Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

sopron ha scritto:
Tempi duri, non possiamo organizzare il prossimo song contest! Rifutarsi di organizzare non sarebbe sportivo. Meglio evitare già in partenza.
La canzone della Zilli è anonima mentre Per sempre avrebbe avuto una marcia in più. Ma la scelta non è stata casuale.
Mi meraviglio dell'Austria: canzone orribile e scurrile, mahhh non ci sono più i tedeschi di una volta :D e poi tutto in inglese uffaaaa:doubt:

Beh! Anche dalla Russia mi aspettavo molto di meglio. Almeno l'anno scorso era oracchiabile e moderna. Queste qui sembrano un lamento del dopo guerra!
 
sopron ha scritto:
Non lapidatemi...ma preferisco il Sanremo nostrano!

lapidarti? e perchè mail!?
è completamente di un'altro livello. sanremo è sicuramente criticabilissimo per tante cose, ma come livello muiscale e qualitativo in generale sanremo è su un livello totalmente diverso, irraggiungibile per lo spettacolo dell'EBU.

Questo non vuol certo dire che l'eurovision sia brutto, o che non valga niente... semplicemente ha un target differente e una cultura diversa. è molto piu un gioco.
 
Sono d'accordo con te emuLOAD!! ;)
ragazzi, non servono le mega orchestre (mistura di classica e rock) se non c'è nessuno (o quasi) in grado di arrangiare per grande orchestra (Sanremo).
oltre all'idea melodica-armonica, se non c'è arte d'orchestrazione, nessun brano funziona, a mio avviso ;) oppure prendi tastiera, basso e batteria e fine ;)
insomma tempi duri anche per la creatività!! (non vuol dire improvvisazione) forse ""unz unz unz.... repeat ad libitum" ci ha rammolliti? ;)
 
dobbiamo fondare l'orchestra del forum!!
faremo provini :D :D :D
 
sopron ha scritto:
Non lapidatemi...ma preferisco il Sanremo nostrano!
figurati, perchè mai dovremo lapidarti. Com'è stato detto sono target in parte diversi, entrambi hanno dei pregi e difetti. Per esempio dell'Eurovision apprezzo molto il ritmo veloce e moderno che invece, secondo me, manca a Sanremo. Poi la qualità c'è anche all'Esc solo che a volte, purtroppo, passa in secondo piano. L'Esc è più una festa, "una gara che unisce tutta l'Europa con la musica" per dirlo con le parole di Nina. Come non ricordare il flashmob da guinness realizzato nell'interval act di Oslo 2010, emozionante, mancava l'Italia purtroppo.

Tornando a noi, vi ricordo oggi pomeriggio Anggun a London live 2.0 e poi, novità, Nina Zilli al concertone del primo maggio in diretta martedì su Rai 3.
 
non capisco ancora la mancanza dell'hd. io lo seguo da mosca 2009 sul canale nazionale della tv romena in hd TVRHD che lo manda sempre con un ottimo bitrate, oltretutto il festival e' presentato interamente in video con due voci fuori campo che, tra le canzoni, danno notizie sul cantante e sul pezzo proposto.
 
peccato che rai 5 lo possono vedere i pochi eletti... ovviamente mezza campania ne è ancora sprovvista...
 
Domani il rappresentante di Malta, Kurt Calleja, presenterà la sua canzone a London Live 2.0 (dalle 14 su Rai 2).
Vi ricordo che nel primo post di questa discussione ho messo la lista, in ordine di esibizione, di tutti i partecipanti all'Eurovision con gli eventuali links a interviste/apparizioni avvenute in tv italiane.
Nel frattempo si attende che la Rai comunichi il/i commentatore/i italiani e magari che partano anche i primi spot pubblicitari dell'evento. Mancano ormai solo 18 giorni
 
E' uscito in anteprima su gazzetta tv il video ufficiale di "L'amore è femmina", canzone che Nina Zilli porterà a Baku per l'Italia. Nina giovedì sarà anche ospite a "Volo in diretta" (ore 23.15 Rai 3) prima di partire, il giorno seguente, con la delegazione italiana verso la capitale azera. Nel frattempo si attende ancora di sapere a chi la Rai affiderà il commento dell'Eurovision. La sola certezza che abbiamo, almeno secondo quanto riporta Eurofestivalnews, è che la scelta ricadrà tra questi: Cuccarini, De Filippi, Dose e Presta, Gialappa’s, Luca e Paolo, Trio Medusa.
 
ehmmm siamo sicuri che De Filippi sia in grado di parlare inglese fluente che non si limiti a do you like? :icon_rolleyes:
io vedrei bene la Milly Carlucci, che dite?

ho riascoltato la canzone della Zilli. ho rivalutato l'inizio, è bello. peccato che da metà brano tutto si banalizzi e non esista una conclusione. parte bene la canzone ma poi si affievolisce :(

lascerei perdere i comici in questa occasione internazionale e li riserverei per manifestazioni più casalinghe ;)
 
sopron ha scritto:
lascerei perdere i comici in questa occasione internazionale e li riserverei per manifestazioni più casalinghe ;)
Sono d'accordo con te, secondo me tra quelli citati andrebbero bene la Cuccarini o il duo radiofonico Dose e Presta. La De Filippi, anche se porterebbe buoni ascolti, non sa l'inglese
 
Secondo me la cosa migliore e non aver nessun conduttore, mettere solo un traduttore/traduttrice che doppia le voci parlate del programma e lasciare tutto in originale
 
No cosi sarebbe un po troppo vuota la cosa. Il conduttore ci deve essere, anche perchè serve comunque qualcuno che ci metta la faccia, e che faccia un po di commento di colore. Una mera traduzione è poco interessante, allora piuttosto trasmetti in inglese che fai prima.

ecco, il doppio audio, quello si che mi farebbe piacere.

Luca e Paolo sarebbero di sicuro il meglio, ma onestamente non so quanto siano adatti ad una trasmissione senza volto come questa. Piuttosto allora un gialappa's che potrebbe andare bene. La de filippi? piuttosto senza audio. Cuccarini ci puo stare, ma bisognerebbe svecchiare un po...
 
emuLOAD ha scritto:
No cosi sarebbe un po troppo vuota la cosa. Il conduttore ci deve essere, anche perchè serve comunque qualcuno che ci metta la faccia, e che faccia un po di commento di colore.
Io lo trovo perfetto, cosi è più originale possibile...con il commento della Gialappa’s sarà tutto una presa in giro ai concorrenti (cosa che ho sempre odiato in queste gare)

emuLOAD ha scritto:
Una mera traduzione è poco interessante, allora piuttosto trasmetti in inglese che fai prima.
In Italia è impossibile...ancora meno se in prima serata
 
Ma che senso ha far condurre (anzi, commentare) alla Gialappa's? :icon_rolleyes:

E' vero così sembrerà tutta una presa in giro... capisco se lo facesserò solo nella versione radiofonica, ma in tv proprio no...

O forse o capito male io e si intende solo per la versione radiofonica? :eusa_think:
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che senso ha far condurre (anzi, commentare) alla Gialappa's? :icon_rolleyes:

E' vero così sembrerà tutta una presa in giro... capisco se lo facesserò solo nella versione radiofonica, ma in tv proprio no...

O forse o capito male io e si intende solo per la versione radiofonica? :eusa_think:
per ora conferme ufficiali della Rai non ce ne sono, la notizia è di eurovision.ws e di Davide Maggio, secondo cui il trio commenterebbe sia la serata di qualificazione che la serata finale. Secondo me i casi sono due: o la Rai sperimenterà (!!!) il doppio audio, o la Gialappa's farà un commento più serio del solito visto che non si può parlare sopra alle canzoni. In radio no, la radio che trasmetterà l'Eurofestival dovrebbe essere Radio2, e Radio2 la dirige Mucciante che quando sente la parola "Gialappa's" prepara gli armamenti nucleari per distruggere lo studio dove trasmettono.
Di sicuro sono tra i pochi in Italia che sanno come fare i commenti fuori campo (ricordate la Carrà dell'anno scorso porella?), ma come scelta sarebbe clamorosa.
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che senso ha far condurre (anzi, commentare) alla Gialappa's? :icon_rolleyes:

E' vero così sembrerà tutta una presa in giro... capisco se lo facesserò solo nella versione radiofonica, ma in tv proprio no...

O forse o capito male io e si intende solo per la versione radiofonica? :eusa_think:
mi sa che è l'unico modo per far crescere l'interesse...
 
Indietro
Alto Basso