Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

La Rai e l'HD sono come la panna e il limone...
Le attrezzature ci sono, il CANONE C'è, eppure inspiegabilmente ci sono ancora programmi prodotti in 4:3:doubt:...si chiariscano le idee questi qui!
 
potevano chiederlo a marano quei geni di TV talk quando ce lo avevano ospite
 
è da poco uscita la notizia che Nina Zilli a Baku canterà "Per sempre" in una nuova versione bilingue italo-inglese
 
Vabbè, la Rai la scampa anche quest'anno, niente organizzazione per la prossima edizione...
 
Importanti aggiornamenti questa settimana.
Prima di tutto Nina Zilli cambia canzone! A Baku porterà "L'amore è femmina". La scelta sembra sia maturata direttamente nella sede londinese della sua etichetta discografica, la Universal.
L'altra notizia riguarda San Marino che ha annunciato il nome del suo rappresentante. Si tratta della cantante sanmarinese Valentina Monetta. Domani sera (venerdì) alle ore 21.40 in diretta su San Marino TV andrà in onda uno speciale nel quale verrà presentata la canzone. Il programma sarà trasmesso oltrechè su San Marino RTV (canale 520 di Sky, canale 73 di TvSat) anche in streaming su Eurovision.tv.
 
adriaho ha scritto:
che palle... potrebbe cantarla tutta in italiano...

concordo.
consoliamoci pensando che in inglese Andante moderato si diceva Andante moderato mentre i Russi dicevano Andante moderato e gli Spagnoli Andante moderato e gli Ungheresi Andante moderato...quando esportavamo cultura...vecchi tempi insomma...
(l'unica eccezione era Wagner, ma è comprensibile hehehe).

Adesso vedo che hanno cambiato canzone per Nina: mahh è più banale.
Con Gualazzi aveva premiato l'originalità. Comunque sono solo opinioni personali, perché proprio non conosco i gusti musicali degli Europei, sempre che gli Europei esistano per davvero!! ;)

Certo che se la maggior parte delle canzoni sarà in inglese sarò molto scontento di questo "piattume".

Allora è confermato: Rai5 SD e Rai2 SD? sembra di sì:icon_rolleyes:

PS: e per il Vaticano chi partecipa?
 
Altra settimana ricca di novità
Finalmente sappiamo quale brano Valentina Monetta porterà a Baku per San Marino, si intitola "The Social Network Song" ed è una canzone satirica sul mondo dei social network, in particolare Facebook. In un primo momento la canzone infatti parlava esplicitamente proprio di Facebook fin dal titolo ma poi San Marino Tv è stata costretta a cambiare il testo dall'EBU in quanto non è possibile presentare brani con contenuti commerciali. Qualcuno sostiene che in realtà tutto questo sia solo una grande trovata pubblicitaria e in effetti il video della prima versione su youtube ha ricevuto oltre 300.000 contatti in una settimana e quindi sarebbe anche riuscita la cosa. Ad ogni modo vi riporto anche il link della notizia comparsa qua su Digital-sat
San Marino viola regole Eurovision 2012: la canzone parla di Facebook

Presentata anche la versione di "L'amore è femmina (Out of Love)" con la quale Nina Zilli rappresenterà l'Italia, ecco il video preview. è quasi tutta in inglese, però devo dire che non è niente male, faremo bella figura secondo me!
Infine sulla prima pagina di questa discussione trovate la lista aggiornata e definitiva di tutti i cantanti e canzoni in ordine di esibizione per le due semifinali e dei big 6 per la finale (cliccate sul link in firma)
 
bum bum bum :icon_rolleyes:
in inglese...:icon_rolleyes:
almeno c'è il sax baritono va'...
 
Mi pare ovvio che abbiano scelto quest'altra canzone anzichè Per sempre perchè la Rai non ha la minima intenzione di vincere e spendere per organizzare l'edizione 2013 (alla quale, secondo me, non parteciperà)
 
mats90 ha scritto:
Mi pare ovvio che abbiano scelto quest'altra canzone anzichè Per sempre perchè la Rai non ha la minima intenzione di vincere e spendere per organizzare l'edizione 2013 (alla quale, secondo me, non parteciperà)
Te dici? Come canzone è molto più nel suo stile rispetto a "Per Sempre".
E poi la trovo molto europea come canzone.
Insomma, per me secondo me, con un po' di fortuna, potrebbe vincere. Molto dipenderà anche da come verrà presentata nella finale, però di certo si rifà ad atmosfere che nel resto dell'europa, in certi ambienti, vanno sempre più per la maggiore.

Purtroppo per la RAI, per me rischia di vincere. :p
 
Electronica ha scritto:
Te dici? Come canzone è molto più nel suo stile rispetto a "Per Sempre".
E poi la trovo molto europea come canzone.
Insomma, per me secondo me, con un po' di fortuna, potrebbe vincere. Molto dipenderà anche da come verrà presentata nella finale, però di certo si rifà ad atmosfere che nel resto dell'europa, in certi ambienti, vanno sempre più per la maggiore.

Purtroppo per la RAI, per me rischia di vincere. :p
Beh Per sempre avrebbe avuto molta presa sul pubblico europeo, del resto l'autore insieme alla Zilli Casalino ha composto alcune canzoni che hanno varcato i nostri confini, come Non ti scordar mai di me e Novembre della Ferreri ;)

Che poi leggendo i commenti su Internet di persone non italiane, quasi tutti preferiscono Per sempre ;)
 
mats90 ha scritto:
Beh Per sempre avrebbe avuto molta presa sul pubblico europeo, del resto l'autore insieme alla Zilli Casalino ha composto alcune canzoni che hanno varcato i nostri confini, come Non ti scordar mai di me e Novembre della Ferreri ;)

Che poi leggendo i commenti su Internet di persone non italiane, quasi tutti preferiscono Per sempre ;)
Per Sempre è bella, ma non era una canzone "originale", nel senso che era il classico lentone.
Invece questa è una canzone più orecchiabile. L'unica cosa, a mio avviso, è che ci son troppe parti in inglese, io l'avrei lasciato l'italiano in qualche strofa, anche perchè la nostra lingua è molto amata all'estero.
 
Bisogna capire cosa significhi orecchiabile e orecchiabilità all'italiana. Forse ti riferisci al ritmo un papa un pa...a me sembra più banale. Questa è più ritmica, l'altra più melodiosa. L'introduzione degli archi di Per sempre la rendeva più preziosa secondo me. Comunque questa non è malaccio, soprattutto se confrontata con la scurrile canzone austriaca ;)
 
Indietro
Alto Basso