Altro colpo di scena annunciato...

In Bulgaria la settimana scorsa c'era stata la selezione nazionale per decidere quale canzone il duo Elitsa Todorova e Stoyan Yankoulov avrebbero portato a Malmö.
C'era stato un ex aequo e a vincere, quindi, era stata la preferita del televoto (
Kismet).
Il pezzo, però, diciamoci la verità, era orribile (tranne che per sopron

) e stesso i due non si erano detti affatto contenti della scelta, anzi si dice che fossero già pronti a girare il videoclip della canzone favorita (
Samo shampioni).
Adesso con una nota inviata all'EBU, la tv bulgara BNT ha addotto delle scuse un po' ridicole per il cambio di canzone. In pratica hanno detto che hanno scoperto solo ora che uno degli autori di Kismet, un dj argentino, non era stato informato sulla versione finale della canzone e quindi ci sarebbero stati problemi di copyright, penali da pagare e non ce la si sarebbe fatta in tempo per consegnare la versione modificata con gli ultimi arrangiamenti entro il 18, così l'hanno cambiata.
Comunque, anche se un pochino meglio, non è che piaccia nemmeno questa, eh...
Eccola:
http://www.youtube.com/watch?v=HHgazVdgKZs
E in settimana è attesa anche la nuova canzone dell'ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (questo è il nome provvisorio usato internazionalmente, dagli organismi internazionali e non da loro ovviamente, per questo stato dalla sua fondazione, più di vent'anni fa, a causa di diatribe con la Grecia che invece sostiene che l'unica Macedonia è la sua regione). E proprio queste diatribe sul nome, sui simboli (Alessandro Magno, giusto per citarne uno), ecc. che ha creato un mare di polemiche in patria alla presentazione del brano
Imperija (ancora visibile
qui, ma subito rimosso da YouTube) di Vlatko Lozanoski ed Esma Redzepova.
Oltre a questo, mancano ancora la presentazione dei brani di Francia e Italia (di quest'ultimo non si sa ancora nemmeno quale sia) che non hanno ancora una data (ma comunque entro la settimana devono essere fatte), più le finali nazionali in Azerbaigian (14 marzo) e in Moldavia (16 marzo), più le presentazioni dei brani di Montenegro (14 marzo) e San Marino (15 marzo).