i polacchi una polonaise, gli austriaci una marcia, gli ungheresi una csardas, i tedeschi uno zwiefacher o un boarischer, no no no...però sempre lo stesso ritmo e sempre l'inglese è atroce! sarà un problema mio, ma non riesco a rassegnarmi.
 
nina zilli non è seguita dalla rai,ma dalla sua casa discografica; la rai si limita a trasmettere la manifestazione ed a scegliere un rappresentante tramite il festival di sanremo.Scelta che viene poi fatta proprio dai discografici ;)
"per sempre" è troppo lenta per il pubblico europeo,mentre la canzone proposta è cantata in un ottimo inglese ed ha in un certo senso un ritmo piu latino del brano proposto a sanremo.
Poi che vince o non vince ma chi se ne importa! non mi risulta che i vincitori dell'eurosong abbiano avuto grande fortuna discografica in passato...
 
Alert ha scritto:
nina zilli non è seguita dalla rai,ma dalla sua casa discografica; la rai si limita a trasmettere la manifestazione ed a scegliere un rappresentante tramite il festival di sanremo.Scelta che viene poi fatta proprio dai discografici ;)
"per sempre" è troppo lenta per il pubblico europeo,mentre la canzone proposta è cantata in un ottimo inglese ed ha in un certo senso un ritmo piu latino del brano proposto a sanremo.
Poi che vince o non vince ma chi se ne importa! non mi risulta che i vincitori dell'eurosong abbiano avuto grande fortuna discografica in passato...
Secondo te la Rai delega tutte le decisioni alla casa discografica pur sapendo che in caso di vittoria dovrebbe sobbarcarsi l'organizzazione dell'anno prossimo? La vedo dura :p
 
La narcotizzante canzone presentata dalla Germania è sufficientemente "europea" ? (ma come ho già detto non ho chiaro il concetto di Europei) :icon_rolleyes:
mi risulta che molti europei apprezzino Celentano (non prendetevela con me però ;)
Mettiamo nello statuto che il ritmo debba essere dance e abbiamo risolto ;)
 
mats90 ha scritto:
Secondo te la Rai delega tutte le decisioni alla casa discografica pur sapendo che in caso di vittoria dovrebbe sobbarcarsi l'organizzazione dell'anno prossimo? La vedo dura :p

capirai che fatica...
una manifestazione del genere potrebbe organizzarla anche san marino
 
Più che altro ormai le canzoni dell'Eurofestival o sono delle truzzate assurde, o sono trash, o sono canzoni lente.

La canzone della Zilli è assolutamente originale, come lo era Gualazzi anche l'anno scorso. Alla fine, ripeto, con un po' di fortuna l'Italia potrebbe vincere, con sommo dispiacere della Rai.
Non mi stupirei se poi fanno l'edizione 2013 a Roma nello studio di Occhio Alla Spesa. :p
 
Electronica ha scritto:
Più che altro ormai le canzoni dell'Eurofestival o sono delle truzzate assurde, o sono trash
Probabilmente era così negli scorsi anni, ma per me non è assolutamente vero né per quanto riguarda lo scorso anno, né per quest'anno
 
Alert ha scritto:
capirai che fatica...
una manifestazione del genere potrebbe organizzarla anche san marino
E i soldi? Secondo te spenderebbero per organizzare un Festival che trasmettono su Rai5?
 
mats90 ha scritto:
E i soldi? Secondo te spenderebbero per organizzare un Festival che trasmettono su Rai5?
se la rai non ha i soldi per organizzare la sagra europea della canzone,puo andare a nascondersi sotto la sabbia...
poi dove sta scritto che deve andare in onda su rai5,è la rai che decide ;)
 
A un mese esatto dall'Eurovision L'Amore è femmina di Nina Zilli (impegnata nel suo tour per il lancio dell'album omonimo) comincia finalmente a girare in radio anche se, nella maggior parte dei casi, ancora in versione italiana e non internazionale.
Sabato prossimo, 28 aprile, saranno ospiti a London Live 2.0 (Rai 2 dalle 14.00) Anggun che con la sua Echo (You and I) rappresenterà la Francia e Kurt Calleja, in rappresentanza di Malta, che canterà la sua This is the night. Anche Sky Tg24 si interessa all'ESC e intervista Can Bonomo che per la Turchia porta il brano Love me back
Sul fronte organizzazione è stata ultimata la costruzione della Baku Crystal Hall, l'immensa arena da 25000 persone costruità sul lungomare della capitale azera in soli 8 mesi. Ora mancano solo gli allestimenti interni per il contest.
 
Domani, 25 aprile, Nina Zilli sarà l'ospite musicale di Quelli che il calcio (diretta a partire dalle 14 su Rai 2). Molto probabilmente presenterà in tv il suo brano per l'Eurovision Song Contest
 
Se posso dire la mia..... l'Irlanda può già pensare di stanziare i fondi per organizzare la prossima edizione.
La canzone, dopo averle ascoltate tutte più vote, ha decisamente una marcia in più.
Poi però..... tutto può succedere.
 
prana3139 ha scritto:
Se posso dire la mia..... l'Irlanda può già pensare di stanziare i fondi per organizzare la prossima edizione.
La canzone, dopo averle ascoltate tutte più vote, ha decisamente una marcia in più.
Sono d'accordo con te, poi un'altra che mi piace molto è quella spagnola. Secondo i bookmakers invece la favorita è la Svezia seguita, udite udite, beh meglio non dirlo. Bisogna tener presente che all'Eurovision conta tantissimo il live. I Blue, dati per favoriti l'anno scorso, in finale hanno steccato alla grande, risultato: fuori dalla top 10.
 
Sarebbe bella una vittoria dell'Italia... e onestamente non capisco perche presumete che la Rai tema cosi tanto una vittoria.
(a parte che possono sempre rifiutarsi di ospitare l'evento...), ma in generale penso che invece sarebbe una buona opportunità per rilanciare un po d'interesse per quell'evento che, seppur di serie B, è certamente piacevole.
 
Tempi duri, non possiamo organizzare il prossimo song contest! Rifutarsi di organizzare non sarebbe sportivo. Meglio evitare già in partenza.
La canzone della Zilli è anonima mentre Per sempre avrebbe avuto una marcia in più. Ma la scelta non è stata casuale.
Mi meraviglio dell'Austria: canzone orribile e scurrile, mahhh non ci sono più i tedeschi di una volta :D e poi tutto in inglese uffaaaa:doubt:
 
Non lapidatemi...ma preferisco il Sanremo nostrano!
 
Indietro
Alto Basso