Eurovision Song Contest 2013

No, per come dividere i paesi tra le due semifinali il sorteggio rimane (si terrà a gennaio), viene eliminato solo quello per decidere l'ordine di esibizione degli artisti all'interno di ogni singola serata.
 
Anakin83 ha scritto:
A vabbè dai, il danno è limitato allora.
eh no, il danno invece rimane comunque. Il caso era pià equo, cosi invece rischiamo di vedere per sempre le nazione che qualunque cosa portano passano sempre (Romania, Bosnia, Grecia, Ucraina, Russia, Azer)
 
Il nuovo direttore di San Marino TV Carlo Romeo, nominato dal CdA Rai qualche settimana fa, ha dato l'ok per l'ESC. Quindi anche San Marino confermato per l'edizione 2013 dell'Eurofestival.
 
Oggi la Rai ha lanciato su facebook un sondaggio chiedendo ai fans: "Quale cantante o gruppo vorresti rappresentasse l'Italia a ESC 2013 Malmö?" precisando però che tale sondaggio ha un "valore unicamente investigativo". L'aspetto più rilevante, però, è che la Rai non ha ancora deciso i criteri di selezione. In effetti gira voce che il cantante quest'anno non venga scelto tra quelli che partecipano a Sanremo ma venga utilizzato comunque il palcoscenico del Festival per la presentazione del rappresentante italiano 2013. Vedremo.
 
Ed ecco la lista demifitiva al 99% di chi è dentro:
BIG e host: Germania, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna, Svezia
Nelle semi: Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria. 42 paesi, Torna l'Armenia, esce il Portogallo. Ancora fuori la Polonia.
 
Ranma25783 ha scritto:
Ancora fuori la Polonia.

L'anno scorso avevano la scusa ufficiale, avevano speso troppo per EURO2012, mi sa non ce la fanno ancora e non ce la faranno per un bel po'. Anche la Repubblica Ceca continua a non partecipare.
A Parte loro e il Portogallo , ci sono praticamente tutti.
 
In effetti RTP (la tv portoghese) è in una brutta situazione, quindi era prevedibile l'addio. La R.Ceca invece è rimasta fuori perchè in 3 edizioni ha raccolto la miseria di 10 punti in due edizioni, e zero nel 2009, ma la sua tv pubblica è in salute
 
Ranma25783 ha scritto:
In effetti RTP (la tv portoghese) è in una brutta situazione, quindi era prevedibile l'addio. La R.Ceca invece è rimasta fuori perchè in 3 edizioni ha raccolto la miseria di 10 punti in due edizioni, e zero nel 2009, ma la sua tv pubblica è in salute

E vabbè ma anche se prendi pochi voti non è importante secondo me. E' il programma televisivo più visto in Europa, è promozione turistica al tuo paese. Ti fai conoscere con immagini, video e suoni, devi investire per il tuo paese.
 
Condivido il tuo pensiero Anakin

Curiostità: ieri sera in spagna è andata in onda su Antena 3 una puntata speciale del nostro Tale e quale show (che là si chiama Tu cara me suena) dedicata all'Eurofestival. Tra l'altro ha fatto ottimi ascolti
 
ma tipo farlo seguire da qualcuno che ne capirebbe un pelino tipo un freccero...qualunque sia lo spazio che dedicheranno a questo evento in italia no?...

poi boh se lo vogliono mettere su rai1 con il solito carlo conti facciano pure
 
Come fanno a mettere Carlo Conti se va commentata, senza programmi da studio?
 
Anche la Slovacchia annuncia il forfait. Purtroppo la tv di stato non ha trovato gli sponsor necessari a sostenere economicamente la partecipazione, cosa che invece sembra aver trovato la Grecia attraverso il ministro del turismo. E, siccome la quota d'iscrizione (ben 300.000 €! :5eek:) deve essere versata direttamente dalla tv di stato all'EBU, lo sponsor dovrà prima darli ad ERT e poi quest'ultima li girerà all'EBU.
Anche per Cipro sembra quasi sicura la partecipazione, nonostante le difficoltà economiche. Infine, l'ultimo paese ancora in forse è la Slovenia.

Quindi al momento saranno 36 le nazioni che parteciperanno di sicuro.
 
Tenete conto che 300.000 € non sono poi così tanti e, in ogni caso, solitamente la quota è ampiamente coperta dal ritorno in termini pubblicitari. Persino la Rai è risucita a coprire i costi della quota di iscrizione 2012 con i tre brevi spazi pubblicitari mandati durante la serata finale. Qualsiasi altro programma anche di una sola serata costa di più. Bisogna anche considerare che la quota di iscrizione è diversa da Stato a Stato, calcolata in base a parametri diversi. Per esempio, per la Slovenia si attesta intorno ai 60.000 €, per l'Irlanda poco più di 70.000 ecc...
Gli altri costi come spese per la delegazione, promozione dell'artista ecc..., chesono molto elevati, di solito negli ultimi anni sono sostenuti dalla casa discografica dell'artista.
 
Gli El Sueño de Morfeo rappresenteranno la Spagna all’Eurovision 2013
Si tratta di un gruppo pop-rock molto popolare in patria. La cantante del gruppo, Raquel del Rosario, è conosciuta anche in Italia oltre che per essere l'ex compagna del pilota Alonso anche per aver partecipato al Festival di Sanremo 2011 insieme a Luca Barbarossa. Ve la ricordate?
http://www.youtube.com/watch?v=VkggQxSM8yo
 
Indietro
Alto Basso