Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

beh a cinecittà ci sarebbe tanto spazio..

si potrebbe usare l'ariston di sanremo, anche se l'atmosfera dell'eurofestival è un tantino diversa dal festival nostrano
 
L'Ariston ha una capienza di appena 1900 posti, non ci siamo con i numeri dell'ESC, anche i teatri di cinecittà non sono poi così grandi (il teatro 5, quello dell'ultimo show di Fiorello, tiene circa 2500 persone). Per l'eurovision serve un posto da almeno 10 mila persone, per questo l'unico che mi è venuto in mente è il PalaOlimpico che, tra l'altro, dovrebbe avere le infrastrutture di rete per la tv già pronte (utilizzato per le olimpiadi) e è a due passi dal centro ricerche Rai. Poi volendo li attaccato c'è lo stadio olimpico (capienza 27000 persone ma non è coperto)

Anakin83 ha scritto:
Il problema non si pone, in quanto la RAI non vuole sostenere i costi della manifestazione, quindi spera sempre che il cantante italiano non vinca
Infatti, l'anno scorso c'è andata bene, il secondo posto ha fatto tutti contenti! ;) C'è da dire che gli altri Paesi vedono l'ESC come un'opportunità, tutti lo vorrebbero organizzare (pensate solo al ritorno d'immagine e dal punto di vista turistico) invece noi ...
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
L'Ariston ha una capienza di appena 1900 posti, non ci siamo con i numeri dell'ESC, anche i teatri di cinecittà non sono poi così grandi (il teatro 5, quello dell'ultimo show di Fiorello, tiene circa 2500 persone). Per l'eurovision serve un posto da almeno 10 mila persone, per questo l'unico che mi è venuto in mente è il PalaOlimpico che, tra l'altro, dovrebbe avere le infrastrutture di rete per la tv già pronte (utilizzato per le olimpiadi) e è a due passi dal centro ricerche Rai. Poi volendo li attaccato c'è lo stadio olimpico (capienza 27000 persone ma non è coperto)

Io so che lo studio di Cinecittà (dove fanno Amici il serale, non mi ricordo il numero) è il studio televisivo più grande d'Europa. Non so che capienza possa avere, di certo più di qualche migliaio ovviamente no, è pur sempre uno studio tv.
E' necessario un palazzetto o uno stadio (che siano moderni però eh!)
 
Anakin83 ha scritto:
Io so che lo studio di Cinecittà (dove fanno Amici il serale, non mi ricordo il numero) è il studio televisivo più grande d'Europa. Non so che capienza possa avere, di certo più di qualche migliaio ovviamente no, è pur sempre uno studio tv
dovrebbe essere proprio il 5
 
LorisTV ha scritto:
Infatti, l'anno scorso c'è andata bene, il secondo posto ha fatto tutti contenti! ;) .

Appunto siamo arrivati secondi l'anno scorso quindi non mi pare tanto remota come possibilità quella di ospitare l'Eurofestival ;)
 
Speriamo:D. Chissà chi manderemo quest'anno..?:eusa_think:
 
Se mai vincerà l'Italia ci sarà da ridere, per vedere cosa s'inventano.
Basta che non fanno come l'ultima volta che lo fanno in qualche studio sfigato.
 
però io sapevo che non c'è nessun obbligo di organizzazione da parte del vincitore... diciamo che in altre nazioni farebbero carte false pur di vincere e avere l'onore di organizzare una manifestazione del genere...
 
adriaho ha scritto:
però io sapevo che non c'è nessun obbligo di organizzazione da parte del vincitore... diciamo che in altre nazioni farebbero carte false pur di vincere e avere l'onore di organizzare una manifestazione del genere...

No non c'è obbligo. Diciamo che il detentore è "caldamente" invitato a ospitare l'edizione successiva. Se non lo fa, la mano passa al secondo. Non succede niente di mortale, ma di certo ti fai una brutta figura davanti a tutta Europa, perchè questo è il programma che fa più ascolti complessivi di tutto il continente e organizzarlo e fare le cose in grande è un vanto e anche una gara a chi fa meglio. La RAI non ha intenzione di ospitarlo, caso mai vincesse.
 
Chissà magari con una vittoria e un organizzazione si riaccenda l'interesse, ma missà che questo sarebbe un miracolo :D
 
E' arrivato il momento, domani sera durante la serata finale del festival di Sanremo sarà dato l'annuncio del partecipante italiano all'Eurovision song contest 2012. Ospiti della serata i vincitori dell'anno scorso Ell & Nikki (che però pare non si esibiranno)

Nell'attesa ho modificato il primo post di questa discussione inserendo tutte le informazioni al momento disponibili sui paesi partecipanti, cantanti e canzoni selezionati. Basta cliccare sulla mia firma ;) cercherò di tenerlo più aggiornato possibile
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
E' arrivato il momento, domani sera durante la serata finale del festival di Sanremo sarà dato l'annuncio del partecipante italiano all'Eurovision song contest 2012. Ospiti della serata i vincitori dell'anno scorso Ell & Nikki (che però pare non si esibiranno)

Nell'attesa ho modificato il primo post di questa discussione inserendo tutte le informazioni al momento disponibili sui paesi partecipanti, cantanti e canzoni selezionati. Basta cliccare sulla mia firma ;) cercherò di tenerlo più aggiornato possibile

Va direttamente il vincitore di Sanremo Giovani giusto?
 
Digitalpuglia ha scritto:
Va direttamente il vincitore di Sanremo Giovani giusto?
Non è detto, quest'anno pare siano orientati a portare uno dei big, deciderà comunque una giuria interna alla Rai, anzi probabilmente ha già deciso

Se usciranno anticipazioni vi farò sapere
 
LorisTV ha scritto:
Non è detto, quest'anno pare siano orientati a portare uno dei big, deciderà comunque una giuria interna alla Rai, anzi probabilmente ha già deciso

Se usciranno anticipazioni vi farò sapere

Non male come scelta ;) magari qualcuno amato all'estero (D'Alessio? :5eek: )
 
LorisTV ha scritto:
Non è detto, quest'anno pare siano orientati a portare uno dei big, deciderà comunque una giuria interna alla Rai, anzi probabilmente ha già deciso

Se usciranno anticipazioni vi farò sapere

L'artista designato ad andare all'Eurofestival sarà scelto domani.
 
Formalmente si, ma in realtà non è da escludere che abbiano già deciso. L'anno scorso la scelta di Gualazzi è stata fatta ben prima del Festival
 
Spero ci mandino un giovane, anche se non è da escludere che mandino un Big
 
Indietro
Alto Basso